Strumenti personali

News

Halloween, Cerveteri: torna la grande festa in maschera del Rione Casaccia Vignola

L’appuntamento è per mercoledì 31 ottobre alle ore 14.30 in Piazza Gramsci

 

Come tradizione, anche quest'anno il Rione Casaccia Vignola torna ad organizzare l'attesissimo appuntamento con il grande party di Halloween. Importata dagli Stati Uniti e ora entrata anche nella tradizione italiana, è la giornata in cui tipicamente bambini e famiglie, vestiti da fantasmini, zucche, zombie e scheletri, bussano alle porte delle persone pronunciando la famosa frase del "dolcetto o scherzetto?".

Anche quest’anno, a Cerveteri non mancherà questo tradizionale appuntamento. I volontari del Rione invitano la cittadinanza per mercoledì 31 ottobre in Piazza Gramsci a partire dalle ore 14.30 per una grande festa, con giochi, musica, balli di gruppo, trucca-bimbi e intrattenimento vario.

‘Solo per fuori di zucca’, questo lo spot lanciato quest’anno per la festa, che come accade oramai tutti gli anni, si prospetta sin da ora, come uno degli eventi più attesi della zona.

La festa è aperta a tutti e tutte le maschere a tema saranno ben gradite.

Azioni sul documento

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

NUOVO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE

Dal 1 ottobre 2018 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’Istat rileva, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.

Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio italiano, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani.

Inoltre, solo una parte dei comuni (circa 1.100) è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie, mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni partecipano, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie.

Il Comune di Cerveteri partecipa fin da subito alla rilevazione censuaria.
Dal 7 ottobre 2018 verranno intervistate nel nostro Comune circa 200 famiglie.
I questionari non saranno più in formato cartaceo ma sarà possibile avere un aiuto da parte dei rilevatori per coloro che non hanno accesso ai mezzi informatici.

Per ogni informazione rivolgersi:

UCC- Ufficio Comunale di Censimento: 0689630203 (via del Granarone 8)

Orario
(a partire dal 08/10/2018) 
Dal lunedì al venerdì 9,00 - 12,00
Martedi e Giovedì: 15,30 - 17,30

Numero verde ISTAT 800.811.177  (dal lunedì al venerdì dalla 9,00 alle 21,00

Vai al Depliant

Pagina ISTAT del Censimento permanente

Azioni sul documento

Paolo Berdini presenta "Roma, polvere di stelle. La speranza fallita e le idee per uscire dal declino"

Presentazione del libro Giovedì 11 ottobre ore 18.00 a Sala Ruspoli - Piazza Santa Maria

 

Paolo Berdini, ex assessore all'Urbanistica della Giunta di Virginia Raggi, ha deciso di raccontare il 'dietro le quinte' di otto mesi di attività nella squadra della sindaca. Lo ha fatto in un libro, dal titolo “Roma, polvere di stelle. La speranza fallita e le idee per uscire dal declino”, pubblicato da Alegre. L'urbanista, esprime la sua delusione sull’esperienza capitolina, definendo "il tentativo di riportare Roma entro i binari della legalità e trasparenza un periodo di vita brevissima" ma facendo anche una critica puntuale della gestione del potere al tempo di Virginia Raggi.

Berdini sarà a Cerveteri proprio per presentare il suo libro, nel pomeriggio di giovedì 11 ottobre alle ore 18.00 nei locali di Sala Ruspoli a Cerveteri in Piazza Santa Maria.

Dalle difficoltà nel post vittoria elettorale, quello spirito di rottura con il passato e il desiderio di voler far rifiorire la città, alle inchieste giudiziarie, gli avvisi di garanzia, gli arresti di alcuni personaggi che, anche se per un periodo relativamente breve, hanno agito all’interno della squadra di Governo capitolino, fino ad arrivare alla vicenda dello stadio di Tor di Valle.

L’autore nel suo libro racconta non solo la delusione personale nell’esperienza vissuta, ma una proposta di recupero dei concetti di polis e di governo urbano validi in ogni luogo. “Ricostruire il senso della città pubblica e il volto delle periferie”: questa la chiave per uscire dalla cultura che ha portato al fallimento e per affermare un’idea di città inclusiva e solidale.

