Strumenti personali

Assegnazione numero civico


Cosa è

In corrispondenza di ogni accesso pedonale (abitazione, ecc…) o carraio, la legge impone che si assegni un numero civico e che questo sia affisso e ben visibile tramite una targhetta.
Quindi, in seguito ad interventi di nuova costruzione o ristrutturazione di fabbricato, che comporti variazione degli ingressi carrai o pedonali, occorre chiedere al Comune l’assegnazione del nuovo numero civico e la relativa targhetta.

Se ci sono dei dubbi sulla correttezza della numerazione esistente, è possibile chiedere una verifica della stessa.

Dove andare

Occorre rivolgersi:  all’Ufficio Toponomastica – Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica

Cosa si deve fare

Occorre compilare l’apposita domanda allegando la planimetria dell’immobile oggetto della richiesta e consegnarla all’Ufficio Protocollo del Comune.

L’assegnazione o la verifica della numerazione verrà fatta entro 30 giorni dalla consegna della domanda.
La targhetta con il numero civico, viene fornita previo pagamento dal Comune.

La Ripartizione Programmazione Gare Appalti - Contratti - Opere Pubbliche - Manutenzioni Beni Demaniali e Patrimoniali,  è preposta all’apposizione della targhetta.

Quanto costa

  • versamento di euro 25,00 (euro venticinque) moltiplicato per i  numeri civici/formelle richieste,  con causale obbligatoria: “APPOSIZIONE NUMERO CIVICO”.
  • versamento diritti di Segreteria pari ad € 80,00

che dovranno essere effettuati con le modalità previste nella sezione : Modalità di pagamento.