BIBLIOTECA COMUNALE "NILDE IOTTI"
Palazzo del Granarone
Via Francesco Rosati snc
00052 CERVETERI (RM)
Tel: 069943285
email: biblioteca@comune.cerveteri.rm.it
- IN EVIDENZA
-
Presentazione del libro "Il seme rubato" di Patrizia Bettinelli
Un nuovo appuntamento culturale promosso dalla Biblioteca comunale “Nilde Iotti” alla presenza dell’assessore alla cultura e vicesindaca Federica Battafarano. Viene presentato “Il seme rubato” di Patrizia Bettinelli.
Un’intensa storia di vita, sentimenti ed emozioni affascinerà di certo tutti coloro che giovedì 10 novembre alle ore 18 assisteranno alla presentazione del romanzo “Il seme rubato” di Patrizia Bettinelli pubblicato dalla casa editrice Booksprint.Sullo sfondo la Milano degli anni ‘70, città natale dell’autrice, nella quale la vicenda viene ambientata. Città moderna ed affascinante, narrata con vivida familiarità e intimità, alle prese con i primi risultati reali di quella voglia di emancipazione femminile, che si manifestano in una società che si sta preparando ad accogliere i protagonisti di questo romanzo.Vi aspettiamo giovedì 10 novembre a partire dalle ore 18,00 all’interno della Biblioteca comunale “Nilde Iotti” alla presenza della stessa scrittrice Patrizia Bettinelli e della vicesindaca e assessore alla cultura Federica Battafarano. La serata, moderata dalla giornalista Barbara Pignataro, vedrà la partecipazione dell’artista Carlo Grechi, che ha realizzato la copertina del volume.Un’altra occasione per conoscere un’opera dialogando direttamente con l’autrice, per conoscerne meglio tutti i dettagli , le sfumature.
Non mancate!
MLOL
Edicola digitale
Effettuando l'iscrizione alla Biblioteca Nilde Iotti di Cerveteri è possibile sfogliare quotidiani, periodici e riviste direttamente dal proprio PC, tablet o smartphone.
MLOL, Media Library On Line, consente infatti di sfogliare tutte le maggiori testate nazionali e internazionali presenti nel portale in maniera semplice e veloce. Basta visitare il sito dell'edicola digitale e accedere con le credenziali che verranno fornite direttamente dalla Biblioteca. Visto il numero delle pubblicazioni disponibili, c'è anche l'occasione di migliorare la propria conoscenza delle lingue straniere, leggendo testate in inglese, tedesco, francese o spagnolo.
Vi aspettiamo in Biblioteca!!!
EMERGENZA CORONAVIRUS
L'accesso alla Biblioteca comunale Nilde Iotti è libero.
Si raccomandano l'uso della mascherina, l'igienizzazione delle mani e il distanziamento sociale.
Per l'accesso alle SALE STUDIO non è più obbligatoria la prenotazione. I posti a sedere, infatti, sono stati posizionati in maniera tale da garantire la giusta distanza e sono sottoposti a regolare sanificazione.
Gli orari di apertura rimangono invariati (per le attività di studio si può rimanere in Biblioteca fino alle 17,50).
BOX RESTITUZIONE LIBRI
E' disponibile il box per la restituzione dei libri!
Infatti, è ora possibile consegnare i libri presi in prestito inserendoli nell'apposito box posto all'esterno della Biblioteca, lato parcheggio.
Nel 2010 la BIBLIOTECA COMUNALE DI CERVETERI è entrata a far parte del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino, che riunisce 10 biblioteche comunali della provincia nord di Roma: Anguillara, Bracciano, Campagnano di Roma, Cerveteri, Formello, Ladispoli, Manziana, Mazzano, Santa Marinella e Trevignano. Grazie al sistema e tramite il servizio di prestito intersistemico, l'utenza può disporre di un patrimonio documentario complessivo di circa 250.000 documenti.
- DOVE SIAMO
-