Integrazione sociale

Integrazione sociale

Dettagli della notizia

Servizi sociali, programmi di integrazione, supporto e tutto ciò che concerne l’integrazione sociale.

Novità

Sportello ascolto
Avvisi 06 Ago 2024

Sportello d’Ascolto di Cerveteri: Counseling gratuito a disposizione di tutti

Presso la farmacia comunale n.6 in Via Fontana Morella, aperto tutti i lunedì dalle ore 16:30 alle ore 20:00.

servizi sociali
Avvisi 26 Giu 2024

Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA 2024-2025

Avviso pubblico per la realizzazione dell'integrazione scolastica, in favore degli alunni con difficoltà nella comprensione e produzione del linguaggio che necessitano di metodiche di comunicazione aumentativa alternativa (CAA) per l'anno scolastico 2024-2025.

centri estivi
Avvisi 11 Giu 2025

Centri Estivi 2025 - Attività per minori

Il Comune di Cerveteri intende supportare le famiglie con figli (da 0 a 17 anni) nel periodo estivo 1 giugno - 30 settembre, attraverso il riconoscimento di un contributo quale rimborso delle spese sostenute per la frequentazione dei centri estivi;

Amministrazione

Area 2 - Servizi alle Persone

Servizi Sociali e Scolastici, Gestione Risorse Umane, Cultura e Sport

Servizi

Assistenza domiciliare disabili

L’assistenza domiciliare comunale è un servizio di sostegno e aiuto rivolto alle persone disabili di età compresa tra 0-65 anni, e alle loro famiglie.

Assistenza domiciliare comunale anziani

L’assistenza domiciliare è un servizio di sostegno e aiuto alla persona anziana che si trova in una condizione di difficoltà nella gestione della propria quotidianità.

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia

Il figlio di genitori stranieri, nato e cresciuto in Italia, al compimento del diciottesimo anno può diventare cittadino italiano

Documenti

Patto di Collaborazione #3 - Miglioriamo e preserviamo il Parco di Via Luni

Il Comune di Cerveteri, l’Associazione “Miglioriamo Marina di Cerveteri” e un gruppo di cittadini uniti per l’area attrezzata di Via Luni. È stato siglato il patto di collaborazione per il miglioramento e la gestione del Parco di Via Luni, luogo dove oltre ai campetti sportivi di pallacanestro e pallavolo, sono presenti anche dei locali di proprietà comunale.

Patto di Collaborazione #2 - Custodia Parco Giochi Largo Giordano - Valcanneto

Il Parco Giochi di Largo Giordano a Valcanneto avrà chi si occuperà dell’apertura e della chiusura dei cancelli. È frutto della firma del secondo Patto di Collaborazione, la cui ufficialità è stata sancita in Sala Giunta, all’interno del Palazzo del Municipio, con la sottoscrizione dell’accordo tra Comune di Cerveteri e il Signor Davide Smolari, cittadino di Valcanneto e risorsa importante per la collettività e per il locale Comitato di Zona e che già da più di 10 anni è quotidianamente al servizio della comunità per puro spirito di servizio.

Patto di Collaborazione #1 - Valorizzazione del Bosco di Valcanneto

Il Comune di Cerveteri con il Comitato di Zona Valcanneto e l’Associazione Scuolambiente uniscono le forze per il Bosco di Valcanneto. Un Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Cerveteri e le due realtà associative del territorio, che hanno proposto un progetto di promozione e tutela ambientale e culturale del polmone verde presente all’interno della Frazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri