Strumenti personali

News

NUOVO SPORTELLO DIGITALE ACEA ATO2

Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 5 ottobre 2020

 

Lo sportello digitale è il nuovo servizio di Acea Ato 2 che consente di gestire a distanza tutte le richieste relative alla propria fornitura idrica attraverso un sistema di videochiamata con un operatore dedicato. Si potranno effettuare comodamente tutte le operazioni tradizionalmente gestite presso gli sportelli fisici.

Il servizio è su prenotazione ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

Per prenotarsi è necessario compilare il form dedicato disponibile nella pagina dedicata al servizio del sito web di Acea Ato2 (https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-2/sportello-digitale), indicando giorno, orario e tipologia di prestazione richiesta. Una volta inviata la richiesta il cliente riceve una mail di conferma dell'appuntamento. Nel giorno e orario stabilito, l'operatore di Acea Ato 2 contatta il cliente telefonicamente fornendogli link di accesso e assistenza per avviare la videochiamata. Per tutte le informazioni e per prenotare una videochiamata consultare la pagina (che sarà on line dal giorno 5 ottobre ore 9): https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-2/sportello-digitale

Azioni sul documento

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA - AVVISO IMPORTANTE

PROROGATO FINO AL 31 OTTOBRE 2020 IL NUOVO ORARIO CONTINUATO
Azioni sul documento

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

26 - 27 SETTEMBRE 2020
Azioni sul documento

DISINFESTAZIONE STRAORDINARIA CONTRO GLI INSETTI ALATI

A partire dal 22 settembre verrà effettuato un ciclo di disinfestazione straordinaria nel capoluogo e frazioni. Prendere visione dei calendari e delle precauzioni da adottare.

 

  • 22 settembre  -  Cerveteri capoluogo      apri avviso
  • 23 settembre  -  Ceri, Borgo del Sasso, Due Casette e Cerqueto      apri avviso
  • 24 settembre  -  Valcanneto, I Terzi, Borgo San Martino      apri avviso
  • 25 settembre  -  Marina di Cerveteri      apri avviso
Azioni sul documento

REFERENDUM 20 - 21 Settembre 2020 - Aggiornamento in tempo reale

COMUNE DI CERVETERI
Azioni sul documento

CHIUSURA PLESSO SCOLASTICO I.C. GIOVANNI CENA DAL GIORNO 17 SETTEMBRE 2020 AL TERMINE DEI LAVORI DI RIPRISTINO

ORDINANZA DEL SINDACO N. 39 DEL 16/09/2020
Azioni sul documento

AVVISO AGLI ELETTORI - VARIAZIONE SEDE DI VOTO SEZIONE N. 18 E N. 28

NUOVO PLESSO SCOLASTICO FRAZIONE DUE CASETTE PIAZZA N. PAGLIUCA N.1
Azioni sul documento

SERVIZI DEMOGRAFICI - sportelli chiusi al pubblico per la conclusione delle operazioni elettorali

21 SETTEMBRE 2020

 

 

Si comunica che nella giornata del 21 settembre 2020 gli sportelli dei Servizi Demografici resteranno chiusi al pubblico per la conclusione delle operazioni elettorali.
Il Responsabile dei Servizi Demografici
Dott. Alvaro Rinaldi

 

Azioni sul documento

RIAPRE LO SPORTELLO DEL CONSUMATORE AMICO NEL COMUNE DI CERVETERI

Dal 14 settembre 2020 riprende l’attività dello Sportello dei Consumatori per informare e difendere i Cittadini Consumatori.

 

Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO a Cerveteri lo trovate:

Dove: Piazza Risorgimento, 1 (c/o Ufficio Condono) – 00052 Cerveteri

Quando: Lunedì e Mercoledì: 10 – 13.30 – 14.30 -18 | Sabato: 10.00 - 13.30.

Telefono: per appuntamento ed informazioni: 06 92 919 234 - 371 39 17 520

 

Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO è la risposta ai quesiti e la soluzione ai problemi dei Cittadini e offre informazione, assistenza e tutela in materia di:

  • Utenze e servizi domestici (telefono, acqua, gas ed energia elettrica)
  • Contratti e clausole vessatorie,
  • Acquisti fuori dai locali commerciali;
  • Banche, assicurazioni, credito al consumo, usura;
  • Garanzia sui prodotti
  • Commercio elettronico e acquisti online;
  • Televendite e vendite a distanze;
  • Condominio e multiproprietà;
  • Lavori artigianali (garanzia su riparazioni, lavori domestici, tintorie, ecc.);
  • Sicurezza dei prodotti e incidenti domestici;
  • Viaggi e turismo (vacanza rovinata, ritardo/annullamento volo, ecc.) e Trasporti;
  • Alimentazione e salute (alimenti e frodi e/o commerciali);
  • Farmaci e sanità;
  • Rifiuti e ambiente
  • Pubblicità ingannevole;
  • Servizi della Pubblica Amministrazione e segnalazioni
  • Tariffe e qualità dei servizi pubblici;

Lo SPORTELLO CONSUMATORE AMICO ha lo scopo da un lato di informare ed educare il Cittadino sui propri diritti, difenderlo e tutelarlo in caso di problematiche, orientarlo verso scelte più consapevoli, dall’altro di migliorare il livello di conoscenza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i principali servizi a tutela dei consumatori. Grazie allo Sportello, il Cittadino potrà, inoltre, segnalare eventuali disservizi e fare proposte e suggerimenti per la loro risoluzione.

Le misure dello Sportello per il contenimento del COVID-19

Tenuto conto anche di quanto disposto dal Decreto Legge n. 34/2020 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalle modifiche apportate dalla Legge 77/2020, per la sicurezza e salute sia dei Consumatori, sia degli Operatori si richiede a tutti i Cittadini di collaborare e rispettare poche regole, ma utili al bene di tutti:

-          Telefonare per concordare un appuntamento in sede;

-          Utilizzare la mascherina durante il colloquio;

-          Rispettare le distanze di sicurezza e le indicazioni fornite dagli Operatori di Sportello;

-          Attendere pazientemente il turno;

-          Disinfettare le mani prima e dopo il colloquio.

Azioni sul documento

TARI 2020 - PROROGA SCADENZE

1° RATA ED UNICA SOLUZIONE 30 NOVEMBRE 2020

SI AVVISANO I CITTADINI CHE GLI AVVISI DI PAGAMENTO RELATIVI ALLA TARI 2020 NON SONO STATI ANCORA SPEDITI.

SI COMUNICA INOLTRE CHE CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 22-07-2020 LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO SONO STATE COSI’ PROROGATE:

1° RATA ED UNICA SOLUZIONE 30 NOVEMBRE 2020

2° RATA 31 GENNAIO 2021

3° RATA 31 MARZO 2021

 

Per Info : tributi@comune.cerveteri.rm.it

 

SI AVVISANO I CITTADINI CHE GLI AVVISI DI PAGAMENTO RELATIVI ALLA

TARI 2020 NON SONO STATI ANCORA SPEDITI.

SI COMUNICA INOLTRE CHE CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

N. 58 DEL 22-07-2020 LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO SONO STATE COSI’ PROROGATE:

Azioni sul documento

TRIBUTI LOCALI 2020 - INFO UTILI

AVVISI: IMU 2020 ACCONTO - TARI 2020 - ISCRIZIONE CANCELLAZIONE TARI
Azioni sul documento

SPIAGGE SENZA FILTRO

L'Amministrazione comunale, tramite l'Assessorato all'Ambiente e grazie ad un finanziamento di Città metropolitana di Roma Capitale, ha avviato una campagna contro l'abbandono dei mozziconi di sigarette

CAMPAGNA CONTRO L'ABBANDONO DEI MOZZICONI DI SIGARETTE

 

Il Comune di Cerveteri, tramite l'Assessorato all'Ambiente, grazie ad un finanziamento di Città Metropolitana Roma Capitale, installerà 50 raccoglitori di mozziconi sigarette che consentiranno la raccolta di 80mila mozziconi al mese.

Dal 14 agosto, per 3 settimane, verranno distribuiti 2.000 posaceneri riutilizzabili e portatili con l'obiettivo di ridurre l'abbandono di mozziconi di sigarette. Nello stesso periodo cittadini ed esercenti saranno coinvolti nel progetto.

Inoltre, ogni settimana 10, esercenti del Comune di Cerveteri metteranno a disposizione i loro locali per aiutare a diffondere "pillole" di sostenibilità. Biologi specializzati spiegheranno infatti l'impatto dei mozziconi sull'ambiente e sull'ecosistema costiero.

Il progetto è coordinato, progettato e realizzato da Emersum, start-up innovativa della Regione Lazio esperta di sviluppo sostenibile, economia circolare, insieme all'Ufficio Ambiente del Comune di Cerveteri.

E' possibile trovare tutti gli aggiornamenti sull'iniziativa nel sito www.cerveteriamailmare.it

 

Di seguito gli esercenti che hanno già aderito:

  • Tabaccheria Vernarecci Via Settevene Palo, 49
  • Tabaccheria Etruria Piazza Aldo Moro, 20
  • Tabaccheria Equizzi Via Settevene Palo, 107
  • Tabaccheria Baldini Piazza S. Pietro, 4
  • Stabilimento Six Lungomare dei Navigatori Etruschi
  • Stabilimento Renzi Lungomare dei Navigatori Etruschi, 5
  • Stabilimento Quadrifoglio Lungomare dei Navigatori Etruschi
  • Stabilimento Ezio alla Torretta Lungomare dei Navigatori Etruschi, 3
  • Stabilimento Associazione Nautica Campo di Mare Lungomare dei Navigatori Etruschi, 9
  • Antica Gelateria Moscetti Via Sergio Angelucci, 13, Marina di Cerveteri.
Azioni sul documento

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE - OPZIONE DEL VOTO ALL’ESTERO

DA UTILIZZARE DAGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO CHE INTENDONO IVI ESPRIMERE IL VOTO PER CORRISPONDENZA
Azioni sul documento

PRE ISCRIZIONI SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ANNO 2020/2021

sono aperte le preiscrizioni ai servizi di refezione scolastica esclusivamente on line
Azioni sul documento

PRE ISCRIZIONI SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2020/2021

dal 1 al 31 Agosto 2020 sono aperte le preiscrizioni ai servizi di trasporto scolastico esclusivamente on line
Azioni sul documento

Apertura straordinaria delle Tombe del Comune

SABATO 08 AGOSTO ORE 18:00 prenotazione obbligatoria
Azioni sul documento

TARI 2020 ISCRIZIONI – CESSAZIONI – VARIAZIONI

Le domande possono essere inviate tramite mail

 

SI AVVISANO I CITTADINI CHE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE, CESSAZIONE E VARIAZIONE DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) POSSONO ESSERE EFFETTUATE PER MAIL ALL’INDIRIZZO tributi@comune.cerveteri.rm.it

N.B. Nella semplice mail avente oggetto Iscrizione o Cessazione TARI dovrà essere indicato il numero di occupanti, i MQ dell’immobile oggetto di tassazione, la data di inizio o fine dell’occupazione ed il titolo di possesso.

Verrà inoltrata ricevuta di iscrizione o cessazione con la quale potranno essere ritirati o consegnati i mastelli presso Centro Comunale di Raccolta in Via Settevene Palo Nuova.

Azioni sul documento

Sito Unesco di Cerveteri e Tarquinia. Da sabato 4 luglio nuove modalità di visita e ampliamento dell’offerta al pubblico.

Orari di visita
Azioni sul documento

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DI VOUCHER CENTRI ESTIVI, ATTIVITA' EDUCATIVE PER BAMBINI E ADOLESCENTI DELLA REGIONE LAZIO

 

Sono disponibili dei voucher destinati ai nuclei familiari con i figli di età compresa tra 0 e 19 anni, che possono essere spesi per la frequenza di centri estivi, attività educative ed individuali oltre che per servizi di baby sitting e baby sitting di condominio.

Per accedere al voucher occorre presentare la domanda entro le ore 18:00 del 08.07.2020 esclusivamente sul portale: https://www.regione.lazio.it/pianofamiglia/ e seguire la procedura guidata.

Per maggiori informazioni è possibile accedere su:

https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-per-lassegnazione-di-voucher-per-la-frequenza-di-centri-estivi-attivita-educative-ed-individuali-per-i-le-bambini-e-e-gli-le-adolescenti-della-regione-

- GUIDA ILLUSTRATA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA -

In allegato sotto l’avviso e il modello di domanda:

- AVVISO;

- MODELLO DI DOMANDA.

Azioni sul documento

Cerveteri, AEC: disponibile il modulo per l’anno scolastico 2020-2021

È disponibile qui e presso l’Ufficio dei Servizi Sociali sito al Parco della Legnara, il modulo per la richiesta del servizio di AEC – Assistenza Educativa Culturale per l’anno scolastico 2020 – 2021.

 

 

Cerveteri, AEC: disponibile il modulo per l’anno scolastico 2020-2021

È disponibile qui e presso l’Ufficio dei Servizi Sociali sito al Parco della Legnara, il modulo per la richiesta del servizio di AEC – Assistenza Educativa Culturale per l’anno scolastico 2020 – 2021.

La domanda deve essere presentata al Protocollo Generale dell’Ente entro lunedì 17 agosto o a mano, o tramite PEC all’indirizzo comunecerveteri@pec.it.

Qualora il richiedente del servizio non si trovasse nella situazione di un passaggio di ciclo scolastico, non è necessario ripresentare la documentazione, in quanto già in possesso dell’Ente.

Per i nuovi fruitori del servizio e per i bambini interessati dal passaggio da infanzia a primaria o da primaria a secondaria, o per chi fa richiesta del servizio per la prima volta, devono presentare copia della Legge 104, copia della diagnosi funzionale emessa dal TSMREE -  Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell' Età Evolutiva della ASL di competenza e documento di identità valido del genitore richiedente.

Per qualsiasi informazione o delucidazione contattare il servizio ai numeri 0689630209 oppure 0689630226. È possibile contattare il personale anche attraverso posta elettronica a servizi-sociali@comune.cerveteri.rm.it

 

SCARICA QUI IL MODULO

Azioni sul documento

QUESTIONARIO SUL SERVIZIO INTEGRATIVO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Si chiede ai cittadini che hanno usufruito di tale servizio di compilare un breve questionario che serve a comprenderne il gradimento
Azioni sul documento

SERVIZI DEMOGRAFICI - COMUNICAZIONE

EMERGENZA COVID-19 IL SERVIZIO DEMOGRAFICO RICEVE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO
Azioni sul documento

AVVISO TPL - RIATTIVAZIONE COLLEGAMENTO CON LA NECROPOLI

Si avvisano gli utenti che il servizio di collegamento con la Necropoli è stato riattivato nei giorni di sabato e domenica
Azioni sul documento

AVVISO IMPORTANTE

A partire da domenica 7 giugno l'isola ecologica mobile di Marina di Cerveteri avrà una nuova collocazione e nuovo orario
Azioni sul documento

IN VIGORE DAL 15 GIUGNO I NUOVI ORARI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Si prega di prendere visione dei nuovi orari in vigore dal prossimo 15 giugno. Si ricorda agli utenti che sui mezzi è obbligatorio l'uso delle mascherine
Azioni sul documento

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA - AVVISO IMPORTANTE

A partire da lunedì 8 giugno il CCR sarà nuovamente accessibile senza prenotazione

 

Per sapere le regole per l'accesso CLICCA QUI

Azioni sul documento

AVVISO AGEVOLAZIONI TARIFFARIE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

A sostegno degli utenti tornano nel Lazio le agevolazioni tariffarie per chi usa il Trasporto Pubblico Locale

 

PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCA QUI

Azioni sul documento

La BIBLIOTECA avvia il servizio di consegna dei libri a domicilio

da mercoled' 6 maggio

 

Da mercoledì 6 maggio parte il servizio di consegna a domicilio dei libri, gestito dalla Biblioteca Comunale col supporto della Protezione Civile.


La restituzione dei libri consegnati a domicilio avverrà al momento della riapertura della biblioteca.

Il personale ha predisposto un elenco dei libri per il prestito, direttamente collegato al catalogo online della biblioteca, consultabile al link http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/list/proposte-di-lettura/421221263797?sysb=ceretano.

I prestiti saranno attivati unicamente tramite prenotazione telefonica al numero 069943285 che sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13.

Azioni sul documento

RICONSEGNA TESSERINO VENATORIO

Lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l'ufficio sito al secondo piano del Granarone

 

Si informa che la riconsegna del tesserino venatorio potrà avvenire presso l’ufficio sito al secondo piano del Granarone nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Si invita al rispetto di ogni misura per la prevenzione dal contagio e la tutela della salute degli utenti e degli operatori,

nello specifico di tutte le disposizioni e prescrizioni che favoriscano il distanziamento fisico nonché limitazione del numero di presenze in contemporanea e di assembramenti all’entrata dell’ufficio.

Dott.ssa Sabrina Francioni

Azioni sul documento

DA LUNEDI' 4 MAGGIO RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

Nel rispetto delle norme sulla prevenzione e contenimento dell'emergenza sanitaria COVID-19 sono definite nuove modalità di accesso
Azioni sul documento