Paolo Berdini, urbanista, ha pubblicato con l’editore Donzelli, “Le città fallite” nel 2014;  “Breve storia dell’abuso edilizio” nel 2010 e “La città in vendita” nel 2008. E’ tra i più profondi conoscitori dell’urbanistica della capitale ed ha pubblicato i volumi collettanei Lezioni di piano (Intra Moenia, 2002); “Esclusione e comunità” dedicato alla figura di Don Luigi di Liegro (Edizioni del Lavoro, 2004) “Modello Roma” (Odradek, 2007).

Ha inoltre collaborato con Italo Insolera alla edizione aggiornata dello storico libro dedicato alla storia urbanistica della capitale. “Roma moderna” (Einaudi editore, 2011).

Azioni sul documento

AVVISO CHIUSURA UFFICIO URBANISTICA

Si avvisa l'utenza che, per consentire la partecipazione dei dipendenti ai corsi formativi organizzati dalla A.C., la mattina dei giorni 20 e 25 settembre gli uffici resteranno chiusi
Azioni sul documento

"Dall’Egeo al Tirreno. Capolavori ritrovati di contesti perduti”

La prestigiosa mostra che inaugurerà a Cerveteri venerdì 21 settembre in occasione della Giornate Europee del Patrimonio

Week end dell’Archeologia ceretana 21- 23 settembre 2018

Il recupero dei beni trafugati è tanto più importante quando aggiunge un tassello alla ricostruzione della nostra Storia. In questo senso la mostra “Dall’Egeo al Tirreno. Capolavori ritrovati di contesti perduti” che si terrà a Cerveteri, nella sala “Mauro Cristofani" - Palazzo Ruspoli (Piazza Santa Maria) il prossimo 21 settembre alle ore 15.00 con la conferenza stampa e la successiva inaugurazione, assume rilevanza in quanto presenta al pubblico un significativo gruppo di opere recuperate dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale e recentemente restituite alla collettività. Lo scavo clandestino e i traffici illeciti spezzano irrimediabilmente la trama che lega gli oggetti alle società del passato e alle comunità del presente.

Sarà un grande fine settimana dedicato al patrimonio storico e archeologico di Cerveteri, con aperture straordinarie di aree archeologiche e del museo, spettacoli musicali e visite guidate”.

Il 21, 22 e 23 settembre  in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile visitare la nuova mostra presso la sala "Mauro Cristofani” e quella allestita presso le Case Grifoni “Il Patrimonio ritrovato a Cerveteri”. Venerdì sera il centro storico si animerà con personaggi noti della storia medievali che faranno scoprire ai visitatori un capitolo meno noto della storia ceretana con l’apertura serale delle chiese di Santa Maria Maggiore e Sant’Antonio Abate (prenotazione obbligatoria); sabato alle ore 16:00 apriremo la Tomba Regolini-Galassi presso la necropoli del Sorbo e, dalle 21:00 alle 23:00, grazie alla collaborazione con il Polo Mussale del Lazio, sarà possibile visitare il Museo Nazionale Archeologico con le note opere firmate dal ceramista greco Euphronios e le due mostre, durante la serata si esibirà il quartetto jazz della Zambra Dixie Band diretto dal maestro Augusto Travagliati

Per informazioni e prenotazioni: Artemide Guide 0699552876 - 0699552637 prenotazioni@artemideguide.it FB ARTEMIDE GUIDE

Azioni sul documento

ORDINANZA CHIUSURA TEMPORANEA AL TRAFFICO DI VIA SETTEVENE PALO TRATTO CERVETERI - BRACCIANO

Ordinanza n. 31 del 07.09.2018 di Città Metropolitana di Roma Capitale - DIPARTIMENTO VII - Viabilità e Infrastrutture Viarie
Azioni sul documento

Spettacolo Teatrale mercoledi 8 agosto

Piazza Santa Maria ore 21,30

Spettacolo Teatrale del 08/08/2018 in Piazza Santa Maria

Il Peggio di Cinzia Leone

Azioni sul documento

PROCLAMAZIONE DI LUTTO CITTADINO E AUTORIZZAZIONE CHIUSURA ANTICIPATA DEGLI UFFICI

Giovedì 19 luglio 2018 in occasione dei funerali di Trionfo Luigi
Azioni sul documento

