Strumenti personali

News

AVVISO IMPORTANTE

Da lunedì 18 dicembre per gli utenti di Marina di Cerveteri e della Case rurali e sparse, variano gli orari di raccolta dei rifiuti domestici

 

COMUNICATO STAMPA CAMASSAMBIENTE/ASV

Cerveteri, 16 dicembre 2017

CAMBIANO GLI ORARI DI RACCOLTA A MARINA DI CERVETERI E NELLE ZONE RURALI.

L'ATI CAMASSAMBIENTE - ASV comunica che, a partire da lunedì 18 dicembre, ci saranno alcune variazioni degli orari di raccolta differenziata dei rifiuti domestici.

In sintesi, gli utenti di Marina di Cerveteri potranno conferire fino alle 10 del giorno di raccolta, mentre quelli delle zone rurali dovranno farlo entro le 6.

Rimangono invariati i giorni di raccolta previsti dal calendario.

Questi i dettagli:

- MARINA di CERVETERI:

La raccolta porta a porta sarà effettuata in orario pomeridiano. Pertanto i contenitori per la raccolta differenziata potranno essere esposti fino alle ore 10:00 del giorno di raccolta.

- CASE RURALI E SPARSE:

La raccolta sarà effettuata dalle ore 6:00 del mattino. Pertanto, i contenitori per la raccolta differenziata potranno essere esposti dalle 21:00 della sera prima fino alle ore 06:00 del giorno di raccolta.

 

Vai Avviso Marina di Cerveteri

Vai Avviso Case rurali e sparse

Azioni sul documento

A VALCANNETO A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE LE COMPOSTIERE DOMESTICHE

Possono prenotare o ritirare gratuitamente la compostiera gli utenti che hanno uno spazio esterno di almeno 20 mq

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerveteri, in occasione della distribuzione dei nuovi kit per la raccolta differenziata presso la delegazione comunale di via Scarlatti, invita gli utenti di Valcanneto, qualora in possesso di uno spazio esterno di almeno 20 metri quadrati, a prenotare o ritirare gratuitamente la compostiera domestica.

Con il suo utilizzo gli utenti potranno comodamente riciclare sul posto non solo gli sfalci e potature del giardino, evitando trasporti al centro di raccolta, ma anche gli scarti organici della cucina, con la possibilità di auto produrre un ottimo concime naturale (il compost). A questo scopo sarà consegnato con la compostiera un opuscolo di istruzioni, la “Piccola guida al compostaggio domestico”.

Inoltre, con la prossima istituzione dell’Albo Comunale dei Compostatori, gli utenti che usano la compostiera per il riciclo in loco del verde e degli scarti organici anziché usufruire del servizio di raccolta, otterranno uno sconto sulla TARI.

I moduli per la “Richiesta di concessione in comodato gratuito della compostiera domestica” sono disponibili presso la delegazione comunale di via Scarlatti a Valcanneto e sul sito del comune nella sezione Cerveteri chiama a raccolta.

Altre informazioni sono reperibili sul sito cerveteri.chiamaaraccolta.it e sulla pagina Facebook “Cerveteri chiama a raccolta”, nella sezione video.

 

Vai alla locandina

Vai alla sezione dedicata al compostaggio

Azioni sul documento

Proclamazione lutto cittadino per il giorno martedì 31 ottobre 2017

Azioni sul documento

CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

RILASCIO A PARTIRE DA LUNEDI' 09/10/2017
Azioni sul documento

Avviso di apertura del Centro Raccolta Comunale

Si informa che dal giorno 2 ottobre 2017 entra definitivamente in esercizio il Centro di Raccolta Comunale (c.d. Isola Ecologica) sito in Via Settevene Palo Nuova
Azioni sul documento

Ciclo Convegni L'Impresa Eco-Sostenibile - "Il Lavoro in Agricoltura: La sicurezza degli ambienti di lavoro"

Sala Ruspoli Comune di Cerveteri 28 settembre ore 17,30
Azioni sul documento

AVVISO DELEGAZIONE DI CERENOVA


Azioni sul documento

Relazione di Inizio mandato - 2017 ai sensi dell'art. 4-bis , comma 1 del D.lgs. 149/11

 

L'articolo 4 – bis, comma 1 del Decreto Legislativo n. 149/2011 e s.m.i. ha introdotto per i Comuni l'obbligo di redigere una relazione di inizio mandato volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell’indebitamento dell’ente.

