Avviso di indizione della Conferenza di Servizi decisoria ex art. 14, co. 2, legge n. 241/1990 (forma semplificata e modalità asincrona ai sensi dell'art. 10, comma 4, del DL 25/2025)

Dettagli della notizia

Oggetto: Avviso di indizione della Conferenza di Servizi decisoria ex art. 14, co. 2, legge n.
241/1990 (forma semplificata e modalità asincrona ai sensi dell'art. 10, comma 4, del DL
25/2025) nell'ambito della procedura di cui all'art. 8 del Dpr 160/2010 e dell'art. 4 della L.r. n.
36 del 02/07/1987 a seguito di richiesta di attivazione di procedura di cui all'art. 8 del Dpr
160/10 da parte della ditta: Fantozzi Food s.r.l. – Istanza per la realizzazione di un nuovo
stabilimento industriale in variante allo strumento urbanistico presentata al prot. n. 23930 del
27/05/2020 e successiva rimodulazione del progetto (prot. 14227, 14228 e 14229 del
21/03/2025) a seguito della Determinazione Regione Lazio n. G14565 del 04/11/2024 –
Localizzazione intervento: Comune di Cerveteri (RM) – Via Aurelia km 42+700 - terreno
identificato al N.C.E.U. al Fg 47, P.lle 567 e 568.

Data:

28 aprile 2025

Tempo di lettura:

18 min

COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
Piazza Risorgimento n. 1 – 00052 Cerveteri (RM) – Tel. 06896301 centralino – 0689630211 diretto
www.comune.cerveteri.rm.it
suapcomunecerveteri@pec.it
comunecerveteri@pec.it
1
Alla Direzione Regionale Politiche
Abitative e la Pianificazione Territoriale
Paesistica e Urbanistica – Area
Autorizzazioni paesaggistiche e VAS
vas@pec.regione.lazio.it
territorio@pec.regione.lazio.it
Alla Regione Lazio – Direzione Regionale
sviluppo economico, attività produttive e
ricerca
sviluppoeconomico@regione.lazio.legalmail.it
Alla Regione Lazio – Direzione Regionale lavori
Pubblici, staz. Unica appalti, Risorse idriche e
difesa del suolo – Area Genio civile Lazio Nord
dir.lavoripubblici@regione.lazio.legalmail.it
Al Ministero dei beni e delle attività culturali e del
turismo
Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio
per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale
sabap-vt-em@pec.cultura.gov.it.
Alla Città Metropolitana di Roma Capitale -
Dipartimento III – Ambiente e Tutela del territorio:
acqua, rifiuti, energia, aree protette
ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it
Al Comando Militare della Capitale Roma
comfoter@postacert.difesa.it
Al Ministero della Difesa – Comando Aeronautica
militare Roma
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
2
comaer@postacert.difesa.it
Alla Città Metropolitana di Roma Capitale
Dipartimento IV – Pianificazione strategica e governo
del territorio
pianificaterr@pec.cittametropolitanaroma.it
Alla Città Metropolitana di Roma Capitale
Ufficio Conferenze dei Servizi
protocollo@pec.cittametropolitanaroma.it
Autorità di Bacino Distrettuale dell’appennino Centrale
protocollo@pec.autoritadistrettoac,it
Alla Soc. E-Distribuzione s.p.a.
e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it
Alla Soc. Acea ATO 2
acea.ato2@pec.aceaspa.it
Alla Soc. SNAM RETE GAS spa – Distretto centro
occidentale
distrettoceoc@pec.snam.it
Al Consorzio di Bonifica Litorale Nord
cbin@pec.cbin.it
Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy –
Ispettorato Territoriale Lazio ed Abruzzo
dgst.div10@pec.mimit.gov.it
Alla ASL Roma 4
protocollo@pec.aslroma4.it
Al Comando dei Vigili del Fuoco di Roma
protocollo.prefrm@pec.interno.it
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
3
All’ARPA LAZIO – Sede Territoriale di Viterbo
sedediviterbo@arpalazio.legalmailpa.it
Ad Anas spa
anas.lazio@postacert.stradeanas.it
Al Comando Polizia Municipale
Sede
Al Servizio Ambiente e Mobilità
Sede
Al Servizio Manutentivo e OO.PP.
