SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE - NIDO GINO STRADA - APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ANNO EDUCATIVO 2025/2026

Dettagli della notizia

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE - NIDO GINO STRADA - APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ANNO EDUCATIVO 2025/2026

Data:

05 maggio 2025

Tempo di lettura:

6 min

asilo nido banner
asilo nido banner


COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale

 

2^ AREA SERVIZI ALLE PERSONE
SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

 

Determinazione n. 869 del 05-05-2025

 

OGGETTO:
SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE - NIDO GINO STRADA - APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ANNO EDUCATIVO 2025/2026

 

IL DIRIGENTE
 

Richiamati:
- il decreto del Sindaco n. 27 del 20.10.2022, che conferisce al Dott. Emiliano Magnosi l’incarico di Dirigente dell’Area 2^ Servizi alle Persone, ai sensi dell’art.110, comma 1, del D.L.gs 267/2000, nonché degli art. 8 e 10 del vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi, con decorrenza dal 01/11/2022;
- la determinazione dirigenziale n. 1956 del 07.11.2022 con la quale è stato conferito l’incarico della posizione organizzativa dei “SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI” alla sottoscritta Dott.ssa Giorgia Medori;
Visti:
-
la Legge 8 novembre 2000 n° 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
-
la Legge 13 luglio 2015 n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
-
il Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 65 “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai 6 anni a norma dell’art. 1 commi 180 e 181 lett. e) della legge 13 luglio 2015 n. 107;
-
la Legge Regionale 5 agosto 2020 n. 7 “Disposizioni relative al sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”;
-
la Deliberazione di Giunta Regionale n. 454 del 13.07.2021 con la quale è stato adottato il Regolamento Regionale n. 12 di attuazione ed integrazione della Legge Regionale n. 7/2020;
-
il “Programma regionale dei servizi educativi per la prima infanzia per il triennio 2024/2026” approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 520 del 28.09.2023
Visti, altresì,:
- la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 20.05.2019 con la quale è stato istituito il servizio di “Asilo Nido Comunale” e contestualmente è stata prevista l’esternalizzazione dello stesso mediante apposita concessione;
- la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 22.02.2024 con la quale è stato approvato il Nuovo Regolamento di gestione dell’asilo nido comunale nel quale vengono, tra l’altro, rideterminate le tariffe sulla base delle linee guida e del programma regionale dei servizi educativi per la prima infanzia per il triennio 2024/2026 che mirano ad ampliare l’offerta pubblica dei servizi educativi per l’infanzia, avviare politiche stabili di abbattimento delle rette in favore delle famiglie con l’obiettivo di azzerarle almeno per le fasce di popolazione più vulnerabile con particolare attenzione alle bambine e ai bambini in condizioni di disabilità;
COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 869 del 05-05-2025 2/3
- la Determinazione Dirigenziale n. 2146 del 31.10.2024 con la quale si è proceduto a prendere atto delle risultanze dei lavori svolti dalla Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale nella procedura di gara di cui alla determinazione Dirigenziale n. 1327 del 03/07/2024, redatta dal Comune d Cerveteri e Determinazione Dirigenziale di Città Metropolitana n. P3962 del 15.10.2024 e contestualmente ad affidare a FILEF BASILICATA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE con sede legale in ANZI (PZ), VIA FITTIPALDI n. 7, C.A.P. 85010 - C.F. 96070180763 - P.IVA IT01969770765, la concessione del servizio di asilo nido comunale sito in Via F. lli Ferretti snc per 3 anni educativi con possibilità di ulteriori 2 anni di proroga secondo l’offerta di gara corrispondente ad un ribasso percentuale pari allo 0,280% con riferimento al costo unitario per bambino al mese posto a base di gara, pari a € 690,18 (IVA esclusa) corrispondente alla somma annua massima di € 227.121,67 oltre IVA, per € 238.477,75;
Considerato che:
- l'asilo nido accoglie i bambini residenti nel Comune di Cerveteri o che abbiano un genitore che presti attività lavorativa nello stesso territorio, e che abbiano un’età compresa tra 3 mesi e i 3 anni non ancora compiuti entro l’anno educativo in cui si effettua l’iscrizione, fatto salvo quanto previsto dall’art. 9, comma 4 della legge per i bambini e le bambine con bisogni educativi speciali;
- con Determinazione Dirigenziale n. 602 del 18.03.2025 si è provveduto ad approvare l’avviso pubblico contenente le modalità ed i termini di iscrizione al servizio di asilo nido comunale per l’anno educativo 2025/2026 e a pubblicare l’avviso sul sito internet istituzionale;
- alla data del 30.04.2025 prevista come scadenza sono pervenute complessivamente per le 3 sezioni n. 37 domande che sono state raccolte ed esaminate, si è provveduto ad attribuire i punteggi sulla base dei requisiti dichiarati e documentati e a redigere le graduatorie distinte per classi/sezioni;
Ritenuto:
- approvare e pubblicare sul sito istituzionale dell’Ente le graduatorie provvisorie divise per sezioni piccoli o lattanti (da 3 a 12 mesi); medi o semi divezzi (da 13 a 24 mesi) grandi o divezzi (da 25 a 36 mesi) dell’asilo nido comunale Gino Strada per l’anno educativo 2025/2026;
- specificare che il requisito dell’età preso in considerazione per l’accesso al servizio e per l’attribuzione della rispettiva sezione di appartenenza è quella del 1 settembre 2025 come specificato dal Regolamento;
Visto il Tuel D.lgs. 267/2000;
Visto lo Statuto dell’Ente;


