52^ Sagra dell'Uva e del Vino dei Colli Ceriti - PROGRAMMA COMPLETO
Dettagli dell'evento
Quando
al 25/08/2013 alle 23:55
52^edizione Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Caeriti
Venerdì 23 agosto
Ore 10.00 - “Caccia al Tesoro con gli Etruschi”, attività dedicata ai ragazzi fino ai 16 anni e visita della Necropoli Etrusca - (ingresso agli scavi € 6,00 - gratuito under 18 e over 65 anni), appuntamento alla biglietteria della Necropoli, a cura di Artemide Guide.
Ore 18.00 - Apertura della Mostra “Rosa in seno” di Fabrizio Pompili a cura di Romina Guidelli, sala Mauro Cristofani Piazza S. Maria.
Ore 18.30 - Apertura Stand Gastronomico della Pro Loco – Piazza A. Moro.
Ore 19.00 - “Piazza del Vino” area degustazione dei vini e dei prodotti tipici locali a cura della Strada del vino e delle terre etrusco-romane - Piazza Santa Maria.
Ore 20.30 - Apertura “Cerveteri in un click” mostra fotografica allestita per le vie del centro storico.
Ore 21.30 - “Sogni, ricordi e…Rioni. Tutto in una notte d’estate”. Serata di fascino e glamour fra le bellezze di Cerveteri Piazza A. Moro.
Sabato 24 agosto
Ore 12.00 - Arrivo dei Colombi Viaggiatori a Cerveteri presso “Stella Sporting – Tiro a Volo”.
Ore 17.30 - Apertura degli Stand dei Rioni – Piazza Aldo Moro.
Ore 18.00 - Visita guidata gratuita del Museo Nazionale Cerite – nuovo ITINERARIO MULTIMEDIALE (prenotazione obbligatoria P.I.T. 0699552637 – biglietto d’ingresso a carico dei partecipanti) a cura di Artemide Guide. Ore 18.30 - “Piazza del Vino” area degustazione dei vini e dei prodotti tipici locali a cura della Strada del vino e delle terre etrusco-romane - Piazza Santa Maria.
Apertura Stand Gastronomico della Pro Loco – Piazza A. Moro.
Ore 19.00 - Zambra Dixie Jazz Band.
Ore 19.30 - “Fraschetta d’Oro” Concorso del vino casereccio – Piazza Risorgimento.
Ore 21.30 - Spettacolo musicale con il G.E.M. e Artisti Circensi, ingresso gratuito - Parco della Legnara.
Ore 21.30 - Etruria Jazz Festival 6, Red Pellini 6tet “Jazz Story” ingresso gratuito – Piazza Santa Maria.
Domenica 25 agosto
Ore 10.00 - Buongiorno Cerveteri dal Gruppo Bandistico Cerite.
Gara di Tiro al Cinghiale su sagoma corrente presso lo “Stella Sporting – Tiro a Volo”.
Ore 11.00 - “Piazza del Vino” area degustazione dei vini e dei prodotti tipici locali a cura della Strada del vino e delle terre etrusco-romane - Piazza Santa Maria.
Accoglienza e saluto delle delegazioni dei Paesi Gemellati: Almuňecar - Livry Gargan - Fürstenfeldbruck Piazza Aldo Moro.
Apertura degli Stand dell’Uva e dei Rioni – Piazza A. Moro.
Ore 11.30 - Concorso Grappolo d’Oro – Piazza A. Moro.
Ore 12.00 - Degustazione Gratuita dei Vini del concorso Fraschetta d’oro – Piazza A. Moro.
Ore 18.00 - La Piazza dei Rioni: I concorso di Sculture Coreografiche dedicate all’uva e al vino, Carosello Bandistico per le vie del paese con Gruppo Bandistico Cerite con Majorettes, Banda musicale di Oriolo Romano con Majorettes, la Frustica di Faleria e GARA DELLA PIGIATURA. Distribuzione ratuita di uva e vino a cura della Pro Loco e dell’ Associazione dei Cavalieri Etruschi dei Monti Ceretani.
Ore 18.30 - Apertura Stand Gastronomico della Pro Loco – Piazza A. Moro.
Ore 20.30 - “Le Magie del Circo” spettacolo itinerante con artisti circensi – Piazza A. Moro
Ore 21.30 - Estrazione della Lotteria Primo premio NUOVA FIAT PANDA– Piazza Aldo Moro.
Concerto de “I Cugini di Campagna”
Ore 22.00 - “Le Magie del Circo” spettacolo itinerante con artisti circensi – Piazza A. Moro Ore 23.30 - Spettacolo pirotecnico - Piazza A. Moro.