Strumenti personali

Documenti per votare

 

Documenti validi per poter votare: per esercitare il proprio diritto di voto è necessario presentarsi al seggio elettorale con la tessera elettorale e un documento di riconoscimento con fotografia, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, sono validi: patente auto e diporto, passaporto, libretto di pensione, porto d'armi, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia, purché convalidata da un comando militare.

Nota bene: I documenti sopra elencati possono essere utilizzati anche se scaduti, purché possano assicurare la precisa identificazione del votante da parte del presidente di seggio.

Gli elettori sprovvisti di carta di identità, possono rivolgersi, per il rilascio o il rinnovo, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 anche martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso l’Ufficio anagrafe Via A. Ricci 4 (Parco della Legnara) Tuttavia è anche possibile ritirare la propria carta d’identità presso le Delegazioni di Cerenova e Valcanneto e in tal caso il documente può essere ritirato il giorno successivo di apertura successivo alla richiesta.

Nota bene: nei giorni della consultazionel’Ufficio anagrafe di Cerveteri è aperto per tutta la durata delle votazioni.

In mancanza del documento di riconoscimento, l'identificazione può avvenire anche:

- per mezzo di uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità;

- mediante un altro elettore del Comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l'identità.

Per evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile verificare per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del voto.

o Vai alla carta di identià

Fonti normative: D.P.R. 16/05/1960 n.570

Ultima modifica: novembre 2014

Azioni sul documento