Il Patto dei Sindaci
Il Patto dei Sindaci è uno strumento europeo che coinvolge le autorità locali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. I firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. Al fine di tradurre il loro impegno politico in misure e progetti concreti, i firmatari del Patto si impegnano a preparare un Inventario di Base delle Emissioni e a presentare un Piano d’azione per l’energia sostenibile in cui sono delineate le azioni principali che essi intendono avviare. Il Piano d’Azione del Comune di Cerveteri per l’Energia Sostenibile è stato presentato dalla Giunta del Sindaco Alessio Pascucci e votato favorevolmente dal Consiglio comunale il 29 gennaio 2013. Il Piano prevede 28 azioni e otto ambiti d’intervento: edilizia, trasporti, produzione energetica, climatizzazione, urbanistica, acquisti verdi, coinvolgimento dei cittadini e gestione dei rifiuti. Il Comune di Cerveteri ha scelto di superare gli obiettivi minimi fissati al 20%, prevedendo di raggiungere una riduzione delle emissioni inquinanti del 26%. |
![]() |
Vai al sito del Patto dei Sindaci | |
Il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile "Cerveteri 2020" |