News
BUONI SERVIZIO: PUBBLICATO L’AVVISO PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
È online l’avviso della Regione Lazio da 6 milioni di euro per l’erogazione dei BUONI SERVIZIO. Possono richiederli coloro che si prendono cura dei famigliari non autosufficiente. L’ammontare massimo è pari a 700 euro mensili, per un totale di 12 mensilità.
I BUONI SERVIZI sono spendibili per accedere alle seguenti prestazioni:
- Assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati;
- Centri diurni socio assistenziali autorizzati e servizi semiresidenziali autorizzati
- Assistente familiare, col il quale è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro
I buoni possono essere utilizzati per il pagamento delle spese sostenute relative ai servizi a partire dal mese di Gennaio 2021. Il buono è cumulabile con altri servizi o contributi di natura socio-assistenziale.
I richiedenti devono presentare domanda di partecipazione, esclusivamente on line, accedendo all’apposita piattaforma e-family al seguente indirizzo http://buoniservizio.efamilysg.it , a partire dalle ore 12:00 del 3 maggio 2021 ed entro le ore 23:59 del 30 novembre 2021; nel caso in cui abbiano a carico di cura più di una persona non autosufficiente potrà presentare una domanda per ciascuno di essi.
Gli enti accreditati, i centri diurni e i servizi semiresidenziali devono, per usufruire dei Buoni Servizio, essere registrati alla piattaforma efamily al seguente indirizzo https://buoniservizio.efamilysg.it/ a partire dalle ore 12:00 del giorno 3 maggio 2021.
Qui l’avviso completo:
Azioni sul documento
Convocazione II Commissione "Bilancio, Programmazione Economica, Tributi, Patrimonio"
Azioni sul documento
SERVIZIO URBANISTICA - Accesso ai documenti amministrativi
Clicca qui per la Disposizione del Dirigente della 4^ Area Assetto Uso e Sviluppo del Territorio
Modello di Domanda di Accesso agli Atti Amministrativi - Legge 241/90
Azioni sul documento
TPL - DAL 7 APRILE RIPRESA DELLE DEVIAZIONI SCOLASTICHE
Azioni sul documento
AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI PER LE CORTI D’ASSISE E PER LE CORTI D’ASSISE D’APPELLO
Azioni sul documento
DA MARTEDI' 30 MARZO RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE E LA CONSEGNA KIT PRESSO L'ECOSPORTELLO
Azioni sul documento
LOTTA ALL'USURA E TUTELA DEL CONSUMATORE
Città Metropolitana di Roma Capitale informa che i riferimenti e le indicazioni sulla rete di sostegno alle vittime dell’usura nel territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale sono resi disponibili sul sito istituzionale, al seguente link:
All’interno della pagina web sono elencate le Associazioni e le Fondazioni antiracket e antiusura ufficialmente riconosciute dal Ministero dell’Interno e inserite nell’elenco tenuto dalla Prefettura di Roma.
Tali iniziative hanno il fine di informare in modo rapido e trasparente il cittadino sui contatti e i riferimenti da poter utilizzare in caso di necessità, al fine di chiedere assistenza ed eventualmente sostegno.
Informa inoltre che all’interno del portale, è presente la sezione “PagoPA”, il servizio che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.
Azioni sul documento
LA CAROVANA DELLA PREVENZIONE: DOMENICA 14 MARZO SCREENING SENOLOGICI GRATUITI A PIAZZA ALDO MORO (NON AL GRANARONE COME SEGNALATO IN PRECEDENZA)
Domenica 14 Marzo, presso Piazza Aldo Moro (non al Granarone come segnalato in precenza), sarà presente la Carovana della Prevenzione di Komen Italia, il programma itinerante di promozione della salute femminile.
Dalle ore 09.30 alle ore 16.00 verranno effettuati gratuitamente screening senologici per tutte le donne non incluse nei programmi di screening della Regione Lazio e quindi quelle di età compresa tra i 40 e i 49 anni e tutte quelle di età superiore ai 75 anni compresi.
Le visite e gli esami diagnostici riguarderanno la prevenzione dei tumori al seno, il programma sarà realizzato nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-Covid e sarà necessaria la prenotazione.
È possibile prenotare lo screening esclusivamente compilando il modulo al seguente link: https://www.komen.it/carovana-della-prevenzione-cerveteri-marzo2021.
Per ulteriori informazioni è attivo il seguente numero di telefono: 0689630225.
Azioni sul documento
Avviso pubblico per l’affidamento di un incarico per un professionista esperto in materia paesaggistico – ambientale
Con determina dirigenziale n. 344 del 19/02/2021 è stato approvato l’avviso pubblico per l’affidamento di un incarico professionale ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001, per un professionista esperto in materia paesaggistico – ambientale, a cui affidare l’incarico per l’esercizio delle funzioni autorizzatorie in materia di paesaggio (subdelega) ai sensi della L.R. 59/1995, della L.R. 8/2012 e del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Comune di Cerveteri (RM) entro e non oltre le ore 12.00 del 26/03/2021 (pena l’esclusione).
Azioni sul documento
RICONSEGNA TESSERINI VENATORI
I TESSERINI VENATORI PER LA STAGIONE 2020-2021 POTRANNO ESSERE RICONSEGNATI ALL’UFFICIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE NELL’APPOSITO CONTENITORE POSTO ALL’ENTRATA DEL SECONDO PIANO DEL GRANARONE NEI SEGUENTI GIORNI:
- LUNEDI’ DALLE ORE 9 ALLE ORE 12
- GIOVEDI’ DALLE ORE 9 ALLE ORE 12
SI PRECISA CHE PER L’EMERGENZA COVID-19 NON SI RILASCERA’ ALCUNA RICEVUTA COSI’ COME AVVENUTO L’ANNO SCORSO.
Azioni sul documento
Adesione al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA e nuovo sistema pagamento
ll Comune di Cerveteri, in ottemperanza alla normativa art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale e D.L. 179/2012, sta adeguando il proprio sistema di pagamenti aderendo al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA. PagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione garantendo sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Questa adesione rappresenta un’importante innovazione ed è in linea con le norme vigenti di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
Per maggiori informazioni vai al link: https://www.agid.gov.it/index.php/it/piattaforme/pagopa
Documenti allegati: |
|
RISPETTO DELLA PRIVACY I dati registrati in fase di attivazione del servizio saranno consultabili solo dal Comune, nel pieno rispetto della vigente normativa in tema di trattamento e custodia dei dati personali e sensibili (Regolamento UE 2016/679). |
Azioni sul documento
Convocazione II Commissione Consiliare "Bilancio Programmazione Economica, Tributi, Patrimonio"
Azioni sul documento
NUOVI ORARI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E RIPRISTINO COLLEGAMENTO NECROPOLI
Azioni sul documento
“Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nel periodo dal 30 ottobre al 30 novembre 2019 nel territorio della Regione Lazio”.
Ricognizione dei fabbisogni concernenti il patrimonio privato ed alle attività economiche e produttive di cui all’art. 2 dell’OCDPC 700 del 8 settembre 2020.
I soggetti interessati, privati cittadini, persone fisiche e giuridiche, titolari di attività economiche e produttive, a trasmettere gli eventuali danni subiti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici nel periodo dal 30 ottobre al 30 novembre 2019 nel territorio della Regione Lazio, entro il 10 marzo 2021 quale termine ultimo, a pena di esclusione.
Si precisa che le segnalazioni dovranno essere distinte tra danni subiti al patrimonio privato – scheda B1 – e danni alle attività economiche-produttive – scheda C1, mediante la compilazione delle stesse reperibili in allegato o scaricabili al seguente link:
http://www.regione.lazio.it/rl/maltemponovembre2019/modulistica/
Le schede dovranno pervenire al Comune nel quale è sito l’immobile, entro le ore 14:00 del giorno 10 marzo 2021, con le seguenti modalità alternative:
- posta elettronica all’indirizzo di posta certificata (PEC) comunecerveteri@pec.it (la documentazione deve essere sottoscritta con firma digitale ovvero sottoscritta con le modalità tradizionali, scansionata e allegata al messaggio di posta elettronica unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore);
- consegna diretta presso la sede del Comune nel quale è sito l’immobile, all’Ufficio Protocollo, Parco della Legnara, previo appuntamento (06.89630246).
Clicca qui per maggiori info e scaricare i moduli
Dott.ssa Sabrina Francioni
Azioni sul documento
TARIP, TARIFFA PUNTUALE, QUELLO CHE DEVI SAPERE
Azioni sul documento
Disciplina paesaggistica da applicare in conseguenza dell'annullamento dell'approvazione del PTPR da parte della Corte Costituzionale
In considerazione della Sentenza della Corte Costituzionale n. 240 del 17/11/2020 che ha annullato la deliberazione del Consiglio regionale n. 5 del 2 agosto 2019 recante l'approvazione del “Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR)”, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 13 del 13/02/2020, si pubblica la Direttiva della Regione Lazio prot. 1056599 del 03/12/2020 in merito alla disciplina paesaggistica da applicare.
Azioni sul documento
MODIFICHE ORARI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Azioni sul documento
CONSEGNA DEI MASTELLI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
NELLA ALLEGATA LOCANDINA SONO CONTENUTE LE ISTRUZIONI PER POTER PRENDERE APPUNTAMENTO.
APRI QUI LA LOCANDINA
Azioni sul documento
Litorale di Cerveteri - località Furbara - Poligono di tiro esercitazioni primo semestre 2021
Azioni sul documento
NUOVA ORDINANZA SINDACALE IN MATERIA DI RIFIUTI
Azioni sul documento
24 e 31 dicembre 2020 - orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
Azioni sul documento
Avviso per la Gestione del P.I.T. e dei servizi turistico-ricettivi
Il dirigente In attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 02/12/2020, esecutiva, ha emanato il seguente avviso, approvato con determinazione n. 2106 del 04/12/2020, di indagine conoscitiva per l’acquisizione di proposte da ritenere valide sotto il profilo economico, organizzativo e qualitativo per l’individuazione di una associazione/società/cooperativa in possesso dei requisiti di legge a cui affidare, per la durata di tre anni, la gestione dei servizi inerenti il P.I.T. di Cerveteri, sito in Piazza A. Moro e della mostra “Il Patrimonio Ritrovato a Cerveteri. I predatori dell’arte e le storie del recupero -Mostra Archeologica-Case Grifoni, Cerveteri.”.
Le proposte dovranno pervenire a mano, previa richiesta di appuntamento, all’ufficio Protocollo del comune di Cerveteri sito presso il Parco della Legnara, in plico chiuso, con l’indicazione di Proposta per la Gestione del P.I.T. e dei servizi turistico-ricettivi, oppure tramite pec all’indirizzo comunecerveteri@pec.it entro e non oltre le ore 12.00 del 18/12/2020 (pena l’esclusione).
Dott.ssa Sabrina Francioni