Strumenti personali

News

COVID-19 Misure di contrasto alla diffusione del Modalità di apertura al pubblico degli uffici - Accesso agli atti

DPCM 08 marzo 2020
Azioni sul documento

CORONAVIRUS

ALLEGATO 4 Decreto Presidente Consiglio dei Ministri del 01.03.2020

 

Vai al Decreto

ALLEGATO 4 - le norme igienico sanitarie individuali per la  propedeutica all' abbattimento del rischio Coronavirus

Azioni sul documento

CORONAVIRUS

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio N. Z00002 del 26 febbraio 2020
Azioni sul documento

ORARIO APERTURA AL PUBBLICO SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

2^ Area Servizi alle Persone Servizi Sociali e Scolastici
Azioni sul documento

COVID-19, PASCUCCI: “A CERVETERI NESSUNA RESTRIZIONE”

Le dieci regole pubblicate dal Ministero della Salute

 

Il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci rassicura la popolazione: da noi nessuna restrizione.

Stante la situazione di emergenza sanitaria nazionale dovuta ai contagi da COVID-19 nel Nord Italia, siamo qui per fornire tutte le informazioni necessarie.

Nella città di Cerveteri non ci sono casi di persone affette dal Virus o che siano provenienti dalle zone oggetto dei focolai.

Non sono pertanto vigenti restrizioni o limitazioni di nessun tipo.

Uffici pubblici e scuole sono regolarmente aperte. Unica eccezione: l'Istituto Comprensivo Giovanni Cena che già aveva preventivato all’interno del calendario scolastico 2019/2020 una settimana di chiusura. Le uscite didattiche e i viaggi di istruzione in Italia e all'estero, così come previsto dal Consiglio dei Ministri di sabato 22 febbraio, sono sospese per motivi precauzionali.

Le uniche prescrizioni vigenti sono quelle già note a livello nazionale diramate dal Ministero della Salute. Per qualsiasi informazione, oltre all’Azienda Sanitaria Locale, si può contattare la Protezione Civile di Cerveteri coordinata dal Funzionario Renato Bisegni, che risponde al numero: 0687165164. Vi preghiamo di non intasare le linee e di chiamare soltanto per emergenze.

Le dieci regole pubblicate dal Ministero della Salute sono: lavarsi spesso le mani con il sapone utilizzando acqua calda, evitare contatti ravvicinati con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, coprirsi bocca e naso in caso di tosse o starnuti, non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che non siano prescritti dal medico, pulire con disinfettanti a base di cloro e alcol le superfici, usare la mascherina solo ed esclusivamente se si sospetta di essere malati o se si sta a contatto con persone con il virus e contattare il numero 1500 se si hanno febbre o tosse oppure se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.

Si sottolinea inoltre che i prodotti Made in China o pacchi ricevuti dalla Cina non sono fonte di contagio e che gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus.

Qualsiasi ulteriore aggiornamento verrà fornito prontamente.

Azioni sul documento

CAMPO DI MARE - CENSIMENTO - AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIO ACEA ATO 2

L'attività di raccolta data si chiuderà entro il 15 febbraio

 

Di seguito il modulo da consegnare opportunamente compilato ad Acea in modo da essere inseriti negli elenchi dei futuri utenti Acea di Campo di Mare.

Il modulo con gli allegati richiesti può essere riconsegnato presso tutti gli sportelli Acea (Cerveteri e Roma) oppure inviato tramite mail all'indirizzo riportato sull'ultima pagina.

Clicca qui per scaricare il MODULO

L'attività di raccolta data si chiuderà entro il 15 febbraio.

Azioni sul documento

VARIAZIONE ORARI UFFICI COMUNALI

Nelle giornate in prossimità delle festività natalizie, gli orari degli uffici comunali subiranno alcune variazioni.
Azioni sul documento

NUOVI ORARI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN VIGORE DAL 9 DICEMBRE 2019

Dal 9 dicembre andranno in vigore i nuovi orari del TPL
Azioni sul documento

AVVISO ALIQUOTE IMU E TASI 2019

Aliquote e Regolamenti IMU e TASI ANNO 2019 disponibile nella sezione Entrate\Tributi locali

 

 

SCADENZA PAGAMENTO IMU E TASI ANNO 2019: 16 DICEMBRE 2019 - LE ALIQUOTE SONO RIMASTE INVARIATE RISPETTO ALLO SCORSO ANNO.

