Luoghi
Esplora tutti i luoghi
20 luoghi trovati in ordine alfabetico

Chiesa di Santa Croce
La chiesa di Santa Croce è il principale complesso ecclesiastico del borgo del Sasso . Appartiene al complesso del palazzo Patrizi , essendo in origine concepita come cappella di palazzo.

Chiesa Madonna dei Canneti
La leggenda narra che la sacra immagine, un mediocre dipinto ad affresco rappresentante la Madonna col Bambino e due angeli forse appartenente ad una piccola edicola sacra, fu ritrovata intorno al 1600 in mezzo ai suddetti canneti in seguito al susseguirsi di vari miracoli dei quali non perviene alcuna testimonianza, fatta eccezione per i numerosi ex voto custoditi all’interno della chiesa.

Chiesa Madonna di Ceri
Si racconta dai tempi più remoti, quando la comunità etrusco-romana si convertì alla religione cristiana, che questa chiesa fosse in origine dedicata alla Madonna, come si può osservare dal grande dipinto absidale, e che intorno al 370 circa venne dedicata al santo martire Felice II

Chiesa S. Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo venne fondata alla fine del XIII secolo, quando la comunità agostiniana, subentrata ai benedettini nel convento di San Michele “sub ripam iuxta Cerveterem” abbandonò quest’ultimo convento perché cadente, e si stabilì in una collina poco sopra l’abitato di Cerveteri.

Chiesa Santissima Trinità
La chiesa della S.S. Trinità si trova nel centro abitato di Cerveteri, in Via Fontana Morella. E' una chiesa di recentissima costruzione, la sua nuova sede si trova nello stesso luogo ove sorgeva la prima; la consacrazione è avvenuta il 1º luglio 2012
