AVVISO PUBBLICO
Per la concessione di autorizzazioni d’uso dei locali presso il Centro Polivalente di via Luni per l’annualità 2026.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
- Visto il vigente regolamento comunale, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 110 del 17 aprile 2008, che disciplina la concessione e l’uso a carattere temporaneo dei locali denominati “Case Grifoni” e dell’aula consiliare nel “Palazzo del Granarone”, applicato per similitudine alla presente fattispecie;
- Vista la deliberazione di G.C. n. 171 del 23/10/2025, avente ad oggetto: “Locali del Centro Polivalente di via Luni. Concessione autorizzazioni d'uso annualità 2026. Determinazioni”.
INVITA
Tutte le Associazioni culturali, sportive, ricreative, sociali, caritative, iscritte all’Albo delle Associazioni Comunali, che intendono ottenere per l’annualità 2026 l’uso dei locali del Centro Polivalente di via Luni, a presentare, entro le ore 12:00 del giorno 21/11/2025, a mano all’ufficio del protocollo generale del Comune, sito presso il Parco della Legnara, oppure tramite PEC all’indirizzo comunecerveteri@pec.it, apposita domanda redatta su carta intestata dell’Associazione richiedente, utilizzando esclusivamente il modello disponibile presso l’Ufficio Sport e Cultura, ovvero sul sito web comunale www.comune.cerveteri.rm.it sezione Albo Pretorio – bandi e avvisi.
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
In caso di pluralità di istanze relative alla disponibilità dei locali in parola nei medesimi giorni e per la medesima fascia oraria, ove non risulterà possibile raggiungere un accordo tra le varie Associazioni interessate, verrà utilizzato il criterio della precedenza, tenendo conto della data di protocollazione della domanda di concessione.
In caso di richieste superiori alla disponibilità oraria dei locali in parola, al fine di garantire la pluralità di accesso al maggior numero di Associazioni possibili, il Dirigente potrà stabilire limiti massimi di assegnazioni orarie.
Gli assegnatari degli spazi saranno tenuti a corrispondere le tariffe determinate dalla deliberazione del Commissario Straordinario n. 110 del 17 aprile 2008.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
- Iscrizione all’Albo comunale delle Associazioni;
- Svolgimento di attività in favore della collettività, con rilevanza in ambito locale;
- Attinenza dell’attività alle finalità ed ai programmi dell’Amministrazione comunale, così come individuati all’art. art. 3, comma 4, dello Statuto Comunale;
- Non risultare in situazione di debito nei confronti dell’amministrazione, a qualsiasi titolo.