Sede
Al Servizio Patrimonio
Sede
Oggetto: Avviso di indizione della Conferenza di Servizi decisoria ex art. 14, co. 2, legge n.
241/1990 (forma semplificata e modalità asincrona ai sensi dell'art. 10, comma 4, del DL
25/2025) nell'ambito della procedura di cui all'art. 8 del Dpr 160/2010 e dell'art. 4 della L.r. n.
36 del 02/07/1987 a seguito di richiesta di attivazione di procedura di cui all'art. 8 del Dpr
160/10 da parte della ditta: Fantozzi Food s.r.l. – Istanza per la realizzazione di un nuovo
stabilimento industriale in variante allo strumento urbanistico presentata al prot. n. 23930 del
27/05/2020 e successiva rimodulazione del progetto (prot. 14227, 14228 e 14229 del
21/03/2025) a seguito della Determinazione Regione Lazio n. G14565 del 04/11/2024 –
Localizzazione intervento: Comune di Cerveteri (RM) – Via Aurelia km 42+700 - terreno
identificato al N.C.E.U. al Fg 47, P.lle 567 e 568.
IL DIRIGENTE
Visto che la società Fantozzi Food s.r.l. (p.iva 05146601009) ha presentato un progetto di realizzazione di
un nuovo stabilimento industriale in variante allo strumento urbanistico sul terreno identificato al NCEU al Fg
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
4
47, P.lle 567 e 568 lungo Via Aurelia km 42+700 secondo la procedura prevista dall'art. 8 del Dpr 160/2010
e contestualmente ha richiesto l'indizione della conferenza dei servizi decisoria al fine dell'acquisizione dei
pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi da diverse
amministrazioni, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici secondo il disposto dell'art. 14, co. 2, della L.
241/1990 e dell'art. 8, co.1, del Dpr 160/10;
Visto che l'intervento proposto riguarda la realizzazione di un nuovo edificio industriale (a servizio di un
insediamento produttivo/industriale già esistente sito sul terreno distinto al foglio 47 mapp.le 568 e situato in
zona rurale-agricola tipo E secondo la zonizzazione prevista dal DM 1444/68) da realizzarsi su un'area
attualmente ricompresa all'interno della perimetrazione del Piano degli Insediamenti Produttivi (non ancora
attuato) approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 442 del 14/07/2020 che individua l'area in
oggetto come “Comparto fondiario produttivo e strade consortili”;
Tenuto conto dello svolgimento dell'iter approvativo sin qui intercorso che appresso si riassume:
· con la nota prot. 33134 del 20.07.2020 è stato comunicato alla Società proponente (d'ora in avanti
SP) l’avvio del procedimento finalizzato al conseguimento della compatibilità urbanistica del progetto
e l’avvio delle verifiche tecniche di cui all’art.6 degli “indirizzi e criteri” della Delibera di C.C. n. 35 del
05/08/2015 (Indirizzi e criteri applicativi dell’art. 8 del Dpr 160/2010 recante “raccordi procedimentali
con strumenti urbanitici” – progetti di impianti produttivi di beni e servizi che richiedono la variazione
dello strumento urbanistico);
· Con DGC n. 36 del 15/04/2021 avente ad oggetto “progetto per la realizzazione di uno stabilimento
industriale. Delibera di C.C. n. 35 del 05/08/2015. Verifica della sussistenza delle condizioni e dei
requisiti per l'attivazione della procedura per la realizzazione di un impianto produttivo in variante
allo strumento urbanistico ex art. 8 Dpr 160/10” nella sostanza:
· è stato preso atto dei contenuti della relazione istruttoria allegata alla deliberazione a firma
dell'allora dirigente pro-tempore dell'Area IV del Comune di Cerveteri;
· è stato riconosciuto il pubblico interesse nell'attuazione della proposta progettuale avanzata
dall'istante;
· è stato dato atto che risultava accertata la sussistenza dei requisiti di cui all'art. 5, comma 2,
degli indirizzi e criteri applicativi dell'art. 8 del Dpr 160/10 approvati con la Delibera di C.C. n. 35
del 05/08/2015 e necessari per l'attivazione della Conferenza dei Servizi;
· si è autorizzato il dirigente pro-tempore dell'Area IV del Comune di Cerveteri ad attivare le
procedure previste dalla norma di riferimento procedendo all'indizione della Conferenza dei
Servizi previa integrazione, da parte del SG, degli elaborati con quelli previsti dall'art. 5 degli
“indirizzi e criteri applicativi” e di quelli specialistici necessari ai fini dell'acquisizione di pareri da
parte di alcune amministrazioni (relazione geologica, analisi vegetazionale, relazione
paesaggistica ecc.);
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
5
· è stato dato atto che dopo la conclusione della procedura, in caso di riscontro positivo della
Conferenza dei Servizi, il progetto e la connessa variante saranno sottoposti all'approvazione del
consiglio Comunale;
· con pec prot. 24754 del 19/05/2021 è stato comunicato al SG l'esito della DGC n. 36/2021 e si
precisava che si sarebbe potuto procedere all’indizione della Conferenza dei Servizi, necessaria per
acquisire i pareri dei soggetti coinvolti, previa verifica di assoggettabilità a VAS ex art.12 D.Lgs.
