Strumenti personali

CERTIFICAZIONI

 

Cosa sono: in entrambi i casi sono certificazioni che attestano la capacità elettorale dei richiedenti, quindi, che sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Cerveteri e godono del diritto di voto.

Quali sono i requisiti: essere cittadini italiani, elettori, non sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione o di libertà vigilata, nonché non essere condannati all'interdizione dai pubblici uffici.

Chi li rilascia: l’Ufficio elettorale e anagrafe del Comune di Cerveteri, (arco della Legnara), o presso le delegazioni di Cerenova - Largo De Finizio 2 (orario apertura LUN. MERC. VEN. dalle 10.00 alle 12.00) di Valcanneto – Via A. Vivaldi 1 (orario apertura MART. GIOV. dalle 09.30 alle 12.30)

Quando servono: il certificato di iscrizione nelle liste elettorali necessita per la presentazione delle candidature, per la sottoscrizione di una lista di candidati alle elezioni, per la sottoscrizione di proposte referendarie o di Legge di iniziativa popolare, e  non è autocertificabile.

Mentre il certificato di godimento dei diritti politici viene rilasciato per uso: lavoro, assunzioni, concorso, iscrizioni negli albi professionali, ecc., e può essere autocertificato.

Quanto costano: è gratuito se richiesto per la presentazione di candidature, per la sottoscrizione di una lista di candidati alle elezioni, per proposte referendarie o di Legge di iniziativa popolare, negli altri casi  € 0,52 oltre € 16.00 (imposta di bollo vigente).

Novità 2012: L'autocertificazione diventa obbligatoria dal 1° gennaio 2012, con l'entrata in vigore delle disposizioni della Legge 183/12.11.2011  le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Nei rapporti con gli organi della P.A. e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (vedi modulo sottostante).

Da tale data, quindi, i cittadini potranno richiedere, ed ottenere, solo certificati/estratti destinati a soggetti privati (banche, assicurazioni ecc.) sui quali, per evitare usi impropri, è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Tempi di rilascio: immediato.

o Vai all’anagrafe autocertificazioni

o Vai al modulo autocertificazione godimento diritti politici

Ultimo aggiornamento: novembre 2014

 

Azioni sul documento