Premio Strega 2025

10 Maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00

Per il terzo anno consecutivo, il Premio Strega, la rassegna letteraria più prestigiosa d’Italia, fa tappa a Cerveteri. L’evento si svolgerà nella suggestiva Necropoli della Banditaccia, sito UNESCO tra i più ricchi di storia del territorio. I dodici finalisti del Premio saranno presenti nel pomeriggio di sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00.

San Michele Arcangelo - 2025
San Michele Arcangelo - 2025

Cos'è?

Per il terzo anno consecutivo, il Premio Strega, la rassegna letteraria più prestigiosa d’Italia, fa tappa a Cerveteri. L’evento si svolgerà nella suggestiva Necropoli della Banditaccia, sito UNESCO tra i più ricchi di storia del territorio. I dodici finalisti del Premio saranno presenti nel pomeriggio di sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00.

Ad affiancare questa importante manifestazione, torna anche il Premio Letterario Etrusco, ormai appuntamento consolidato nel panorama culturale locale. Venerdì 9 e domenica 11 maggio, saranno ospitati quattro autori con le loro ultime pubblicazioni. Gli incontri del Premio Letterario Etrusco inizieranno alle ore 17:30.

Ospitare per il terzo anno consecutivo una tappa nazionale del Premio Strega rappresenta non solo un grande onore per la città, ma anche un riconoscimento al lavoro svolto negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale, impegnata nella promozione della lettura.

La tre giorni nella Necropoli della Banditaccia vedrà alternarsi autori di fama nazionale e autori locali, in un’atmosfera che saprà emozionare e far riflettere attraverso i libri e la letteratura.

Un sentito ringraziamento va al Direttore del Parco Archeologico, Vincenzo Bellelli, che ha accolto con entusiasmo la proposta di ospitare le due rassegne all’interno della Necropoli, consentendo inoltre l’ingresso gratuito al pubblico.

Si ringraziano inoltre il personale della Biblioteca comunale Nilde Iotti, in particolare Elena Polzelli, Catia Mordeca e Daniele Renda, per il supporto e la professionalità, e gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: la Fondazione Cariciv, con la presidente uscente Gabriella Sarracco, Unicoop Tirreno e le librerie partner Mondadori Bookstore Cerveteri e Il Rifugio degli Elfi.

I dodici finalisti del Premio Strega 2025

  • Portofino blues – Valerio Aiolli

  • La signora meraviglia – Saba Anglana

  • L’anniversario – Andrea Bajani

  • Poveri a noi – Elvio Carrieri

  • Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel – Deborah Gambetta

  • Di spalle a questo mondo – Wanda Marasco

  • Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia – Renato Martinoni

  • Chiudo la porta e urlo – Paolo Nori

  • Perduto è questo mare – Elisabetta Rasy

  • Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia – Michele Ruol

  • Quello che so di te – Nadia Terranova

  • La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri – Giorgio van Straten (proposto da Edoardo Nesi)

A chi è rivolto

Agli amanti della lettura e non solo

Luogo

La Necropoli della Banditaccia

Via della Necropoli 43-45 - 00052

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri