News
Convocazione Consiglio comunale del 03/10/2023 Integrazione O.d.G.
Azioni sul documento
Convocazione Consiglio Comunale del 03/10/2023
Azioni sul documento
Convocazione II Commissione Consiliare “Bilancio, Programmazione Economica, Tributi, Patrimonio, Rapporti con la Partecipata”
Azioni sul documento
AVVISO ALLA CITTADINANZA PER INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE
Azioni sul documento
La Regione Lazio definisce la nuova delimitazione delle aree infestate dalla Toumeyella parvicorni (cocciniglia tartaruga)
Azioni sul documento
LINEE SCUOLABUS AGGIORNATE IN VIGORE DAL 25 SETTEMBRE 2023
Azioni sul documento
CONVOCAZIONE III COMMISSIONE URBANISTICA, EDILIZIA, AMBIENTE, ANTICHITA' E BELLE ARTI
Azioni sul documento
AVVISO - Concessione temporanea gratuita di piante d’olivo di proprietà comunale finalizzata esclusivamente alla raccolta delle olive nella stagione 2023
Con l’arrivo della stagione delle olive il Comune di Cerveteri torna a bandire la raccolta dei frutti delle piante pubbliche. Fino al 27 settembre 2023, si può fare domanda di assegnazione di una delle aree verdi pubbliche dove sono localizzate le piante consegnandola ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL Comune di Cerveteri entro le ore 12.
Più precisamente:
- di fronte al vecchio cimitero di Via Rosati (Granarone);
- nel parco della Legnara;
- lungo la Via Settevene Palo davanti alle Scuole Elementari;
- Via Fontana Morella angolo Via Martiri delle Foibe.
La richiesta di assegnazione va fatta utilizzando il seguente modulo prestampato:
Modulo Manifestazione di interesse
I REQUISITI PER RACCOGLIERE LE OLIVE – Requisito necessario e sufficiente per accedere alla concessione è la residenza nel comune di Cerveteri, da autocertificare unitamente all’istanza di accesso alla concessione stessa.
Ad ogni domanda corrisponderà l’assegnazione di un’unica area, con un massimo di 5 piante a concessione fino ad esaurimento. Il frutto della raccolta può essere destinato al solo consumo personale.
Azioni sul documento
TRASPORTO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ESERCIZIO 2023 - 2024
Azioni sul documento
DAL 18 SETTEMBRE 2023 I NUOVI CALENDARI DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA
Tra le tante novità ecco le più importanti:
👉🏻Un calendario di raccolta porta a porta unitario per tutto il territorio comunale di Cerveteri e valido per tutto l’anno;
👉🏻la separazione del vetro dal metallo, con quest’ultimo che andrà conferito insieme alla plastica;
👉🏻il cambio del giorno di ritiro dell’indifferenziato, che passerà dal martedì al giovedì;
𝐃𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 avrà inizio una vera e propria rivoluzione per il servizio di igiene urbana del Comune di Cerveteri: un cambio di passo importante, avviato già dai primi giorni di luglio con l’entrata in servizio della nuova ditta, la Rieco spa.
Il 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 in vigore da lunedì 18 settembre per le utenze domestiche è il seguente: il lunedì sarà ritirato organico e pannolini, il martedì la carta e cartone, il mercoledì organico e vetro, il giovedì secco residuo e pannolini, il venerdì plastica e metalli, il sabato organico e pannolini.
🪣 I mastelli, andranno esposti tra le ore 20:00 della sera prima e le ore 05:00 del mattino del giorno di raccolta.
Per le utenze non domestiche è prevista la raccolta di organico e cartone tutti i giorni dal lunedì al sabato. Il martedì sarà raccolta anche la carta. Il lunedì e il venerdì saranno raccolti anche plastica e metalli, il mercoledì e sabato anche il vetro e il giovedì anche il secco residuo.
Ulteriore novità, riservata solamente alle attività commerciali, riguarda il conferimento dei rifiuti organici: nel periodo estivo sarà possibile farlo anche la domenica.
Ulteriori informazioni potranno essere trovate sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it e sui canali social di “Cerveteri chiama a Raccolta” e ovviamente sull’app Junker scaricabile gratuitamente.
VAI Al CALENDARI
Azioni sul documento
Convocazione Commissione I Personale Affari Generali - Decentramento - VVUU
Azioni sul documento
Convocazione III^ Commissione “Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Antichità e Belle Arti” - 11 SETTEMBRE ALLE ORE 9:30
Si comunica che è convocata la III^ Commissione “Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Antichità e Belle Arti” per il giorno 11 settembre alle ore 9,30 presso gli Uffici al secondo piano del Palazzo del Granarone.
