Progetto risocializzazione anziani
Ogni anno, attraverso la pubblicazione di un apposito bando, viene attivato il progetto di risocializzazione rivolto agli anziani residenti nel territorio comunale, che versano in precarie condizioni di carattere psico-socio-economiche.
L’inserimento avviene attraverso la formulazione di una graduatoria che terrà conto del reddito ISEE certificato e i soggetti aventi titolo verranno impiegati in attività di pubblica utilità(sorveglianza scuole, parchi, giardini, supporto amministrativo). A fronte della prestazione svolta verrà corrisposto un compenso mensile di euro 160,00.
Requisiti generali
- popolazione anziana residente nel territorio comunale
- anziani che abbiano compiuto il 60° anno di età e titolari di pensione
- possesso di idoneità fisica all’attività di risocializzazione richiesta rilasciata dalla competente ASL di appartenenza
Criteri di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere fatta su appositi moduli predisposti nella fase di pubblicazione del bando, presentata al protocollo generale e corredata dalla seguente documentazione:
-
modello ISEE
-
certificato di idoneità rilasciato dalla Asl di competenza
-
fotocopia del documento di riconoscimento