 

DETERMINA
 

 

Per le motivazioni sopra esposte:
1. Di approvare, le allegate graduatorie provvisorie per le tre sezioni piccoli o lattanti (da 3 a 12 mesi); medi o semi divezzi (da 13 a 24 mesi) grandi o divezzi (da 25 a 36 mesi) dell’asilo nido comunale Gino Strada per l’anno educativo 2025/2026, come da allegato parte integrante e sostanziale della presente determinazione, sul quale è omessa la pubblicazione dei nominativi in ottemperanza alla normativa sulla privacy (GDPR n. 679/2016);
2. Dare atto che:
- le graduatorie contenenti i nominativi dei minori e relativi punteggi resteranno depositate in forma riservata presso i servizi sociali e scolastici Ufficio Pubblica Istruzione;
- l’assegnazione dei punteggi è stata effettuata sulla base dei criteri stabiliti dal vigente Regolamento di Gestione dell’asilo nido comunale, in considerazione delle domande pervenute alla data del 30.04.2025 come stabilito da apposito avviso pubblico;
- il requisito dell’età preso in considerazione per l’accesso al servizio e per l’attribuzione della rispettiva sezione di appartenenza è quella del 1 settembre 2025 come specificato dal Regolamento;
- il numero dei bambini che saranno inseriti andrà ad aggiungersi ai bambini già frequentanti;
- qualora il genitore, tutrice/tutore, affidataria/affidatario riscontrasse errori di valutazione potrà inoltrare ricorso presso a mezzo pec a comunecerveteri@pec.it o all’ufficio Protocollo sito al Parco della Legnara entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della suddetta graduatoria provvisoria,
COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 869 del 05-05-2025 3/3
specificando le motivazioni; quest’ultimo dovrà dare riscontro entro i successivi 10 giorni;
- con successivo atto, trascorso il termine di presentazione dei ricorsi e valutazione degli stessi si procederà all’approvazione delle graduatorie definitive;
Gli utenti utilmente collocati in graduatoria definitiva sono tenuti ad accettare il posto offerto entro il 13.06.2025, a pena di decadenza.
- che la presente determinazione non comporta impegni di spesa;
- che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Laura Befera.

 

Lì, 05-05-2025

IL DIRIGENTE
DOTT. EMILIANO MAGNOSI

Documento originale sottoscritto con firma digitale ai sensi dell' art.24 del D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 17:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri