Presepe vivente
Il presepe vivente di Cerveteri è organizzato dalla Parrocchia Santa Maria Maggiore con il patrocinio del comune e viene rappresentato presso il Parco della Legnara. La cornice del parco è ineguagliabile, come l’impegno delle tante persone che per mesi lavorano alla realizzazione dell’opera. La rappresentazione è curata nei minimi particolari. In un percorso di 500 metri, tra fiaccole e sentieri, vengono ricostruite antiche scene di vita. Circa 200 figuranti, tra donne, uomini e bambini, vestiti con capi rigorosamente fatti a mano dalle sapienti mani delle sarte etrusche, danno vita al passato. Passeggerete in un parco suggestivo, mentre intorno a voi prende vita il mercato antico delle spezie e le locande. |
![]() |
Ammirerete vecchi artigiani e mestieri perduti: dal calzolaio al ceramista, dal fabbro al panetterie, dal pastore alle donne che fanno a mano il bucato, fino ad arrivare al maniscalco che avrà cura dei cavalli dei soldati romani, il tutto sotto l’occhio del censore. Non mancheranno le scene campestri, pecore, agnellini, la mungitura di una mucca e una vera macina girata dal somarello. Grotte, vecchi ruderi e un secolare uliveto faranno da cornice alla vostra suggestiva passeggiata, fino ad arrivare alla capanna della natività. L’atmosfera incantevole è garantita dalla bellezza naturale del Parco della Legnara e dal Granarone che illuminato da fiaccole, troneggia sul parco. | ![]() |