News
Convocazione III^ Commissione "Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Antichità, e Belle Arti".
Azioni sul documento
REDDITO DI LIBERTA' - Ripartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza" per l'anno 2020
Clicca qui per scaricare la circolare dell' INPS che prevede aiuti economici per le donne
Per maggiori info rivolgersi alle Assistenti Sociali del Comune di Cerveteri al n. 3334914454
Azioni sul documento
Macellazione suini per uso familiare - stagione 2021 - 2022
Azioni sul documento
Lavori rotatoria svincolo Via Chirieletti e Via Settevene Palo - Istituzione fermate provvisorie in Via Morelli e deviazione LINEA 24
SI COMUNICA A TUTTI GLI UTENTI CHE SONO STATE ISTITUI-TE FERMATE PROVVISORIE IN EMTRAMBE LE DIREZIONI IN VIA MORELLI ALL’ALTEZZA DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE “OASI CASA 2000.SI COMUNICA INOLTRE CHE LE CORSE DELLA LINEA 24 DELLE ORE 9.40 IN PARTENZA DALLA STAZIONE FS DI CERENOVA E DELLE ORE 12.30 IN PARTENZA DA PIAZZA ALDO MORO, PER-CORRERANNO VIA CHIRIELETTI IN ENTRAMBE LE DIREZIO-NI FACENDO INVERSIONE ALLO SPARTITRAFFICO (ALTEZZA VIA SANTE BRINI)..
Azioni sul documento
AVVISO FERMATE PROVVISORIE
Azioni sul documento
Convocazione dei Comizi elettorali per le elezioni del Consiglio della Città metropolitana di Roma Capitale
Azioni sul documento
RACCOLTA ITINERANTE DEGLI ABITI E ACCESSORI USATI
Azioni sul documento
Convocazione III^Commissione "Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Antichità e Belle Arti".
Azioni sul documento
AVVISO DEVIAZIONI TPL PER LAVORI VIA TRIESTE (LADISPOLI)
Azioni sul documento
MODIFICATI ORARI RACCOLTA VETRO E ISOLE ECOLOGICHE MOBILI
Azioni sul documento
AVVISO DEVIAZIONI PER ALCUNE LINEE DEL TPL
Azioni sul documento
LOTTA ALL'USURA - Attività di assistenza ai cittadini vittime o a rischio di usura
Azioni sul documento
RACCOLTA SFALCI NELLE FRAZIONI DI VALCANNETO E MARINA DI CERVETERI
Azioni sul documento
TPL - NUOVI ORARI IN VIGORE DAL 27 SETTEMBRE 2021
Azioni sul documento
Giornate Europee del Patrimonio 2021
In occasione delle GIORNATE EUROPEE del PATRIMONIO, la SABAP Provincia di Viterbo ed Etruria Meridionale, il Comune di Cerveteri, la Cooperativa Artemide Guide, in collaborazione con le Università di Viterbo, Urbino, della Campania e Bonn, organizzano visite guidate alle aree archeologiche ceretane normalmente non aperte al pubblico. Seguendo Il tema scelto quest'anno - “Il periodo Orientalizzante a Cerveteri” - i visitatori potranno avere un'idea generale e aggiornata dei rapporti che legavano Caere al Mediterraneo tra il VII e l'inizio del VI secolo a.C.. Saranno presentati i risultati delle ultime campagne di scavo a Monte Abatone, dati recentemente acquisiti grazie alla cooperazione tra la SABAP e le Università di Viterbo, Urbino, Campania e Bonn. Un altro importante contributo arriva dalla ripulitura di un'area localizzata in prossimità delle Tombe del Comune, lungo la Via Sepolcrale principale della Necropoli della Banditaccia dove, grazie all'impegno della associazione archeologica NAAC, si è messo in luce il Tumulo delle Ploranti, già visitato in passato da clandestini, che ha inaspettatamente restituito un vero “tesoro”, esposto per la prima volta presso le Case Grifoni a Cerveteri. Ecco il programma della giornata:
- Ore 11:00 Apertura Straordinaria e visita guidata della Tomba Regolini – Galassi;
- Ore 16:30 Visita al cantiere di scavo della Necropoli di Monte Abatone con apertura straordinaria del Tumulo Campana (in collaborazione con l'Università della Tuscia di Viterbo);
- Ore 18:30 inaugurazione della mostra “Il Tumulo delle Ploranti: un contributo all'Orientalizzante medio di Cerveteri” presso le Case Grifoni (Piazza Santa Maria, 6).
