AVVIATO IL CENSIMENTO DEI MASTELLI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Attraverso la scansione dei codici a barre presenti sui contenitori sarà possibile verificare la corretta associazione tra mastello e utenza TARI, in questo modo potrà essere garantito il reale conteggio delle esposizioni che ogni utente effettuerà.
L’autolettura consentirà a tutti i cittadini di poter usufruire delle premialità e dei vantaggi dovuti all’entrata in vigore della TariP (Tariffa Puntuale).
Tutti gli utenti che hanno ricevuto i contenitori prima di gennaio 2021 sono invitati a comunicare il codice stampato sui mastelli a disposizione, attraverso una nuova funzione dell’App Junker.
Per chi non avesse ancora scaricato l’App per la raccolta differenziata Junker può farlo al seguente indirizzo:
https://bit.ly/3epuyrg (utenti Android);
https://apple.co/3ev1wGR (utenti Apple).
Una volta nell’App:
• entrare nella sezione COMUNE;
• selezionare CERVETERI;
• scegliere la ZONA o FRAZIONE in cui si risiede;
• entrare nella sezione SERVIZI e selezionare l’icona CENSIMENTO MASTELLI;
• munirsi di codice fiscale dell’intestatario TARI, del codice utenza TARI e seguire le indicazioni fornite dall’app per scansionare e aggiungere ogni mastello in dotazione.