Soggiorno minori
Ogni anno, nel periodo tra il mese di luglio e settembre durante il periodo delle vacanze scolastiche, attraverso la pubblicazione di un apposito bando, vengono organizzati dei centri estivi, in favore di bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni quale sostegno alla genitorialità.
Il servizio offre un programma di giochi, sport e aggregazione in collaborazione con associazioni culturali e soggetti del terzo settore che operano nello specifico campo, presso località montane e marine.
I Centri estivi promuovono l’aggregazione dei bambini e ragazzi normodotati e non, con finalità ludico-integrative ed educative.
.I soggetti ammessi alla partecipazione al soggiorno, dovranno compartecipare alle spese sulla base delle concrete possibilità economiche, in relazione al modello ISEE presentato al momento della richiesta. La quota di partecipazione, verrà stabilita successivamente, dopo l’acquisizione delle domande al fine del raggiungimento delle quote percentuali di entrate extra tributarie, stabilite dalla deliberazione Consiliare che approva il bilancio.
Le richieste avanzate saranno utili per la formulazione di una graduatoria di aventi titolo che terrà conto del reddito ISEE certificato e delle oggettive capacità organizzative ed economiche dell’Ente.
Requisiti generali
-minori residenti nel territorio comunale
- bambini e minori di età compresa tra 4 e i 13 anni
Criteri di partecipazione
La domanda di partecipazione, nella quale dovrà essere indicata la partecipazione ad una sola località, dovrà essere fatta su appositi moduli predisposti nella fase di pubblicazione del bando, presentata al protocollo generale e correlata dalla seguente documentazione:
- modello ISEE
- scheda informativa
- fotocopia del documento di riconoscimento del genitore richiedente