Strumenti personali

Assistenza domiciliare

 

 

Il servizio di assistenza domiciliare è riservato a tutte le persone residenti nel territorio comunale (adulti,minori, anziani e utenti diversamente abili) che versino in particolari condizioni fisiche ed economiche tali da compromettere il normale svolgimento delle funzioni quotidiane.

Modalità di accesso al servizio

La richiesta dovrà essere indirizzata ai Servizi Sociali  per il tramite del protocollo corredata da modello ISEE, da  certificato medico attestante la finalità dello stesso e certificato di invalidità se in possesso, le ore di assistenza verranno concesse su valutazione socio-sanitaria delle Assistenti Sociali.

Il soggetto beneficiario del servizio di  assistenza domiciliare, dovrà partecipare ai costi in base alle proprie condizioni economiche così come indicato nell’allegato “B” del vigente Regolamento.

Modulo  richiesta assistenza domiciliare

Regolamento( allegato "B" pagina 28)

Azioni sul documento