152/2006. A tal fine pertanto si richiedeva l’invio del Rapporto Preliminare nonché l’integrazione
della documentazione degli elaborati previsti e di quelli specialistici indispensabili per acquisire i
pareri (trasmette elenco) nonché il versamento a favore del Comune di Cerveteri della somma di
Euro 1.600,00 quali oneri istruttori;
· a seguito dell'avvenuta presentazione da parte del SG di quanto previsto per la verifica di
assoggettabilità a VAS ex art.12 D.Lgs. 152/2006, con nota prot. 24146 del 10/05/2023 è stata
inoltrata pertanto, da parte della scrivente AP, alla Regione Lazio la richiesta di assoggettabilità a
VAS;
Preso atto che, in merito alla verifica di assoggettabilità a VAS del progetto presentato, è stata decretato
con Determinazione Regione Lazio n. G14565 del 04/11/2024 che la variante in oggetto sia da escludere
dalla Valutazione Ambientale Strategica di cui agli artt. da 13 a 18 del D.Lgs. n.152/2006 sotto la condizione
che: “per quanto concerne la porzione interessata dalla presenza dell’edificio commerciale (Edificio A)
classificata in Zona Rurale R1, la proposta in oggetto dovrà essere rimodulata stralciando tale porzione, non
risultando applicabile la procedura ex art. 8 del DPR 160/2010 per attività commerciali non classificate come
“esercizi di vicinato” dalla vigente disciplina di settore, come evidenziato dal SCA Area Urbanistica
Regionale”;
Visto quindi che si è reso necessario da parte del SP una riproposizione/aggiornamento dell'intera
documentazione tecnica e progettuale adeguando la proposta alle prescrizioni impartite con la
Determinazione Regione Lazio n. G14565 del 04/11/2024 e che tale proposta è pervenuta con nota prot.
68855 del 30/12/2024;
Visto che, in relazione alle ulteriori raccomandazioni alla scrivente AP prescritte dalla Direzione Regionale
Urbanistica e Pianificazione Territoriale – Area Autorizzazioni Paesaggistiche e VAS nella citata
Determinazione Regione Lazio n. G14565 del 04/11/2024, con nota prot. 9579 del 24/02/2025 la scrivente
AP ha richiesto alla SP documentazione integrativa prodromica all'indizione della Conferenza dei Servizi tra le
quali in particolare:
· in coerenza ed in aggiunta a quanto richiesto dalla Regione Lazio nella citata Determinazione
G14565 del 04/11/2024 si richiede di dettagliare nella proposta progettuale la sistemazione
dell'accessibilità sull'arteria viaria principale (S.S. 1 Aurelia), specificando le proprietà delle
particelle, studio viabilistico interno alle varie proprietà, dettagli sulla viabilità interna al lotto
d'intervento e quant'altro necessario all'acquisizione del parere del proprietario/gestore dell'arteria
viaria (ANAS spa);
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
6
· prospetto di calcolo sommario della spesa dell'intervento previsto;
· integrazione della relazione tecnica prodotta mediante:
◦ l’accertamento in ordine alla disponibilità delle aree o immobili da utilizzare, alle relative modalità
di acquisizione, ai prevedibili oneri e alla situazione dei pubblici servizi;
◦ indicazioni relative alle esigenze di gestione e manutenzione soprattutto delle aree adibite alla
viabilità ed accessibilità all'area ed anche dell'area pubblica prevista in cessione all' AC;
◦ il cronoprogramma delle fasi attuative con l’indicazione dei tempi massimi di svolgimento delle
varie attività di progettazione, approvazione, affidamento, esecuzione e collaudo;
◦ le indicazioni necessarie per garantire l’accessibilità, l’utilizzo e la manutenzione delle opere,
degli impianti e dei servizi esistenti.
