Strumenti personali

Autorizzazione paesaggistica

Cosa è e a cosa serve

Per la presentazione della richiesta di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell'art.146 del D.Lgs. 42/2004 relativa ad opere da realizzare in zona a vincolo paesaggistico ambientale.

Come si presenta

L'interessato deve rivolgersi ad un tecnico progettista abilitato che dovrà presentare, personalmente, a mezzo posta o tramite PEC, l'istanza compilata sugli appositi modelli e completa di tutti gli elaborati tecnici necessari indicati negli stessi modelli e con gli allegati ivi indicati.

Per la richiesta di Autorizzazione Paesaggistica gli elaborati devono essere presentati in cinque copie (se la presentazione avviene mediante deposito cartaceo al protocollo comunale) o in file formato PDF firmati digitalmente dal professionista abilitato se tramite presentazione telematica all’indirizzo PEC del Comune.

Nel caso di richiesta di Autorizzazione Paesaggistica non subdelegata al Comune sarà necessario presentare l’istanza esclusivamente in formato digitale comprensiva dei modelli MOD_01A_TRASMISSIONE e  MOD_01B_TRASMISSIONE (quest’ultimo solo per interventi ricadenti in più comuni). In questi casi l’istanza sarà trasmessa alla Regione Lazio direttamente a cura del SUE comunale.

Dove si presenta

La domanda deve essere presentata all'Ufficio Protocollo in bollo.
Le Autorizzazioni Paesaggistiche devono essere ritirate a mano, con ulteriore marca da bollo da € 16,00.

Versamenti da allegare:

E' dovuto il pagamento dei diritti di segreteria pari ad euro 260,00 da effettuare con le modalità previste nella sezione : Modalità di pagamento.