È la democrazia, bellezza. _ CERVETERI, Granarone _ Sabato 12 • Domenica 13 novembre
È la democrazia, bellezza.
Piccolo festival sulla democrazia
CERVETERI, Granarone - Via F. Rosati incrocio via Suor Laudenberg
Sabato 12 • Domenica 13 novembre
L'Amministrazione Comunale di Cerveteri ospita all'interno dell'Aula Consiliare del Granarone, da una idea del Sindaco Alessio Pascucci e con la libera collaborazione di Italia in Comune - la rete delle buone pratiche, insieme a Melania Petriello e Arianna Ciampoli, un'iniziativa ad accesso libero e aperto a tutti: un incontro di partecipazione e confronto sulla democrazia e tutti i suoi possibili significati.
Fantapolitica. Inimmaginabile. Contro ogni sondaggio. E invece. L'America si è svegliata con un nuovo presidente, benvenuti nell'era Trump. E adesso? Il mondo si ritrova e si perde dentro una domanda.
Dopo la Brexit, la Turchia della svolta autoritaria, le presidenziali americane e a un meno di un mese dalla chiamata al voto referendario in Italia.
E allora, partiamo o, se ancora possibile, ripartiamo da qui.
E' la democrazia, bellezza: Due giorni di dibatti, conversazioni, incontri, collegamenti e storie per guadare dentro i meccanismi della democrazia, declinarne spettri e significati, cercare il mordente del ‘potere del popolo’ e le forze che lo muovono, interrogarsi e capire attraverso testimonianze e racconti.
Da una idea del Sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, il piccolo festival sulla democrazia, a cura della conduttrice Arianna Ciampoli e della giornalista Melania Petriello, vivrà il 12 e 13 novembre, al Palazzo del Granarone di Cerveteri. Con giornalisti, scrittori, reporter, accademici, amministratori, magistrati, attivisti.
Un incontro di partecipazione e confronto, per cercare o essere un punto di vista possibile sulle cose.
Perché, oggi, si deve.
Ne parliamo con:
Sabato 12 | ore 15:00 - 20:00
Ilaria Cucchi attivista associazione Stefano Cucchi, Menotti sceneggiatore “Lo chiamavano Jeeg Robot”, Eva Giovannini giornalista RAI e autrice di “Europa Anno Zero”, Tommaso “Piotta” Zanello musicista, Alessio Pascucci sindaco di Cerveteri, Fabio Anselmo avvocato - premio Borsellino 2016, Arianna Ciampoli conduttrice televisiva, Francesca Mannocchi giornalista e reporter di guerra, Stefano Fassina economista e parlamentare, Melania Petriello giornalista, Marco Ligabue cantautore, Michele Affinito storico, Ismaele La Vardera giornalista Le Iene, Roberta Rei giornalista Le Iene, Antonio Pescapè docente universitario - premio Google Faculty Research Award, Benedetto Zoccola vicesindaco di Mondragone.
Domenica 13 | ore 10:00 - 13:00
Referendum tra “Sì e No” Per il Sì: Marco Plutino costituzionalista Per il No: Antonio Ingroia magistrato Modera: Adolfo Pappalardo giornalista Il Mattino
La partecipazione è libera. Per ogni informazione:
info@italiaincomune.it - tel: 334 6161229