Etruria Eco Festival 7
Dettagli dell'evento
Quando
al 18/08/2013 alle 23:45
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
Giovedi 8 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Tavola Rotonda: IL RICICLO/RIUSO: RIPARTIRE DALL'ECONOMIA CIRCOLARE
Esperienze e prospettive per una diversa gestione dei rifiuti.
A cura di Ass. T-riciclo
Ore 20.00 - Pedana Area Food
Inaugurazione Etruria Eco Festival 7
Ore 21.00 – Area Concerti
Premiazione Premio Ambiente Etruria Eco Festival 2013 a GREENPEACE per l’impegno profuso e incondizionato a favore delle battaglie ambientali e in particolare per la lotta contro la Centrale a Carbone di Civitavecchia. Ritira il premio il Dott. Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Levante seguirà MAX GAZZÈ in concerto (ingresso a pagamento)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Spandau for you in concerto – Tribute Spandau Ballet
Venerdi 9 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno: STRATEGIA RIFIUTI ZERO E RIFIUTO UMIDO
Una nuova visione di gestione dei rifiuti e modalità efficienti di recupero del rifiuto umido attraverso il compostaggio domestico.
A cura di Comitato Rifiuti Zero Ladispoli
Ore 20.30 Scuola di musica
Ore 21.30 – Area Concerti
ETRURIA INDIPENDENTE Le migliori band emergenti d’Etruria sul palco più Eco d’Italia
con KEEN 8, MASCHERE VUOTE, PROTOTYPE LAB, COFFEE AND CIGARETTE, NOISE FROM NOWHERE e MALEGO (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
TriBand Rock Explosion in concerto – Rock Progressive Italiano
Sabato 10 agosto
Ore 19.00 DJ set - Free Spirit Foundation – Pedana Area Food
Interstellar Overdrive (Ambient / Down Tempo / Psy Step)
Ore 19.00- Riflessioni, Incontri, Parole – Area Laboratori
STORIE DI ORDINARIA VIOLENZA: le donne raccontano - i fatti, il pubblico e - le emozioni ,il privato - Monologo sullo stupro di Franca Rame
A seguire: Definizione del termine femminicidio ed esperienze sul campo; monologo"Rising" di Eve Ensler; proiezione video "Piccole cose di non quantificabile valore"; dibattito aperto
A cura di Donne in Cerchio
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Eva e i CTP seguirà GINO PAOLI e DANILO REA in concerto (ingresso a pagamento)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Eva e i CTP in concerto
Domenica 11 agosto
Ore 19.00 - DJ set - Free Spirit Foundation – Pedana Area Food
Ypnotika (Chill out / Down Tempo)
Ore 19.00 - Riflessioni, Incontri, Parole - Area Laboratori
STORIE DI ORDINARIA VIOLENZA: le donne raccontano - i fatti, il pubblico e - le emozioni ,il privato
Letture scelte tratte dai libri "Donne che amano troppo" di R. Norwood e "Molestie morali" di M.F.Hirigoyen
A seguire: esperienze e racconti di operatori e psicologhe; dibattito aperto; proiezione video "Our eyes" di Daniele Scotti con Chiara della Rossa
A cura di Donne in Cerchio
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Diodato seguirà RINO GAETANO BAND in concerto (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Acoustic Rino Gaetano Band and special surprise
Lunedi 12 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Area Laboratori
Bookcrossing. Libri a Porter
Iniziativa di promozione della pratica del bookcrossing fra la popolazione e i visitatori dell'Etruria Eco Festival. A cura della Biblioteca Comunale di Cerveteri.
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno. ESSERE MIGRANTI: VIVERE TRA MONDI DIVERSI
Confronto pubblico per la conoscenza reciproca e il dialogo tra i residenti migranti, “nuovi cittadini” e la comunità locale, base indispensabile per la buona qualità delle relazioni.
A cura di: Assessorato alle Politiche alla Persona del Comune di Cerveteri (Francesca Cennerilli), Delegate all’Integrazione del Comune di Cerveteri (Lucia Lepore) e Ladispoli (Silvia Marongiu) e Consigliera comunale Federica Battafarano
Ore 21.30 – Area Concerti
SALMO in concerto (ingresso a pagamento)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Pizza Connection in concerto
Martedi 13 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno. ENERGIA RINNOVABILE. LE FONTI ALTERNATIVE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
Inquinamento, centrali nucleari e fonti ad alto rischio di Co2 nell’atmosfera. Un dibattito per sensibilizzare il rinnovamento delle risorse ambientali per un futuro più sano e vivibile per le nuove generazioni.
A cura di: Federazione dei Verdi, Partito degli ambientalisti italiani.
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Tommaso Di Giulio seguirà IRENE GRANDI in concerto (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Limbo Band in concerto
Mercoledi 14 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno. RIFIUTI – SALUTE – TERRITORIO
Senza inceneritori e biogas verso rifiuti zero. Un’Esperienza di lotta del CRZ Fiumicino
A cura di: Comitato Rifiuti Zero Fiumicino
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Wogiagia e Underdog seguirà MARTA SUI TUBI in concerto (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Artù in concerto
Giovedi 15 agosto
Ore 21.30 – Area Concerti
Opening: Artù seguirà NICCOLÒ FABI in concerto (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Concerto band emergenti
Venerdi 16 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno. BIOGAS = BIOTRUFFA. LA PROBLEMATICA DI CERVETERI
Perché il biogas è una truffa? Perché è tutto fuorché bio? Quali sono i pericoli per la salute umana? Quali pericoli per l'ambiente? A chi conviene veramente il biogas? Il convegno si propone di rispondere in maniera semplice ma precisa a queste domande, facendo intervenire esperti in materia ambientale e sanitaria, partendo dal caso dell'impianto a Pian della Carlotta.
Interverrà il dottor Mauro Mocci, referente per il Lazio dell'Associazione italiana medici per l'Ambiente - Isde. A cura dei comitati: Terranostra - Coordinamento rifiuti zero per il Lazio - Scuolambiente
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Area Laboratori
Laboratorio: LA NUOVA VITA DEL TETRAPACK
A cura Di: 1+1=7
Ore 21.30 – Area Concerti
Spettacolo teatrale: FLAVIA MASTRELLA e ANTONIO REZZA in Fratto_X (ingresso a pagamento)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Uku Band in concerto – quartetto in ukulele
Sabato 17 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Conferenza. L'ARTE DEGLI ETRUSCHI, PRODUZIONE E CONSUMO.
A cura di: Daniele Medaino
Ore 18.30 - Area Laboratori
Baratto’s Day. Riordinate armadi, ripostigli e soppalchi perché ritornano le serate "baratto". Stand dedicato dove portare e scambiare oggetti, vestiti e... quattro chiacchiere!
A cura Di: Margherita De Pascalis
Ore 20.00 (fino alle 2.00) DJ set - Free Spirit Foundation – Pedana Area Food
Flowertz (Psy chill / Down Tempo) - Okapi (Balkantronic / Electro Klezmer) - Kal-el (Psy Step) -Bentley (Psy Trance)
Ore 21.30 – Area Concerti
MARTE LABEL FEST con Roberto Dellera (Afterhours) & Andrea (Fish) Pesce, Giacomo Toni & 900 band, Marzia Stano Aka Una (ingresso gratuito)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Concerto musicale di Franco Pierucci
Domenica 18 agosto
Ore 18.30 - Riflessioni, Incontri, Parole – Pedana Area Food
Convegno. CONSUMO CRITICO. NUOVO APPROCCIO PER IL SOCIALE
A cura di: Assessorato alle Politiche alla Persona, Il passero lavabile, Animo onlus
Ore 18.30 - Area Laboratori
Baratto’s Day. Riordinate armadi, ripostigli e soppalchi perché ritornano le serate "baratto". Stand dedicato dove portare e scambiare oggetti, vestiti e... quattro chiacchiere!
Ore 18:30 A cura Di: Margherita De Pascalis
Ore 20.00 DJ set - Free Spirit Foundation – Pedana Area Food
Indy-Kha (Psy chill / Down Tempo)
Ore 21.30 – Area Concerti
MAX GIUSTI in 100% Comico (ingresso a pagamento)
Ore 23.30 – After show – Pedana Area Food
Black Beat Movement in concerto