Per la partecipazione a tutte le iniziative, in linea con le disposizioni Covid-19, è obbligatoria la prenotazione via mail o telefonica e il Green Pass. Vi aspettiamo a Cerveteri #GEP2021 #EuropeanHeritageDays #Ehd2021 #soprarcheologia #artemideguide #inclusione #accessibilità #tuttiinclusi
Informazioni e prenotazioni: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Info (+39)0652725945 – (+39) 3534107535 - (+39)0699552637 Punto Informazioni Turistiche (dal martedì al sabato dalle ore 9:30 alle 12:30) oppure info@artemideguide.it
Azioni sul documento
SPORTELLO DEL CONSUMATORE AMICO DI CERVETERI: DALLA PARTE DEL CITTADINO
Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO presso il COMUNE DI CERVETERI fa orario continuato per permettere a tutti i Cittadini di usufruire dei servizi anche in pausa pranzo.
Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO a Cerveteri lo trovi:
Dove: Piazza Risorgimento, 1 (c/o Ufficio Condono) – 00052 Cerveteri
Quando: Lunedì e Mercoledì: dalle 10 alle 16.30 | Sabato: dalle 10.00 alle 13.00.
Telefono: per appuntamento ed informazioni: 06 92 919 234 - 371 39 17 520
Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO è la risposta ai quesiti e la soluzione ai problemi dei Cittadini e offre informazione, assistenza e tutela in materia di:
- Utenze e servizi domestici (telefono, acqua, gas ed energia elettrica)
- Contratti e clausole vessatorie,
- Acquisti fuori dai locali commerciali;
- Banche, assicurazioni, credito al consumo, usura;
- Garanzia sui prodotti
- Commercio elettronico e acquisti online;
- Televendite e vendite a distanze;
- Condominio e multiproprietà;
- Lavori artigianali (garanzia su riparazioni, lavori domestici, tintorie, ecc.);
- Sicurezza dei prodotti e incidenti domestici;
- Viaggi e turismo (vacanza rovinata, ritardo/annullamento volo, ecc.) e Trasporti;
- Alimentazione e salute (alimenti e frodi e/o commerciali);
- Farmaci e sanità;
- Rifiuti e ambiente
- Pubblicità ingannevole;
- Servizi della Pubblica Amministrazione e segnalazioni
- Tariffe e qualità dei servizi pubblici;
Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO ha lo scopo da un lato di informare ed educare il Cittadino sui propri diritti, difenderlo e tutelarlo in caso di problematiche, orientarlo verso scelte più consapevoli, dall’altro di migliorare il livello di conoscenza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i principali servizi a tutela dei consumatori. Grazie allo Sportello, il Cittadino potrà, inoltre, segnalare eventuali disservizi e fare proposte e suggerimenti per la loro risoluzione.
Ai Cittadini interessati al servizio si richiede di continuare a rispettare alcune semplici regole che ci hanno permesso di tenere a bada il COVID-19 e che qui rammentiamo:
- Telefonare per concordare un appuntamento in sede;
- Utilizzare la mascherina durante il colloquio;
- Rispettare le distanze di sicurezza e le indicazioni fornite dagli Operatori di Sportello;
- Attendere pazientemente il turno;
- Disinfettare le mani prima e dopo il colloquio.
Il servizio di informazioni offerto a tutti i Cittadini si arricchirà presto di alcune pillole informative e video per prevenire e informare sulle tematiche più frequenti.
Resta aggiornato seguendo #sportelloconsumatoreamico.
Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO è finanziato dalla Città metropolitana di Roma Capitale e dal Comune di Cerveteri nell’ambito del Programma finalizzato all’apertura di Sportelli per la Tutela dei Consumatori presso i Comuni della Città metropolitana di Roma Capitale (Determinazione Dirigenziale R.U. 4232 del 24/12/2020).
Azioni sul documento
DAL 13 SETTEMBRE IN VIGORE I NUOVI ORARI DEL TPL
Azioni sul documento
Piano di Utilizzazione degli Arenili (P.U.A.) per finalità turistiche e ricreative - Adozione Delibera di C.C. n. 38 del 06/08/2021
Azioni sul documento
Variante Speciale al PRG per il recupero del nucleo edilizio abusivo del Cerqueto, ai sensi dell'art. 4, comma 1 della L.R. 2 maggio 1980, n.28 e s.m.i. - Adozione
Azioni sul documento
Variante Speciale al PRG per il recupero del nucleo edilizio abusivo di Campo di Mare, ai sensi dell'art. 4, comma 1 della L.R. 2 maggio 1980, n.28 e s.m.i. - Adozione
Azioni sul documento
RIPRISTINATO IL SERVIZIO DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Azioni sul documento
Avviso pubblicazione DCC n.35/2021 in materia di Rigenerazione Urbana L.R. 7/2017
Avviso di pubblicazione, per la visione ed eventuale presentazione delle osservazioni, della deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 29/07/2021 avente oggetto “Legge Regionale 18 luglio 2017 n. 7 recante “Disposizioni per la rigenerazione e per il recupero edilizio”, art. 4 Disposizioni attuative di competenza comunale. Integrazioni all’ ”Art. 26 – Disposizioni per il cambio di destinazioni d’uso degli edifici (art. 4 L.R. n. 7/2017)” delle NTA del PRG Vigente approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 13/07/2020 - Adozione variante alle NTA del PRG ai sensi dell’art. 1, comma 3, della L.R. n. 36/1987 per l’applicazione dell’art. 4 della L.R. n. 7/2017.
Azioni sul documento
TPL - MODIFICATE TEMPORANEAMENTE LE LINEE 24 E 25
Azioni sul documento
Corso conduttore di cane Limiere in Girata
Azioni sul documento
TPL - ISTITUITA LA NUOVA CORSA SERALE DI COLLEGAMENTO CON IL LUNGOMARE
Azioni sul documento
Convocazione III Commissione "Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Antichità e Belle Arti"
Azioni sul documento
PROGETTO "OSSIGENO"
Azioni sul documento
TPL - AVVISO PER DEVIAZIONI TEMPORANEE LINEE 24 E 25
Azioni sul documento
Raccolta firme per INDIZIONE di referendum popolare
Azioni sul documento
TESSERINI REGIONALI PER L'ATTIVITA' VENATORIA 2021/2022
Il Responsabile del Servizio avvisa che sono disponibili presso il Servizio Attività Produttive, sito al secondo piano del Granarone sito in Via Rosati, i tesserini regionali per l’esercizio dell’attività venatoria 2021/2022.
I tesserini venatori saranno rilasciati esclusivamente ai cittadini residenti dietro presentazione dei seguenti documenti:
a) Licenza di porto di fucile per uso di caccia in corso di validità (6 anni dalla data di rilascio);
b) Attestazione del pagamento della tassa di concessione governativa di € 173,16 su c/c postale n. 8003 intestato Concessioni Tasse Governative;
c) Attestazione del pagamento della tassa Provinciale di € 32,65 su c/c postale n. 63101000 intestato alla Regione Lazio tasse concessioni regionali;
d) Attestazione di pagamento della quota assicurativa
e) Attestazione di pagamento della quota ATC di Residenza Venatoria per la stagione 2021/2022
Gli orari di apertura al pubblico del Servizio Attività Produttive sono i seguenti:
Martedì dalle ore 9 alle ore 12
Giovedì dalle ore 9 alle ore 12
Il Responsabile del Servizio
Sabrina Francioni