Azioni sul documento
ORDINANZA SINDACALE PER LA LOTTA AI PARASSITI DEL PINO
Accertato che nel territorio comunale sono presenti aree infestate dalla Tumayella parvicornis e che il diffondersi di tale infestazione costituisce un grave pericolo sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico che per la pubblica incolumità, derivante dal pericolo di caduta delle alberature attaccate dal parassita o di parte di esse, il Sindaco ha emesso apposita ordinanza nei confronti dei proprietari o conduttori delle alberature.
VEDI L'ORDINANZA
Azioni sul documento
ORDINANZA CAPITANERIA DI PORTO MANIFESTAZIONE JET SKY THERAPY
Azioni sul documento
INTERRUZIONE DELLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA SULLA LINEA FL5 ROMA-CIVITAVECCHIA/PISA NELLA TRATTA TRA ALBINIA E ALBERESE NEI GIORNI DAL 4 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2023
Azioni sul documento
RACCOLTA PORTA A PORTA - AVVISO AGLI UTENTI DI MARINA DI CERVETERI
Raccolta differenziata: a Marina di Cerveteri cambia per le utenze domestiche l’orario di esposizione
Da Martedì 1 agosto, le utenze domestiche ubicate nella zona di Marina di Cerveteri subiranno una variazione alla consueta raccolta porta a porta di vetro/metallo e organico del martedì.
Il conferimento sarà posticipato da “entro le 15:00” a “entro le 17:30” con il servizio che sarà quindi svolto dalle 17:30 alle 23:30. La variazione sarà valida da martedì 1 luglio a martedì 5 settembre.
Si ricorda inoltre a tutte le utenze, sia domestiche che non domestiche, di rispettare le regole base per un corretto conferimento:
· Rispettare gli orari di esposizione nei giorni e orari previsti dal calendario. Il rifiuto, conferito all’interno dei contenitori forniti, deve essere esposto sul suolo pubblico in prossimità del proprio numero civico, in modo da non creare intralcio o pericolo al transito veicolare o pedonale.
· Utilizzare sacchi semitrasparenti per permettere all’operatore di verificarne il contenuto. L’utilizzo dei sacchi neri non è permesso.
Azioni sul documento
RITIRO TESSERINI VENATORI STAGIONE 2023 / 2024
Il Responsabile del Servizio
Avvisa
che sono disponibili presso il Servizio Attività Produttive, sito al secondo piano del Granarone sito in Via Rosati, i tesserini regionali per l’esercizio dell’attività venatoria 2023/2024.
I tesserini venatori saranno rilasciati esclusivamente ai cittadini residenti dietro presentazione dei seguenti documenti:
a) Licenza di porto di fucile per uso di caccia in corso di validità;
b) Attestazione del pagamento della tassa di concessione governativa di € 173,16 su c/c postale n. 8003 intestato Concessioni Tasse Governative;
c) Attestazione del pagamento della tassa Provinciale di € 32,65 su c/c postale n. 63101000 intestato alla Regione Lazio tasse concessioni regionali;
d) Attestazione di pagamento della quota assicurativa
e) Attestazione di pagamento della quota ATC di Residenza Venatoria per la stagione 2023/2024.
Gli orari di apertura al pubblico del Servizio Attività Produttive sono i seguenti:
Martedì dalle ore 9 alle ore 12
Giovedì dalle ore 9 alle ore 12
F.to Il Responsabile del Servizio Federico CIANI
Azioni sul documento
RACCOLTA FIRME REFERENDUM ABROGATIVI "Rispetto per tutti gli animali"
"Abrogazione art. 19 Ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale (leggi speciali in materia di animali)" limitatamente alle seguenti parole:
- di sperimentazione scientifica sugli stessi
- alle manifestazioni storiche e culturali
- di allevamento
Azioni sul documento
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
Azioni sul documento
PARTONO I LAVORI DI RESTYLING AL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL'ISOLA ECOLOGICA
Da oggi, mercoledì 28 giugno inizieranno i lavori di restyling del Centro di Raccolta Comunale di Via Settevene Palo Nuova. Per tale motivo, sarà necessario chiudere al pubblico per alcuni giorni l’area dell’Isola Ecologica.
Lavori importanti, che coincidono con l’entrata in servizio della nuova ditta di igiene urbana, che avverrà ufficialmente sabato 1 luglio. Nel dettaglio, ecco le modifiche dei servizi di igiene urbana dei prossimi giorni:
CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE
- Rimarrà chiuso dalle ore 12:00 di domani, mercoledì 28 giugno fino a lunedì 3 luglio.
- Riaprirà al pubblico parzialmente nella giornata di martedì 4 luglio, ma sarà possibile conferire solamente ingombranti (max. 3 pezzi), calcinacci, sfalci e potature.
DA GIOVEDÌ 13 LUGLIO TORNERÀ IN SERVIZIO A PIENO REGIME