CLICCA QUI per calcolo IMU e TASI con STAMPA F24

ISTRUZIONI e ALIQUOTE IMU e TASI 2019

Per maggiori info vai alla sezione Entrate\Tributi Locali

Azioni sul documento

Presentazione del Testo Unico Regionale del Commercio

Aula Consiliare del Granarone giovedì 7 novembre 2019 ore 18:00

 

Massimiliano Maselli, Consigliere Regionale del Lazio e Presidente della Commissione Sviluppo Economico alla Pisana sarà a Cerveteri nell'Aula Consiliare del Granarone per un evento pubblico durante il quale presenterà il Testo Unico del Commercio, recentemente approvato con 31 voti favorevoli in Consiglio Regionale del Lazio. L’appuntamento è per giovedì 7 novembre alle ore 18:00 e l’iniziativa è aperta all’intero tessuto economico e commerciale del territorio, oltre che alla cittadinanza tutta.

Un’iniziativa importante, durante la quale verrà trattato un argomento di sicuro interesse per un territorio come il nostro, che nonostante la crisi a livello nazionale vede un tessuto imprenditoriale ancora importante e qualitativo, con attività nuove, appena nate, ma già forti e consolidate, e attività storiche che dopo anni e anni di onorata carriera continuano a soddisfare una clientela davvero numerosa con i loro prodotti e con la loro professionalità.

La legge si pone diversi obiettivi. In primis quello di uniformare la normativa del settore, supportare e valorizzare il commercio, ma anche la riqualificazione di mercati rionali giornalieri e settimanali, di valorizzare i mercati e le fiere di valenza storica o di particolare pregio, di adottare norme più stringenti per la salvaguardia del decoro urbano e della legalità.

Insieme all’Assessore Luciano Ridolfi, hanno collaborato all’iniziativa Francesca Badini e Angelo Galli, Consiglieri comunali di Cerveteri provenienti dal medesimo gruppo dell’Assessore.

Azioni sul documento

Cerveteri, Ognissanti e Commemorazione Defunti: navette gratuite per il Cimitero Vecchio e quello dei Vignali

Venerdì 01 e sabato 02 Novembre 2019

 

Nella giornata del 1 Novembre il servizio sarà svolto con due autobus, mentre nella giornata del 2 novembre da uno soltanto, in quanto sarà garantito il regolare servizio di trasporto pubblico locale.

Le navette saranno attive dalle ore 8.00 alle ore 17.00 ed effettueranno il seguente percorso:

Piazza Aldo Moro – Via F. Rosati – Cimitero Vecchio – Piazza S. Pietro – Via Arno – Via Sant’Angelo – Cimitero Nuovo – Via Sant’Angelo– Piazza Aldo Moro.

Vai all' Avviso

 

Azioni sul documento

4 Novembre 2019 Commemorazione in Memoria dei Nostri Caduti

presso il "Parco della Rimembranza"
Azioni sul documento

15° Anniversario Unesco - APERTURA STRAORDINARIA TOMBA DELLE CINQUE SEDIE

Domenica 13 ottobre 2019 alle ore 11:00

 

Appuntamento al parcheggio del Campo della Fiera, la prenotazione è obbligatoria. Per l’occasione, il Gruppo Archeologico Romano che partecipa con Artemide Guide all’ organizzazione dell’evento, esporrà la riproduzione delle tre statue in terracotta rinvenute nella tomba ed ora esposte, due al British Museum e, una ai Musei Capitolini.

Vai alla locandina

Azioni sul documento

REINTRODUZIONE DENUNCIA FISCALE PER LA VENDITA DI ALCOLICI AI SENSI DELL’ART. 13-BIS DELLA LEGGE N. 58/2019 DI CONVERSIONE DEL “DECRETO CRESCITA”

 

Si informa che, con l’introduzione dell’art. 13-bis della Legge n. 58/2019 “Reintroduzione della denuncia fiscale per la vendita di alcolici” è stato ripristinato per gli esercizi pubblici, gli esercizi di intrattenimento pubblico, gli esercizi ricettivi e i rifugi alpini che esercitano la vendita di prodotti alcolici, il generale obbligo di denuncia di attivazione oltre che la necessità di munirsi della licenza fiscale rilasciata dall’Ufficio delle Dogane competente per territorio.

La denuncia andrà trasmessa all'ufficio SUAP tramite la pec suapcomunecerveteri@pec.it allegando, in aggiunta alla documentazione prevista per la SCIA, i seguenti documenti:

  1. modulo per la denuncia in bollo da € 16,00 (reperibile anche sul portale dell’Agenzia Dogane e Monopoli: Dogane – L’operatore economico – Accise – Modulistica);
  2. copia fotostatica e/o data e numero seriale della marca da bollo da € 16,00 (i 14 numeri presenti sopra il codice a barra nella parte bassa del contrassegno) da applicare sulla licenza fiscale prima del rilascio.