· piano particellare descrittivo e grafico con l'individuazione delle particelle interessate dalla variante
urbanistica;
· relazione di variante urbanistica riportante:
◦ illustrazione generale e analitica dello stato di fatto (ambiente fisico, quadro illustrativo
economico, attrezzature tecnologiche e impiantistiche presenti nella zona, analisi dei flussi di
traffico ecc.);
◦ illustrazione generale del progetto;
◦ ricognizione delle disposizioni del PTPG relative all'area oggetto dell'intervento con particolare
riferimento agli ambiti nel quale esso ricade ed illustrazione dettagliata delle strategie e delle
azioni proposte dalla variante per attuare ciascuna delle disposizioni dei relativi ambiti;
◦ esplicitazione della compatibilità della proposta con le prescrizioni, direttive ed obiettivi del PTPG
o, in alternativa, motivazioni dell'eventuale mancato rispetto delle medesime;
Preso atto che la SP, in risposta alla succitata nota prot. 9579 del 24/02/2025, ha trasmesso le note
protocolli 14227, 14228 e 14229 del 21/03/2025 unitamente alla riproposizione dell'intera documentazione
tecnica e progettuale adeguata alle prescrizioni impartite con la Determinazione Regione Lazio n. G14565 del
04/11/2024;
Visto il dettato dell'art. 1, comma 2 e 2bis, della L. 241/1990 (che così recitano: “La pubblica
amministrazione non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte
dallo svolgimento dell’istruttoria” e “I rapporti tra il cittadino e la pubblica amministrazione sono improntati ai
princìpi della collaborazione e della buona fede”) che, a questo punto della procedura, di conseguenza,
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
7
impone l'obbligo a questa AP di dare seguito all'istanza del proponente ed all'iter autorizzativo intrapreso
previsto dalla norma sottoponendo alla valutazione, anche del merito dell'istanza, alle amministrazioni ed ai
soggetti coinvolti di cui in indirizzo;
Considerato che il Piano Regolatore approvato con deliberazione di Giunta Regionale n.3505 del
07.06.1980 prevede per l’area di interesse la destinazione zona rurale-agricola tipo E e, pertanto, l’intervento
in oggetto si pone in variante al PRG attualmente vigente;
Considerato, inoltre, che l'approvazione del progetto in variante allo strumento urbanistico di cui all'art. 8
del D.P.R. 160/10, secondo la legislazione regionale, trova riscontro nella procedura di cui all'art. 4 della L.R.
del Lazio n. 36 del 02/07/1987;
Considerato che la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione dei pareri, intese,
concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle amministrazioni in indirizzo;
INDICE
Conferenza di Servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, co. 2, legge n. 241/1990 e smi., da effettuarsi in forma
semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14-bis (secondo le disposizioni dell'art. dell'art. 10, comma 4,
del DL 25/2025 che stabilisce che fino al 31/12/2026 la conferenza di servizi decisoria di cui all'art. 14 della
L. 241/90 si svolge ai sensi dell'art. 13 del DL 76/2020), invitando a parteciparvi i soggetti e le
amministrazioni coinvolte;
COMUNICA
1. l’oggetto della determinazione da assumere è l’approvazione del progetto come indicato nell’istanza
presentata ai sensi dell’art. 8 del Dpr 160/2010 e ss.mm.ii. meglio specificata in oggetto e
riguardante: “realizzazione di un nuovo stabilimento industriale in variante allo strumento urbanistico
in Comune di Cerveteri (RM) – Via Aurelia km 42+700 – sul terreno identificato al N.C.E.U. al Fg 47,
P.lle 567 e 568” e per la tipologia di intervento nuova costruzione art. 10 D.P.R. 380/2001.