PROTEZIONE CIVILE GRUPPO COMUNALE CERVETERI - Elenchi definitivi dei partecipanti ai due campi scuola 2018

Lista del materiale occorrente ai ragazzi.
Azioni sul documento

57^ SAGRA DELL'UVA E DEL VINO DEI COLLI CERITI: è stato pubblicato l’avviso di Indagine Conoscitiva per l’acquisizione di proposte ritenute valide sotto il profilo economico, organizzativo e qualitativo per la realizzazione della manifestazione

nelle date del 24/25 e 26 agosto 2018, in conformità al programma approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 88 del 03/07/2018.

 

Si informa che è stato pubblicato l’avviso di Indagine conoscitiva per l’acquisizione di proposte ritenute valide sotto il profilo economico, organizzativo e qualitativo per la realizzazione della 57^ “Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti” nelle date del 24/25 e 26 agosto 2018, in conformità al programma approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 88 del 03/07/2018.

Le proposte devono contenere 4 attività di intervento, meglio dettagliate nel programma che comprendano:

1) Promozione dei prodotti agroalimentari tipici e locali con particolare riguardo per l’uva;

2) Promozione del territorio, della storia, dell’arte, della cultura, dei beni culturali;

3) Promozione delle tradizioni locali;

4) Promozione delle attività commerciali e di pubblico spettacolo.

Le proposte dovranno pervenire a mano all’ufficio Protocollo del comune di Cerveteri sito presso il Parco della Legnara, in plico chiuso, con l’indicazione di Proposta per la 57^ Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, oppure tramite pec all’indirizzo comunecerveteri@pec.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 23/07/2018 (pena l’esclusione)

Clicca qui per scaricare l' Istanza di partecipazione

Clicca qui per maggiori Informazioni

Azioni sul documento

RACCOLTA FIRME "SOSPENSIONE OBBLIGO VACCINALE PER L'ETA' EVOLUTIVA"

Raccolta firme presso il Servizio Elettorale fino al 02/08/2018
Azioni sul documento

UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE: NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

per il periodo dal 09 luglio al 02 settembre c.a.
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 55 del 25/05/2018

Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679
Azioni sul documento

REGIONE LAZIO - AGRICOLTURA, A BANDO PIÙ DI DUE MILIONI DI EURO PER RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE DEI VIGNETI

La Regione Lazio ha approvato il bando pubblico per la campagna 2018/2019, che attiva la raccolta delle domande relative alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti nell’ambito dei regimi di aiuto attivabili, OCM Vitivinicola.
Azioni sul documento

COME RAGGIUNGERE LA NECROPOLI DELLA BANDITACCIA

Con autobus orari andata e ritorno dalla Stazione FS Marina di Cerveteri e dalla Stazione Ladispoli Cerveteri
Azioni sul documento

BULLI E CYBERBULLI - Come Uscire

27 Aprile 2018 dalle ore 09.30 alle ore 12.00 - Aula Consiliare Palazzo del Granarone
Azioni sul documento

PER NON DIMENTICARE CHERNOBYL

Cerimonia Commemorativa giovedì 26 Aprile 2018 ore 09,30 - Aula Consiliare Palazzo del Granarone
Azioni sul documento

25 APRILE 2018 - CELEBRAZIONE ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

La cerimonia avrà inizio alle ore 09.15 con la partenza del corteo da Piazza Risorgimento verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore per la celebrazione della Santa Messa alle ore 09.30
Azioni sul documento

LIMITAZIONE NELL'USO DEI TENSIOATTIVI NELLA FRAZIONE DI CERI

Emessa ordinanza sindacale n. 29 del 28/03/2018 a tutela dell'igiene e della salute pubblica
Azioni sul documento

STATO DI CALAMITA' NATURALE per il territorio del Comune di Cerveteri colpito dalla nevicata del 25 e 26 febbraio 2018 e conseguenti gelate

MODULO DI SEGNALAZIONE

 

Con Delibera di Giunta Comunale n. 31/2018 si DICHIARA LO STATO DI CALAMITA' NATURALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI CERVETERI COLPITO DALLA NEVICATA DEL 25 E 26 FEBBRAIO 2018 E CONSEGUENTI GELATE. RICHIESTA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE - DELLA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA, EX DLGS N. 1/2018 CON INTERVENTI, SOSTEGNI E RISORSE STRAORDINARIE DELLO STATO.

