Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Dal 1 ottobre 2018 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’Istat rileva, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio italiano, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani.
Inoltre, solo una parte dei comuni (circa 1.100) è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie, mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni partecipano, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie.
Il Comune di Cerveteri partecipa fin da subito alla rilevazione censuaria.
Dal 7 ottobre 2018 verranno intervistate nel nostro Comune circa 200 famiglie.
I questionari non saranno più in formato cartaceo ma sarà possibile avere un aiuto da parte dei rilevatori per coloro che non hanno accesso ai mezzi informatici.
Per ogni informazione rivolgersi:
UCC- Ufficio Comunale di Censimento: 0689630203 (via del Granarone 8)
Orario
(a partire dal 08/10/2018)
Dal lunedì al venerdì 9,00 - 12,00
Martedi e Giovedì: 15,30 - 17,30
Numero verde ISTAT 800.811.177 (dal lunedì al venerdì dalla 9,00 alle 21,00