TROMBA D' ARIA 2016 - MODULISTICA RISARCIMENTO
IL SINDACO
Vista la nota prot. U.0578952 del 24/09/2018 dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile – Area Affari Generali, avente ad oggetto: Ordinanza OCDPC 9 maggio 2017 n.453 recante “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della tromba d'aria e delle intense precipitazioni verificatesi il giorno 6 novembre 2016 nel territorio dei comuni di Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Cerveteri, Fiumicino, Ladispoli, Morlupo, Roma e Sacrofano”. Finanziamento piano dei Fabbisogni.
Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre 2018, “Attuazione delle disposizioni previste dall'art. 1, commi 422 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n.208”, pubblicata sulla G.U. Serie Generale n. 213 del 13/09/2018, con la quale sono state ripartite tra le Regioni le risorse finanziarie disponibili per l'anno 2018 finalizzate al riconoscimento dei contributi per i danni subiti dalle abitazioni private e delle attività economiche e produttive per le situazioni emergenziali di protezione civile.
Preso atto che, in riferimento alla Regione Lazio, sono state individuate le risorse finanziarie finalizzate al riconoscimento dei contributi economici per il ristoro dei danni subiti dai soggetti danneggiati in conseguenza della tromba d'aria e delle intense precipitazioni verificatesi il giorno 6 novembre 2016 nel territorio dei comuni di Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Cerveteri, Fiumicino, Ladispoli, Morlupo, Roma e Sacrofano, con riferimento alla ricognizione dei fabbisogni relativa, rispettivamente, al patrimonio privato ed alle attività economiche e produttive effettuata dal Commissario Delegato ai sensi dell'OCDPC 453 del 9 maggio 2017.
Considerato che l'Allegato 1 dell'OCDPC 375/2016 stabilisce i criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili, fissando i termini di presentazione delle domande di contributo, di invio delle stesse, chiarisce i beni ammissibili al contributo e le relative tipologie di danni, i contenuti della perizia asseverata, fissa i termini per l'esecuzione degli interventi e contiene tutti gli allegati da compilare (Allegati: A, A1, A2, A3, A4, A5).
RENDE NOTO
I soggetti interessati per accedere ai contributi per i danni subiti dalle abitazioni private, in conseguenza della tromba d'aria e delle intense precipitazioni verificatesi il giorno 6 novembre 2016, di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 “Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili”, devono presentare apposita domanda utilizzando i moduli allegati al presente avviso con le modalità previste nell'Allegato 1 dell'OCDPC 375/2016.
La domanda deve essere presentata entro il giorno 22/10/2018 con una delle seguenti modalità:
- Consegna a mano: Presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Cerveteri sito presso il Parco della Legnara, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30;
- Spedita a mezzo posta con raccomandata a.r. e indirizzata a: Comune di Cerveteri, Piazza Risorgimento n. 1, 00052 Cerveteri (Rm) all’attenzione dell’Arch. Marco Di Stefano, Dirigente Area III Assetto Uso e Sviluppo del Territorio;
- Posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: comunecerveteri@pec.it
L’amministrazione competente è il Comune di Cerveteri con sede in Cerveteri, Piazza Risorgimento n. 1. Il Servizio responsabile del procedimento è l’Area III Assetto Uso e Sviluppo del Territorio - Telefono: 06.89630233. Il Responsabile del procedimento è il l’Arch. Marco Di Stefano – email: urbanistica@comune.cerveteri.rm.it.
Si allegano al presente avviso:
- Lettera Agenzia Regionale di Protezione Civile– Area Affari Generali
- DCM pubblicata in GU n. 213 del 13-9-2018
- Allegato 1 dell' OCDPC 375/2016
- All. A 1 – dichiarazione sostitutiva
- All. A 2 – perizia asseverata
- All. A 3 – Delega dei comprioprietari