Programmazione Economica Finanziaria
Obiettivo primario del servizio
II Servizio finanziario svolge tutte le funzioni e le attività di cui all'ari. 153 del T.U.E.L. approvato con D. Lgs.267/2000 ed ha il compito, in stretta collaborazione con le diverse Aree e Servizi comunali, del coordinamento e della gestione dell'attività finanziaria.
L'attività di programmazione e gestione delle risorse finanziarie viene svolta dal Servizio in attuazione degli artt.107 e 152 del citato T.U.E.L. e delle norme statutarie e regolamentari dell'Ente.
Il responsabile del Servizio Finanziario verifica la veridicità delle previsioni di entrata e della compatibilita delle previsioni di spesa e predispone i documenti di bilancio (bilancio di previsione annuale e pluriennale, la relazione previsionale e programmatica),assicurando l'equilibrio nel breve e medio periodo. Sulla base del bilancio di previsione, in diretta attuazione degli obiettivi di gestione già individuati nella Relazione Previsionale e Programmatica predispone il PEG o suddivide per gradi le risorse e gli interventi del Bilancio di Previsione per il Servizio della struttura organizzativa.
Il servizio ha compiti di analisi e verifica dell'efficacia, efficienza e qualità dei servizi, provvede alla tenuta della contabilità finanziaria ed economica, provvede all'attività istruttoria per il rilascio del parere di regolarità contabile sugli atti deliberativi e del visto di regolarità contabile sulle determinazioni dei servizi comunali.
Fornisce inoltre il supporto tecnico logistico al Controllo Interno di Gesione, predisponendo annualmente il Referto che va inviato alla Corte dei Conti.
Emette mandati di pagamento e ordinativi di riscossione, curando i rapporti con la Tesoreria Comunale.
E' di supporto e cura i rapporti con il Collegio dei Revisori dei Conti.