Gli atti di assenso da acquisire dalle amministrazioni invitate ad esprimersi in sede di conferenza di servizi ai
fini dell’approvazione del progetto sono i seguenti:
· Direzione Regionale Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale Paesistica e Urbanistica – Area
Autorizzazioni paesaggistiche e VAS: parere di competenza anche nell'ambito della procedura cui
all'art. 4 della L.r. 36/1987;
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
8
· Direzione Regionale LL.PP., Risorse idriche e difesa del suolo: parere di competenza nell’ambito delle
proprie prerogative;
· Direzione Regionale Sviluppo Economico, attività produttive e ricerca: parere nell’ambito delle
proprie competenze;
· Sovraintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria
Meridionale: parere di competenza ai sensi del d.Lgs 42/2004 in merito al vincolo paesaggistico
insistente su parte delle particelle interessate dall'intervento;
· Città Metropolitana di Roma Capitale - Dipartimento III – Ambiente e Tutela del territorio: acqua,
rifiuti, energia, aree protette: parere di competenza ai sensi parte III D.Lgs 152/2006;
· Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento IV – pianificazione strategica e governo del
territorio: parere di competenza nell’ambito delle proprie prerogative;
· Ministero delle Imprese e del Made in Italy: parere di competenza;
· Autorità di Bacino Distrettuale dell’appennino Centrale: parere di competenza nell’ambito delle
proprie prerogative;
· Acea Ato 2: parere nell’ambito della gestione delle reti di approvvigionamento acque;
· Soc. E-Distribuzione spa: parere nell’ambito nell’ambito della distribuzione della rete elettrica;
· Soc. Snam Rete Gas: parere nell’ambito della distribuzione della rete gas;
· Vigili del Fuoco: parere di competenza nell’ambito delle proprie prerogative;
· Consorzio di Bonifica Litorale Nord: parere nell’ambito delle proprie competenze;
· ASL ROMA 4: parere di competenza nell’ambito delle proprie competenze in relazione al nuovo
insediamento industriale previsto:
· autorità militari: pareri nell’ambito delle proprie competenze;
· ARPA Lazio: parere di competenza nell’ambito delle proprie prerogative;
· ANAS spa: parere inerente la viabilità, accessibilità e sicurezza della circolazione veicolare in
immissione dall'ambito di progetto sulla SS Aurelia
· Comando di Polizia Locale: parere nell’ambito delle proprie competenze in merito soprattutto agli
aspetti viabilistici;
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
9
· Servizio Ambiente e Mobilità: parere nell’ambito delle proprie competenze (scarichi, rifiuti, rumori o
altro);
· Servizio Manutentivo e OO.PP.: parere nell’ambito delle proprie competenze in relazione all'area
prevista in cessione all'A.C.;
· Servizio Patrimonio: parere nell’ambito delle proprie competenze in relazione all'area prevista in
cessione all'A.C.;
2. La documentazione oggetto della conferenza e delle determinazioni, le informazioni e i documenti a
tali fini utili sono depositati e consultabili presso questo Ente, Servizio Edilizia Privata e Produttiva, e
degli stessi può essere presa visione sulla piattaforma informatica della Regione Lazio BOX.com al
seguente link https://regionelazio.box.com/s/o9psy81psgapc5gin5v714v42z980802
utilizzando la password: fantozziart8 ;
3. la data del 08/05/2025 (termine non superiore a quindici giorni) come termine perentorio entro il
quale le amministrazioni coinvolte possono richiedere, ai sensi dell'art. 2, co. 7, legge n. 214/1990,
integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in
possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche
amministrazioni; entro lo stesso termine, le amministrazioni coinvolte possono richiedere, con
adeguata motivazione, di procedere in forma simultanea e modalità sincrona. Alle richieste che
perverranno al di fuori dal suddetto temine non sarà dato alcun seguito;
4. la data del 09/06/2025 (termine non superiore a quarantacinque giorni previsto dall'art. 10,
comma 4, del DL n. 25 del 14/03/2025) come termine perentorio entro il quale le amministrazioni
coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza,
fermo restando l'obbligo di rispettare il termine finale di conclusione del procedimento;
5. la data del 30/05/2025 per lo svolgimento dell’eventuale riunione in modalità sincrona ex art. 14-
ter, legge n. 241/1990.
Si ricorda che entro il termine perentorio di cui al punto 4, le amministrazioni coinvolte sono tenute a
rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza.
Tali determinazioni sono formulate in termini di assenso o dissenso congruamente motivato e indicano, ove
possibile, le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell’assenso.
