ELEZIONI POLITICHE 2022
- DOCUMENTI E INFORMAZIONI
-
1. MODULO OPZIONE DIRITTO DI VOTO IN ITALIA (Termine del 31/07/2022)
2. VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO ( Entro e non oltre il 24/08/2022)
In vista delle Consultazioni Elettorali di domenica 25 settembre 2022 per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica gli elettori e le elettrici, già iscritti all’Albo comunale degli scrutatori, sono invitati a presentare manifestazione di disponibilità ad assumere le funzioni di scrutatore per le Consultazioni Elettorali in argomento mediante l’apposito modulo qui disponibile.
- CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO
La domanda dovrà essere consegnata unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità nelle seguenti modalità:
- Pec comunecerveteri@pec.it
- Email elettorale@comune.cerveteri.rm.it
- Uff. Protocollo sito nel Parco della Legnara orario apertura dal lunedì al venerdì ore 09.00/12.00 – martedì e giovedì anche pomeriggio ore 15.30/17.30
5. VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
– Orari e sedi per il rilascio dei certificati
In occasione delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022, gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono far pervenire al Sindaco del comune di iscrizione elettorale tra martedì 16 agosto e lunedì 5 settembre 2022 una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale attestante l’esistenza delle condizioni di infermità, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Di seguito l’avviso della Asl Roma 4 contenente gli orari di apertura al pubblico dell’ambulatorio medico-legale per il rilascio delle prescritte certificazioni.
6. VOTO ASSISTITO per elettori affetti da grave infermità fisica che hanno bisogno di assistenza di un altro elettore per esprimere il voto.
- Orari e sedi per il rilascio dei certificati
In occasione delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022 la Asl Roma 4, settore Medicina Legale, garantisce il rilascio dei certificati previsti per legge agli elettori affetti da grave infermità fisica che hanno bisogno di assistenza di un altro elettore per esprimere il voto.
Di seguito l’avviso della Asl Roma 4 contenente gli orari di apertura al pubblico dell’ambulatorio medico-legale per il rilascio delle prescritte certificazioni.
7. ORARI DI APERTURA DELL'UFFICIO ELETTORALE COMUNALE PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Allo scopo di garantire il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti inerenti la presentazione delle liste di candidati e delle candidature uninominali, si comunica che l’Ufficio Elettorale Comunale sito in Via del Granarone, 8 osserverà i seguenti orari di apertura straordinaria:
- giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 agosto 2022 dalle 08:00 alle 18:00
- domenica 21 e lunedì 22 agosto ininterrottamente dalle 08:00 alle 20:00
8. MANIFESTO CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
9. ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE
Elezioni Politiche - Pubblicazione n. 3 - Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica 25 settembre 2022
10. DETERMINAZIONE SPAZI ELETTORALI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE:
- Deliberazione di Giunta Comunale n. 98 del 24/08/2022 " Consultazioni elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022 - Propaganda elettorale - Determinazione degli spazi (legge 4 aprile 1956, n. 212, modificata dalla legge 24 aprile 1975, n. 130 e succ. modificata dal comma 400 lett. h) della legge 27 dicembre 2013 n. 147 (legge stabilità 2014)"
- Deliberazione di Giunta Comunale n. 100 del 24/08/2022 " Consultazioni elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022. Propaganda elettorale - Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli spazi elettorali alle liste ammesse"
PROSPETTO ASSEGNAZIONE SPAZI ELETTORALI
11. MANIFESTO LISTE E CANDIDATI
12. VOTO DOMICILIARE COVID 19
In vista delle consultazioni politiche del 25 settembre 2022, è consentito l’esercizio domiciliare del diritto di voto agli elettori in quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per Covid-19.
A tal fine, tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione cioè tra il 15 e il 20 settembre p.v., l’elettore deve far pervenire al Comune nelle cui liste è iscritto, i seguenti documenti:
- una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso (vedi allegato);
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale,in data non anteriore al 11 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto-legge n.41/2022 (positivo al Covid-19, collocato in quarantena o isolamento fiduciario);
- copia della tessera elettorale;
- documento di riconoscimento in corso di validità.
Domanda e allegati possono essere inviati al seguente indirizzo:
Si avvisa che ai fini dell’esercizio domiciliare del diritto di voto previsto per gli elettori in quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per Covid-19, la relativa istanza dovrà pervenire all’attenzione del Comune entro e non oltre le ore 15:30 del 24 settembre 2022;
quanto precede affinché - come previsto dall’art.4, comma 4 del D.L. 4 maggio 2022, n. 41 convertito con modificazioni dalla L. 30 giugno 2022, n. 84 – sulla base delle richieste pervenute, sia possibile procedere a pianificare e organizzare il supporto tecnico-operativo a disposizione dei seggi per la raccolta del voto domiciliare e comunicare “entro ((...)) il giorno antecedente la data della votazione (e quindi entro il 24 settembre 2022), agli elettori che hanno fatto richiesta di voto domiciliare il seggio speciale che, ai sensi dell'articolo 3, commi 4 e 5, è incaricato della raccolta del voto”.
13. AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI FERROVIARI, VIA MARE, AUTOSTRADALI E AEREI
15. MANIFESTO PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI