News
Convocazione conferenza Capigruppo consiliari del 18.01.2021
Azioni sul documento
Litorale di Cerveteri - località Furbara - Poligono di tiro esercitazioni primo semestre 2021
Azioni sul documento
NUOVA ORDINANZA SINDACALE IN MATERIA DI RIFIUTI
Azioni sul documento
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE
Azioni sul documento
24 e 31 dicembre 2020 - orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
Azioni sul documento
Avviso per la Gestione del P.I.T. e dei servizi turistico-ricettivi
Il dirigente In attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 02/12/2020, esecutiva, ha emanato il seguente avviso, approvato con determinazione n. 2106 del 04/12/2020, di indagine conoscitiva per l’acquisizione di proposte da ritenere valide sotto il profilo economico, organizzativo e qualitativo per l’individuazione di una associazione/società/cooperativa in possesso dei requisiti di legge a cui affidare, per la durata di tre anni, la gestione dei servizi inerenti il P.I.T. di Cerveteri, sito in Piazza A. Moro e della mostra “Il Patrimonio Ritrovato a Cerveteri. I predatori dell’arte e le storie del recupero -Mostra Archeologica-Case Grifoni, Cerveteri.”.
Le proposte dovranno pervenire a mano, previa richiesta di appuntamento, all’ufficio Protocollo del comune di Cerveteri sito presso il Parco della Legnara, in plico chiuso, con l’indicazione di Proposta per la Gestione del P.I.T. e dei servizi turistico-ricettivi, oppure tramite pec all’indirizzo comunecerveteri@pec.it entro e non oltre le ore 12.00 del 18/12/2020 (pena l’esclusione).
Dott.ssa Sabrina Francioni
Azioni sul documento
ATTUAZIONE LEGGE 30/12/2018 N. 145 - ESTENSIONE DELLA VALIDITÀ DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AD USO TURISTICO RICREATIVO DI COMPETENZA DEL COMUNE DI CERVETERI
Azioni sul documento
SERVIZIO URBANISTICA - UFFICIO CONDONI
Azioni sul documento
SERVIZIO URBANISTICA - Accesso ai documenti amministrativi
Azioni sul documento
Macellazione suini per uso familiare - Stagione 2020 - 2021
Azioni sul documento
Corso di Formazione sul Mobility Management aziendale e di area (in modalità telematica)
Azioni sul documento
Convocazione II Commissione "Bilancio, Programmazione Economica, Tributi, Patrimonio"
Azioni sul documento
Erogazione dei contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo sussidi didattici digitali dizionari e libri di lettura scolastici
Azioni sul documento
Convocazione II Commissione Consiliare “Bilancio, Programmazione Economica, Tributi, Patrimonio”.
Azioni sul documento
Servizi refezione e trasporto scolastico. Anno scolastico 2020-2021 – Annualità 2020 (ottobre – dicembre 2020). Quote di contribuzione. Esenzioni totali o parziali per motivi di reddito.
Azioni sul documento
Raccolta firme per “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”
Azioni sul documento
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - AVVISO SOSPENSIONE DEVIAZIONI SCOLASTICHE
Azioni sul documento
COVID-19: RACCOLTA RIFIUTI PER PERSONE IN ISOLAMENTO PREVENTIVO
L'Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Cerveteri ha istituito un indirizzo e-mail riservato agli utenti posti in isolamento preventivo per predisporre il servizio di raccolta dedicato: da oggi, per attivare il servizio di ritiro straordinario dei rifiuti, sarà necessario scrivere una mail al Comune.
Così come raccomandato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti in isolamento o in quarantena obbligatoria deve essere interrotta la raccolta differenziata e tutti i rifiuti domestici verranno raccolti e conferiti insieme secondo disposizioni specifiche.
Come accordato con la ASL ROMA 4 infatti, dora in poi sarà il Comune a dover tracciare tutte le persone poste in quarantena preventiva e in attesa di tampone, in quanto l'azienda ospedaliera, riesce a comunicare con tempestività e con puntuale aggiornamento, solamente le persone positive al virus.
Tutti gli utenti interessati dalla quarantena fiduciaria dovranno interrompere immediatamente la raccolta differenziata come effettuata normalmente, è necessario scrivere una e-mail all'indirizzo di posta elettronica
differenziataisolamento@comune.cerveteri.rm.it
indicando nome, cognome, indirizzo dell'abitazione dove ritirare i rifiuti, numero dei componenti del nucleo familiare, numero di telefono, indirizzo e-mail, data di inizio di isolamento e da chi è stato imposto l'isolamento, come ad esempio la scuola o il medico di base o il referente scolastico.
Le persone in quarantena saranno successivamente contattate telefonicamente e riceveranno tutte le indicazioni necessarie per le nuove modalità di raccolta e i nuovi orari e giorni dedicati al loro conferimento. Gli utenti devono seguire queste semplici regole: smettere di differenziare i rifiuti e conferirli tutti insieme, per il conferimento utilizzare almeno due sacchetti resistenti uno dentro l'altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica; confezionare i rifiuti in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi, utilizzando guanti monouso, e chiudere adeguatamente i sacchi senza schiacciarli, né comprimerli con le mani.
I guanti monouso utilizzati per l'operazione dovranno essere tolti rovesciandoli ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati, avendo cura di lavarsi bene le mani. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti e/o pungenti (es. oggetti o frammenti in vetro o metallo), eseguirne il conferimento nell'indifferenziato con particolare cura (es. avvolgendoli in carta) per evitare di produrre squarci dei sacchi.
Per tutte le altre utenze in cui non sono presenti soggetti positivi, in isolamento o in quarantena obbligatoria, la raccolta differenziata va invece proseguita normalmente e a scopo cautelativo, come raccomandato dall'ISS, fazzoletti o carta in rotoli, mascherine e guanti eventualmente utilizzati, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati preferibilmente in doppio sacco.
Azioni sul documento
Prorogato fino al 31 gennaio l'orario continuato del Centro Comunale di Raccolta
Azioni sul documento
SERVIZI DEMOGRAFICI - EROGAZIONE SERVIZI PER APPUNTAMENTO
Azioni sul documento
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
APRI QUI l'avviso per sapere come comportarsi
Azioni sul documento
Commissione Consiliare Bilancio – Convocazione
Azioni sul documento
AVVISO - MALFUNZIONAMENTO CENTRALINO PER PROBLEMI TECNICI
Azioni sul documento
Misure di contrasto per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - MODALITA' DI ACCESSO DEL PUBBLICO AGLI UFFICI E SERVIZI COMUNALI
Azioni sul documento
Chiusura del plesso scolastico di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Valcanneto facente parte dell'I.C. Don Lorenzo Milani per la giornata di Giovedì 15 Ottobre 2020 per lavori urgenti rete idrica
Azioni sul documento
NUOVO SPORTELLO DIGITALE ACEA ATO2
Lo sportello digitale è il nuovo servizio di Acea Ato 2 che consente di gestire a distanza tutte le richieste relative alla propria fornitura idrica attraverso un sistema di videochiamata con un operatore dedicato. Si potranno effettuare comodamente tutte le operazioni tradizionalmente gestite presso gli sportelli fisici.
Il servizio è su prenotazione ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
Per prenotarsi è necessario compilare il form dedicato disponibile nella pagina dedicata al servizio del sito web di Acea Ato2 (https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-2/sportello-digitale), indicando giorno, orario e tipologia di prestazione richiesta. Una volta inviata la richiesta il cliente riceve una mail di conferma dell'appuntamento. Nel giorno e orario stabilito, l'operatore di Acea Ato 2 contatta il cliente telefonicamente fornendogli link di accesso e assistenza per avviare la videochiamata. Per tutte le informazioni e per prenotare una videochiamata consultare la pagina (che sarà on line dal giorno 5 ottobre ore 9): https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-2/sportello-digitale
Azioni sul documento
CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA - AVVISO IMPORTANTE
Azioni sul documento
AVVISO PER CONCESSIONE TEMPORANEA GRATUITA DI PIANTE D’OLIVO DI PROPRIETA’ COMUNALE FINALIZZATA ESCLUSIVAMENTE ALLA RACCOLTA DELLE OLIVE NELLA STAGIONE 2020
Con l’arrivo della stagione delle olive il Comune di Cerveteri torna a bandire la raccolta dei frutti delle piante pubbliche. Fino al 9 ottobre 2020, si può fare domanda di assegnazione di una delle aree verdi pubbliche dove sono localizzate le piante.
Più precisamente:
- di fronte al vecchio cimitero di Via Rosati (Granarone);
- nel parco della Legnara;
- lungo la Via Settevene Palo davanti alle Scuole Elementari;
- Via Fontana Morella angolo Via Martiri delle Foibe.
Includendo comunque tutte le piante di ulivo di proprietà comunale presenti lungo le pubbliche strade, gli svincoli o rotatorie;
La richiesta di assegnazione va fatta utilizzando i seguenti moduli prestampati:
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.
I REQUISITI PER RACCOGLIERE LE OLIVE – Requisito necessario e sufficiente per accedere alla concessione è la residenza nel comune di Cerveteri, da autocertificare unitamente all’istanza di accesso alla concessione stessa.
Ad ogni domanda corrisponderà l’assegnazione di un’unica area, con un massimo di 5 piante a concessione fino ad esaurimento. Il frutto della raccolta può essere destinato al solo consumo personale.