 

Si allega il modulo inerente la Segnalazione di avversità atmosferica del 26-27 febbraio 2018

Azioni sul documento

NUOVO ORARIO SERVIZI DEMOGRAFICI

IN VIGORE AL 07/03/2018
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 27 del 28/02/2018

Chiusura del plesso del Sasso, facente capo all' I.C. Marina di Cerveteri, per la giornata di giovedì 1 marzo 2018.
Azioni sul documento

AVVISO APERTURA UFFICIO ELETTORALE - ELEZIONI 04/03/2018

dal 2 al 4 marzo 2018
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 26 del 28/02/2018

Modifica dell' Ordinanza n. 15 del 19/02/2018
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 24 del 26/02/2018

CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GIORNATA DI MARTEDI' 27 FEBBRAIO 2018
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 23 del 26/02/2018

CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GIORNATA DI LUNEDI' 26 FEBBRAIO 2018
Azioni sul documento

ORDINANZA DEL SINDACO n. 15 del 19/02/2018

Disciplina degli orari delle sale da gioco e sale scommesse e di utilizzo degli apparecchi da gioco.

 

Emessa dal Comune di Cerveteri un’ordinanza firmata dal sindaco Alessio Pascucci ed in vigore dal 01/03/2018, che vieta l’apertura di sale da gioco, sia tradizionali che VLT e di spazi per il gioco, che siano ubicati in un raggio di 500 metri, misurati secondo il percorso pedonale più breve, da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, centri di aggregazione sociale, centri giovanili o altre strutture culturali, ricreative e sportive frequentate principalmente dai giovani, o da strutture residenziali o semi-residenziali operanti in ambito sanitario o socio-assistenziale

Limitato inoltre l’orario di apertura delle sale da gioco dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00, stessi orari per il funzionamento delle slot installate in bar, ristoranti, rivendite tabacchi, esercizi commerciali, circoli ricreativi, ricevitorie lotto agenzie di scommesse, sale bingo, sale VLT, ecc.

Il titolare della relativa autorizzazione di esercizio, o titolo equivalente, avrà anche l’obbligo di esporre un apposito cartello (di dimensioni minime cm 20X30), in luogo ben visibile al pubblico, contenente formule di avvertimento sul rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincita in denaro, nonché di esporre all’esterno del locale un cartello indicante l’orario di apertura delle sale giochi e/o di funzionamento degli apparecchi.

L’ordinanza è stata giustificata dal fatto che la “patologia derivante dai giochi d’azzardo rappresenta un importante problema di salute pubblica, che colpisce indistintamente tutte le fasce sociali”, tale da “generare fenomeni criminosi” e alimentare “il fenomeno dell’usura”.

Un provvedimento dunque “a tutela della comunità locale, volto a limitare l’uso degli apparecchi automatici per il gioco d’azzardo lecito”.

VAI ALL'ORDINANZA

Azioni sul documento

CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE delle Strutture ricettive Extralberghiere e degli Alloggi per uso turistico.

Regolamento regionale n. 8/2015 “Nuova Disciplina delle Strutture Ricettive Extralberghiere”, modificato dal Regolamento regionale n. 14/2017.
Azioni sul documento

INNOVAZIONE E SVILUPPO DELLE IMPRESE - Le opportunità offerte dalla Regione Lazio

INCONTRO Mercoledì 31 Gennaio ore 18,00 Cerveteri - Sala Ruspoli
Azioni sul documento

Assessorato Agricoltura - Regione Lazio: CALAMITA' NATURALI - PIANO ASSICURATIVO AGRICOLO 2018

Approvato il nuovo Piano assicurativo agricolo per l'anno 2018 e la relazione contenente le "Regole per le assicurazioni agevolate"

 

28/12/2017 - E' stato approvato il nuovo Piano assicurativo agricolo per l'anno 2018 con il Decreto Ministeriale n. 28405 del 06 novembre 2017 e la relazione contenente le "Regole per le assicurazioni agevolate".

Clicca qui per maggiore info

Azioni sul documento