Relazione di inizio mandato - 2017

Azioni sul documento

RACCOLTA FIRME N. 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE - COMITATO PROMOTORE NAZIONALE - SCADENZA 03/11/2017

Azioni sul documento

ORDINANZA n. 130/2017 del Capo Ripartizione Sicurezza - "56° Sagra dell' Uva e del Vino dei Colli Ceriti"

Divieti di sosta e di transito, parcheggi riservati agli invalidi...
Azioni sul documento

BIBLIOTECA COMUNALE : chiusa dal 14 al 21 agosto per inventario

Azioni sul documento

ASSESSORATO AGRICOLTURA - Al via la semplificazione dei procedimenti amministrativi dei CAA

27/07/2017 - La Giunta regionale del Lazio ha approvato le modifiche al Regolamento regionale “Agricoltura semplice. Riduzione di oneri amministrativi in materia di controlli e procedimenti amministrativi in agricoltura”.
Azioni sul documento

Ordinanza di Sgombero del Dirigente Responsabile del Servizio Ambiente n. 02 del 13/07/2017

Azioni sul documento

Ordinanza Sindacale n. 40 del 06/07/2017

Nomina dei componenti della Giunta Comunale ed attribuzione di deleghe.
Azioni sul documento

Ordinanza Sindacale n. 39 del 06 luglio 2017

Divieto di utilizzo bevande contenute in bottiglie di vetro o lattine durante ogni sagra, manifestazione, festa e cena rionale dalla data di emissione della presente ordinanza fino alla data del 30 settembre 2017
Azioni sul documento

Attiva la WEB APP per la differenziata

Come, quando, dove fare la raccolta a Cerveteri

 

Con l’avvio del “ porta a porta” in tutto il territorio del comune, un nuovo strumento è a disposizione dei cittadini di Cerveteri per fare la raccolta differenziata.

Si tratta di una web app che, in 3 diverse sezioni, dà informazione sul COME, DOVE e QUANDO separare i rifiuti, consente di scaricare opuscoli e calendari di raccolta, consultare mappa interattiva e altre informazioni utili al corretto smaltimento dei rifiuti.

Facile da consultare, si adatta a qualsiasi dispositivo utilizzato.

http://cerveteri.chiamaaraccolta.it/

Azioni sul documento

La Guardia Medica (servizio di continuità assistenziale) cambia numero

Dal 5 Giugno si dovrà comporre un nuovo numero telefonico per accedere al servizio ARES 118.
Azioni sul documento

AVVISO PUBBLICO PRE-ISCRIZIONI AI SERVIZI DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICI A.S. 2017 - 2018

 

Si comunica che dal 18 Maggio sono aperte le pre-iscrizioni on line ai servizi di trasporto e refezione scolastici per l’a.s. 2017/2018 sul portale cerveteri.pagonlinepa.it.
Azioni sul documento

BONUS MAMMA DOMANI

Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare la domanda per richiedere il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) per la nascita o l’adozione di un minore

 

Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare la domanda per richiedere il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) per la nascita o l’adozione di un minore.

Il premio alla nascita viene corrisposto direttamente dall’INPS in un’unica soluzione per evento e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato dal 1° gennaio 2017.

In fase di presentazione della domanda è necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio e precisamente:

  • compimento del settimo mese di gravidanza;
  • nascita, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza;
  • adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva;
  • affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza o affidamento preadottivo internazionale.

La domanda deve essere presentata all’INPS dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi della nascita, adozione o affidamento, esclusivamente online tramite:

  • il servizio dedicato;
  • gli enti di patronato;
  • il Contact center Integrato al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile.

Per i soli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017 al 4 maggio 2017, data di rilascio della procedura telematizzata di acquisizione, il termine di un anno per la presentazione della domanda telematica decorre dal 4 maggio.

L’INPS ha emanato la circolare n. 78 in data 28.4.2017, contenente dettagliate per presentare la domanda e l’elenco della documentazione necessaria.

Clicca qui per scaricare l'informativa

Azioni sul documento

ERRATA CORRIGE - Avviso relativo alla nomina del Collegio Sindacale (Presidente - due Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti) della Società totalmente partecipata dal Comune di Cerveteri, Multiservizi Caerite SPA

 

In riferimento all' Avviso relativo alla nomina del Collegio Sindacale (Presidente - due Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti) della Società totalmente partecipata dal Comune di Cerveteri, Multiservizi Caerite SPA pubblicato in data 27 aprile c.a. si precisa che l' indirizzo PEC esatto per la trasmissione della dichiarazione è il seguente:

comunecerveteri@pec.it

Azioni sul documento

Avviso relativo alla nomina del Collegio Sindacale (Presidente - due Sindaci effettivi e due sindaci supplenti) della Società totalmente partecipata dal Comune di Cerveteri, Multiservizi Caerite SPA

 

La dichiarazione può essere trasmessa a mano, a mezzo posta (raccomandata A/R) oppure all’indirizzo PEC comune.cerveteri@pec.it. indirizzata al Comune di Cerveteri, Segreteria generale , Pizza Risorgimento n. 1 e deve pervenire entro e non oltre i seguenti termini:

- entro le ore 12,00 del 26 maggio 2017 se la trasmissione avviene a mano o a mezzo posta (raccomandata A/R)

- entro le ore 24,00 del medesimo giorno (26/05/2017) se la se la trasmissione avviene via PEC.

Clicca qui per scaricare l' AVVISO;

Clicca qui per scaricare lo schema di DOMANDA (formato word)

Clicca qui per scaricare lo schema di DOMANDA (formato pdf)

Azioni sul documento

INCONTRI PUBBLICI SULLA RACCOLTA PORTA A PORTA

Organizzati dalla Amministrazione comunale una serie di incontri pubblici sul territorio per fornire informazioni e chiarimenti alla cittadinanza

 

In vista dell'estensione su tutto il territorio comunale (campagne comprese) del servizio di raccolta differenziata porta a porta sono stati organizzati per il mese di maggio alcuni incontri per informare la cittadinanza sulle modalità dei conferimenti e su altri servizi attivi, nonché per raccogliere suggerimenti o chiarire perplessità da parte degli utenti. Agli incontri saranno presenti rappresentanti della Amministrazione comunale e della società appaltarice del Servizio di igiene Urbana

Saranno successivamente comunicate le date dei prossimi incontri.

VAI ALL'AVVISO

Azioni sul documento

Relazione di Fine Mandato 2012/2017 (art. 4, D.lgs. n. 149/2011)

 

L'articolo 4 del Decreto Legislativo n. 149/2011 e s.m.i. ha introdotto per i Comuni l'obbligo di redigere una relazione di fine mandato per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato elettorale.

La relazione di fine mandato del Sindaco per il periodo 2012/2017, sottoscritta dal Sindaco Alessio Pascucci , corredata dalla certificazione dell'Organo di revisione dell'Ente è stata trasmessa alla Sezione Regionale di controllo per il lazio in data 19/04/2017 rif.to prot. n. 17816.

Relazione di fine mandato 2012/2017

Nota di trasmissione alla Corte dei Conti

Azioni sul documento

Diventa un Volontario del Gruppo Comunale di Protezione Civile

Insieme, ovunque ce n' è bisogno

 

Quando il Paese ha bisogno di aiuto, Tu rispondi concretamente

PREVENZIONE  - FORMAZIONE - RISOLUZIONE

Questa è la risposta che con noi potrai dare!

I moduli per l' iscrizione al Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Cerveteri sono disponibili presso la sala operativa sita in Vicolo Maresciallo Sollazzi 3 - 00052 Cerveteri.

Azioni sul documento

AVVISO - MODELLO F24 CONGUAGLIO TARI ANNO 2016

 

Sul modello F24 per il pagamento del conguaglio TARI 2016 nella colonna “rateazione/mese rif.” indicare “0101”.

 

Clicca qui per scaricare l' AVVISO.

Azioni sul documento

Verbale conferenza di servizi - prima seduta del 13/10/2016

Istanza di attivazione procedura ex art. 8 DPR 160/10 per la realizzazione di un impianto produttivo di beni e servizi in variante allo strumento urbanistico. Realizzazione di un impianto per il deposito e lo stoccaggio di GPL Via Doganale - richiedente Soc. Evergas Centro
Azioni sul documento

RICHIESTA DI RISARCIMENTO PER DANNI CAUSATI DA CALAMITÀ NATURALE

Come comportarsi nel caso in cui dobbiate richiedere un risarcimento per danni da calamità naturale.

 

Se la vostra abitazione, attività agricola o attività commerciale subisce dei danni a causa di una calamità naturale, è possibile (nonché vostro diritto) richiedere un risarcimento del danno subito.

Per fare questo, è importante documentare i danni subito attraverso una serie di rilievi fotografici usando una macchina fotografica digitale o anche un telefonino in grado di scattare foto chiare.

Dopodiché, fate una serie di foto all'immobile in questione, evidenziando i vari danni causati dalla sventura meglio se con la prova di una data dello scatto; a tal fine si può impostare lo scatto con la data e ora oppure tenere a portata di mano un quotidiano del giorno).

Conclusa l'operazione, stampate le foto che avete scattato.

A questo punto, occorrerà scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno, da indirizzare al Comune della località di residenza, oppure recapitarla direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune.

All'interno della sezione dedicata all'oggetto, va scritto quanto segue: "richiesta di risarcimento per danni causati da calamità naturale."

Dovrete fornire tutti quei dati che sono utili rispetto all'evento riguardante la calamità naturale, descrivendo nel particolare il tipo di immobile che ha subito i danni, il tipo di danno, redigendo possibilmente un elenco molto dettagliato, al quale allegherete delle fotografie.

Nel caso in cui abbiate dovuto effettuare dei lavori preventivi ed urgenti dovuti a danni gravi, allegate anche le relative fatture, per mostrare le spese.

 

Occorre ricordare che l’eventuale ristoro dei danni sarà comunque subordinato al riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione.

 

Clicca qui per scaricare un fax simile di richiesta

Clicca qui per scaricare la procedura su come comportarsi nel caso in cui dobbiate richiedere un risarcimento per danni da calamità naturale

Azioni sul documento

Convocazione Commissione Urbanistica

Azioni sul documento

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO DI ITALIANO PER STRANIERI

Azioni sul documento