Sagre a San Martino
Molte le iniziative nate con l’intento di promuovere e valorizzare le rilevanti bellezze ambientali, culturali, archeologiche e agroalimentari del territorio e diventate ormai appuntamenti ricorrenti. Si tratta di manifestazioni che creano momenti di aggregazione sociale e valorizzazione del territorio ed un’occasione di ritrovo e svago soprattutto durante il periodo estivo. L’Associazione culturale “Borgo San Martino” realizza nella frazione di Borgo San Martino: la “Festa della Birra” nel mese di luglio e la “Sagra della Salsiccia” i primi giorni di settembre . |
![]() |
Sempre a Borgo S. Martino il giorno 11 novembre di ogni anno l’Associazione “Comitato di zona Borgo San Martino”, organizza la manifestazione denominata "Mercatone di S. Martino". Anche per questo evento i protagonisti sono i prodotti tipici della tradizione enogastronomica laziale. Nel corso dell’evento viene svolto anche il concorso “Mastro vinaio″ sezione vini bianchi e sezione vini rossi riservato ai piccoli produttori locali. Dedicata ai cavalieri la manifestazione di giugno denominata Festa della Maremma organizzata dall’Associazione I Cavalieri del Borgo nella Piazza di Borgo S. Martino dove sfilano e si esibiscono con tornei e giochi equestri i cavalieri e i loro splendidi cavalli. |