Le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso sono
espresse in modo chiaro e analitico e specificano se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione
normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela
dell'interesse pubblico. Si ricorda inoltre che lo stesso art. 10, comma 4, del DL 25/2025 ha rinnovato
quanto disposto dall’art. 13, c. 1, lett. b-bis) del D.L. 76/2020 (convertito in Legge n. 120/2020 così come
modificata dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla L. 29 aprile 2024, n. 56 )
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
10
prescrivendo che in caso di dissenso o non completo assenso, le amministrazioni coinvolte indicano le
prescrizioni e le misure mitigatrici che rendano possibile l'assenso, quantificando altresì i relativi costi. Tali
prescrizioni sono determinate conformemente ai principi di proporzionalità, efficacia e sostenibilità finanziaria
dell'intervento risultante dal progetto originariamente presentato.
Le disposizioni di cui alla presente lettera si applicano, senza deroghe, a tutte le amministrazioni comunque
partecipanti alla conferenza di servizi, comprese quelle competenti in materia urbanistica, paesaggistica,
archeologica e di tutela del patrimonio culturale.
L’eventuale mancata comunicazione della determinazione di cui sopra entro tale termine, ovvero la
comunicazione di una determinazione priva dei requisiti indicati, equivalgono ad assenso senza condizioni -
fatti salvi i casi in cui disposizioni del diritto dell’Unione europea richiedono l'adozione di provvedimenti
espressi. Restano ferme le responsabilità dell'amministrazione, nonché quelle dei singoli dipendenti nei
confronti dell’amministrazione, per l'assenso reso, ancorché implicito.
L’invio di eventuale richiesta di integrazioni e/o l’invio della propria determina conclusiva deve essere
inoltrata obbligatoriamente solo e soltanto al seguente indirizzo di posta elettronica certificata
comunecerveteri@pec.it all’attenzione del Servizio Edilizia Privata – Edilizia Produttiva e con file in formato
PDF sottoscritto con firma digitale avendo cura di indicare nell’oggetto il riferimento alla
Conferenza dei Servizi relativa alla procedura ex art. 8 Dpr 160/10 di cui in oggetto.
Si informa che:
• ai sensi degli artt. 7, 9 e 10 della L. n. 241/90, qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o
privati, nonché i portatori dì interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un
pregiudizio dal progetto esaminato nella conferenza dei servizi, hanno facoltà di intervenire nel
procedimento;
• per il perseguimento del fine di cui al punto precedente e non essendo previamente noti tutti i soggetti
eventualmente interessati, copia della presente indizione della conferenza di servizi sarà pubblicata sul sito
web comunale e sull’Albo pretorio e digitale del Comune di Cerveteri;
• Si fa presente che, ai sensi degli articoli 7, 9 e 10 della Legge 241/1990 e s.m.i. i soggetti
eventualmente interessati avranno diritto a presentare memorie, documenti e quanto altro riterranno
opportuno per la tutela degli interessi da loro rappresentati entro e non oltre 30 (trenta) giorni dall'indizione
della conferenza di servizi.
• Questa A.P. provvederà, altresì, a trasmettere alle Amministrazioni / Enti in indirizzo l’eventuale
documentazione e le osservazioni ricevute.
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Piazza Risorgimento, 1 – 00052 Cerveteri – Tel. 06 896301 – Fax 06 9943008
Area 4^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Servizio Attività Produttive ed Edilizia Privata
11
• La suddetta documentazione sarà esaminata e valutata nei lavori della Conferenza di Servizi fermo
restando che le espressioni valide in termini di assenso o dissenso potranno essere formulate solo se
pervenute dalle Amministrazioni invitate e titolate ad esprimere parere.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento si forniscono di seguito i riferimenti:
Responsabile del Servizio Attività Produttive Arch. Stefano Manzini:
stefano.manzini@comune.cerveteri.rm.it;
Dirigente Area IV^ Assetto Uso e Sviluppo del Territorio Ing. Manuela Lasio:
manuela.lasio@comune.cerveteri.rm.it .
Il Responsabile del Servizio
Arch. Stefano Manzini
Il Dirigente dell’Area IV
“Assetto Uso e Sviluppo del Territorio”
Ing. Manuela Lasio
f.to digitalmente ai sensi del
D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e
norme collegate
COMUNE DI CERVETERI
Protocollo Partenza N. 19896/2025 del 23-04-2025
Doc. Principale - Class. 6.3 - Copia Del Documento Firmato Digitalmente

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri