TIPOLOGIE
ARGOMENTI

Risultati di ricerca

1023 Risultati
Categoria:

Chiesa di S.Maria Maggiore

Costruita sui resti di un antico tempio etrusco, ha mutato più volte nel corso dei secoli il suo aspetto. Inizialmente era composta da una sola navata, fu poi subito ampliata con l’aggiunta delle altre due.

Categoria:

Distretto Socio Sanitario RM 4.2

Il Distretto Socio Sanitario è la dimensione territoriale in cui si integrano le prestazioni sociali a valenza sanitaria, erogate dai Comuni in forma associata, e le prestazioni sanitarie a valenza sociale e ad elevata integrazione socio-sanitaria, erogate dal distretto sanitario.

Categoria:

Chiesa di S.Antonio Abate

Piccola chiesa sorta in prossimità della cinta muraria. Eretta presumibilmente nel secolo XI, è molto probabile che originariamente facesse parte di un complesso monastico più ampio di cui oggi purtroppo non rimangono molte tracce.

Categoria:

Chiesa S. Michele Arcangelo

La Chiesa di San Michele Arcangelo venne fondata alla fine del XIII secolo, quando la comunità agostiniana, subentrata ai benedettini nel convento di San Michele “sub ripam iuxta Cerveterem” abbandonò quest’ultimo convento perché cadente, e si stabilì in una collina poco sopra l’abitato di Cerveteri.

Categoria:

Chiesa Santissima Trinità

La chiesa della S.S. Trinità si trova nel centro abitato di Cerveteri, in Via Fontana Morella. E' una chiesa di recentissima costruzione, la sua nuova sede si trova nello stesso luogo ove sorgeva la prima; la consacrazione è avvenuta il 1º luglio 2012

Categoria:

Chiesa Madonna dei Canneti

La leggenda narra che la sacra immagine, un mediocre dipinto ad affresco rappresentante la Madonna col Bambino e due angeli forse appartenente ad una piccola edicola sacra, fu ritrovata intorno al 1600 in mezzo ai suddetti canneti in seguito al susseguirsi di vari miracoli dei quali non perviene alcuna testimonianza, fatta eccezione per i numerosi ex voto custoditi all’interno della chiesa.

Categoria:

Giorno del Ricordo, Cerveteri commemora i Martiri delle Foibe

Sabato 10 febbraio alle ore 09:00 nell’area verde di via Martiri delle Foibe, svelamento di una targa e cerimonia istituzionale. Partecipa anche il Cavalier Paolo Giardini del Comitato 10 Febbraio

Categoria:

Giorno del Ricordo, Cerveteri commemora i Martiri delle Foibe

Sabato 10 febbraio alle ore 09:00 nell’area verde di via Martiri delle Foibe, svelamento di una targa e cerimonia istituzionale. Partecipa anche il Cavalier Paolo Giardini del Comitato 10 Febbraio

Categoria:

Carte di Identità a Cerveteri: da Febbraio 2024 pagamenti anche con carta

Sia l'ufficio al Parco della Legnara che la Delegazione di Valcanneto sono ora in possesso del Pos per i pagamenti elettronici

Categoria:

PRG - Piano Regolatore Generale Cerveteri - Norme di attuazione

PRG Cerveteri - norma di attuazione - Ufficio Urbanistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri