I controlli interni sono riferiti alle attività del Segretario Generale, del Nucleo di Valutazione, dell'Organo di Revisione Economico Finanziaria, dei SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI - TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE e del Servizio PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA ai quali si rimanda
Il Sistema dei Controlli Interni, come da “Regolamento del Sistema dei Controlli Interni” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 29/01/2013, è articolato in:
|
- Controllo di regolarità amministrativa e contabile: finalizzato a garantire la legittimità, la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa nella fase preventiva e successiva al fine di assicurare rispettivamente che l’attività amministrativa sia conforme alla legge, allo statuto e ai regolamenti comunali e che non determini conseguenze negative sul bilancio o sul patrimonio dell’Ente;
- Controllo di gestione: finalizzato a verificare l’efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa e ad ottimizzare il rapporto tra costi e risultati, nonché orientato alla customer satisfaction mediante la definizione di specifici standard di qualità che consentano ai cittadini/utenti di confrontare il livello di qualità atteso rispetto a quello reale del servizio erogato;
- Controllo strategico: finalizzato a valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, programmi ed altri strumenti di determinazione dell’indirizzo politico, in termini di congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti, degli aspetti economico-finanziari connessi ai risultati ottenuti, dei tempi di realizzazione rispetto alle previsioni, delle procedure operative attuate e confrontate con i progetti elaborati, della qualità dei servizi erogati e del grado di soddisfazione della domanda espressa, degli aspetti socio-economici;
- Controllo sugli enti partecipati non quotati: finalizzato a verificare il raggiungimento degli obiettivi gestionali a cui deve tendere la società partecipata secondo standard qualitativi e quantitativi;
- Controllo sugli equilibri finanziari: finalizzato alla costante verifica da parte del Responsabile dei servizi finanziari, sotto la vigilanza dell’Organo di revisione, degli equilibri finanziari della gestione di competenza, della gestione dei residui e di cassa al fine di garantire l’attivazione tempestiva di processi correttivi, in grado di interrompere i trend gestionali incompatibili con le previsioni di bilancio e di ripristinare il corretto equilibrio dei saldi economici e finanziari.
|