 

Modello denunciadi avvenuta attivazione esercizio vendita alcolici

Istanza vendita alcolici-licenza

Gli esercizi avviati nel periodo in cui l’obbligo della denuncia di attivazione e della correlata licenza erano stati soppressi devono recarsi direttamente all’Agenzia delle Dogane con il relativo modulo, il documento di identità e le 2 marche da bollo. La regolarizzazione deve avvenire entro il 31/12/2019

Azioni sul documento

Avvisi di formazione elenchi gestiti dalla piattaforma comunale di e-procurement

Con la DD n. 1525 del 16/09/2019 sono state avviate le procedure finalizzate al popolamento degli elenchi gestiti dalla piattaforma di e-procurement per professionisti ed imprese
Azioni sul documento

Campo di Mare, l'Associazione Nautica compie 50 anni

Evento in programma il 28 luglio 2019
Azioni sul documento

NUOVO ORARIO APERTURA UFFICIO STRANIERI

Orario in vigore dal 22/07/2019
Azioni sul documento

ESTATE CAERITE 2019: Gruppo bandistico Cerite in concerto

Mercoledì 10 luglio ore 21,30 dirige il Maestro Augusto TRAVAGLIATI
Azioni sul documento

15anni di UNESCO: IMMAGINARIO ETRUSCO ALLA NECROPOLI

Programma e prenotazione biglietti per gli spettacoli organizzati all'interno della Necropoli etrusca

 

In vista degli spettacoli organizzati all’interno della Necropoli Etrusca della Banditaccia dal Polo Museale del Lazio, nell’ambito della manifestazione ‘Immaginario Etrusco’ inserita nel progetto “ArtCity”, promossa in occasione del 15esimo Anniversario dal riconoscimento nell’UNESCO della Città di Cerveteri, l’Assessore alla Promozione e Sviluppo Sostenibile del Territorio Lorenzo Croci rende note le modalità di prenotazione dei biglietti messe a disposizione dal Polo Museale.

Per prenotare il proprio biglietto sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica immaginarioetrusco@beniculturali.it.

La prenotazione può essere effettuata fino alle ore 24.00 del giorno precedente lo spettacolo a cui si è interessati ed è consentita per un numero massimo di 4 posti, indicando nome e numero telefonico del richiedente.

Una e-mail di risposta confermerà l’avvenuta prenotazione. I biglietti devono essere acquistati entro le ore 20.30 del giorno dello spettacolo alla Biglietteria della Necropoli della Banditaccia.

Il servizio di prenotazione è gratuito.

VAI AL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI

Azioni sul documento

CAMPO SCUOLA GRATUITO PER RAGAZZI - ISCRIZIONI APERTE

Sono aperte le iscrizioni al Campo Scuola coordinato dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cerveteri.

 

Una meravigliosa esperienza per i ragazzi e le ragazze di Cerveteri, immersi nel verde e lontani da pc, tv, smartphone e tecnologie varie, per vivere un'avventura unica nel suo genere tra natura e nuove amicizie.

Il luogo del Campo Scuola è l'area verde dell'Istituto Enrico Mattei.

Per ogni informazione rivolgersi al numero 069941107 oppure recandosi presso la Sede della ProCiv.

L'iniziativa è totalmente gratuita per le famiglie. Consultare con attenzione i due documenti in pdf per iscrivere i propri figli

 

Azioni sul documento

A Borgo San Martino la decima edizione della Festa della Maremma 21-22-23 giugno 2019

Spettacoli equestri e stand gastronomici nel ricco programma della manifestazione.

 

Da dieci anni rappresenta garanzia di spettacolo, intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia. Si tratta della Festa della Maremma, che da venerdì 21 a domenica 23 giugno animerà la Frazione di Borgo San Martino. Tre giorni tra stand gastronomici, tornei sportivi, spettacoli di musica e danza, spettacoli equestri e danze.

Si comincia venerdì 22 giugno alle ore 18.00 con l'apertura degli stand gastronomici. Dalle 19.00 torneo di Calcio balilla. Dalle 20.00 sfilata di moda 'La Passerella è Donna'. Alle 21.00 spettacolo di musica e danza con il Duo Gianluca e Daniela.

Il giorno seguente, stand aperti sin dalla mattina presto, con esposizioni di macchine agricole d'epoca, dimostrazioni nella lavorazione del latte con finalità di formaggio e ricotta e il battesimo della sella per i bambini. Dalle 12.00, apertura degli stand gastronomici. Tanti appuntamenti anche nel pomeriggio e in serata. Alle ore 19:00 dimostrazione di attività cinofila a cura del Centro Cinofilo Valkanneto, alle 20.00 esibizione di equitazione e alle 20:30 GRANDIOSI spettacoli equestri CON CAROSELLI, VOLTEGGIATORI, Butteri, vacche maremmane e puledri in libertà. Alle 21:00spettacolo musicale con Simona Quaranta.

Domenica ultimo giorno di eventi. Iniziative fino a sera tarda, quando un meraviglioso spettacolo pirotecnico chiuderà questa nuova edizione di questo appuntamento fisso dell'Estate Caerite.

Azioni sul documento

Riqualificazione della viabilità all'interno del Centro Storico mediante attuazione della ZTL e APU

Ordinanza del Comandante della Polizia Locale n. 109 del 14/06/2019
Azioni sul documento

Elenco candidati ELEZIONI CENTRO SOCIALE ANZIANI CERI

Indette per il giorno 27 giugno 2019 dalle ore 09.00 alle ore 18.00
Azioni sul documento

Viabilità all' interno del Centro Storico mediante Z.T.L. Zona a Traffico Limitato e A.P.U. Area Pedonale Urbana

Ordinanza del Comandante della Polizia Locale n. 106 del 07/06/2019
Azioni sul documento

SERVIZIO ENTRATE : Avviso T.A.R.I. - Proroga versamento prima rata

Proroga al 30 maggio 2019 del termine per il versamento della prima rata TARI (TASSA SUI RIFIUTI) - ANNO 2019
Azioni sul documento

Ordinanza Balneare 2019

Dal Jova Beach Party, alle spiagge “plastica zero” fino alla sicurezza e tutela del mare: la lunga estate di Marina di Cerveteri

 

Vai all' Ordinanza del Dirigente Area 4^ "Assetto Uso e Sviluppo del Territorio" n. 95 del 30/05/2019

 

Il Comune di Cerveteri pubblica l’ordinanza balneare del 2019.

In vista dell’arrivo della stagione estiva, come di consueto il Comune di Cerveteri ha pubblicato l’Ordinanza Balneare riferita all’anno corrente. Una lunga serie di prescrizioni e accortezze rivolta agli operatori degli stabilimenti e ai bagnanti, con l’intento di tutelare le spiagge e di garantirne la quiete all’interno, osservando atteggiamenti virtuosi. L’Ordinanza, è la numero 95 del 30 maggio del 2019.

Sempre in tema di rifiuti, questa per Cerveteri sarà la prima estate a plastica zero.

L’Amministrazione comunale di Cerveteri ha infatti vietato l’utilizzo e la vendita in spiaggia di ogni forma di plastica. Come dimostrano le immagini che negli ultimi mesi sono state divulgate, quella legata all’abbandono di plastica in mare è una vera e propria emergenza a livello mondiale. Per questo anche il Comune di Cerveteri ha voluto aderire alle numerose campagne di sensibilizzazione già avviate in tutta Italia emettendo un'ordinanza al riguardo.

Inoltre come ogni anno saranno garantiti i servizi sulle spiagge libere, ad opera della Multiservizi Caerite, e quello di “Mare Sicuro”, un servizio di salvataggio e assistenza bagnanti seguito dalla Protezione Civile.

Un riferimento poi è doveroso allo straordinario evento che martedì 16 luglio farà tappa a Marina di Cerveteri, il Jova Beach Party.

Quest’anno la spiaggia di Marina di Cerveteri avrà l’onore e il privilegio di ospitare un evento straordinario, ovvero una tappa del Jova Beach Party.

Sarà un appuntamento che richiamerà a Cerveteri in una sola serata oltre 30mila persone, ma grazie ad un grande lavoro svolto in completa sinergia tra gli organizzatori, l'Amministrazione, le Forze dell’Ordine del territorio e le realtà ambientaliste, già pronte per affrontarlo nel migliore dei modi, dal punto di vista della viabilità, della sicurezza delle persone e dell’ambiente. A tale proposito, venerdì 7 maggio, sarà previsto un ulteriore tavolo tecnico relativo alle tematiche di safety & security con gli organizzatori e tutte le forze dell'ordine coinvolte. L'organizzazione del concerto ha già iniziato i lavori a proprio carico sulla parte oggetto del concerto, procedendo a interventi di bonifica e di riqualificazione del lungomare, su un terreno in cui l'Amministrazione comunale non poteva intervenire essendo di proprietà di un soggetto privato.

Azioni sul documento

Regolamento per la Definizione Agevolata delle Entrate Tributarie di cui all' Art. 15 D.L. 34/2019

La domanda di definizione agevolata deve essere presentata entro il 31 luglio 2019
Azioni sul documento

Legge di iniziativa popolare promossa dal comitato Rodotà

sottoscrizione fino al 28/06/2019

vai all'avviso...

Maggiori informazioni sono presenti nel sito: www.benipubbliciecomuni.it

Azioni sul documento

Avviso di Apertura delle Preiscrizioni dei Servizi di Trasporto e Refezione per l’Anno Scolastico 2019/2020

dal 28 Maggio 2019 sono aperte le preiscrizioni
Azioni sul documento

Regione Lazio - AGRICOLTURA: OCM VINO attivato bando pubblico ristrutturazione e riconversione vigneti 2019-2020

Aziende Vitivinicole, un bando di oltre 2 milioni
Azioni sul documento