Servizio Elettorale e Leva
Ufficio Elettorale
- CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI E GODIMENTO DEI DIRITTI POLITICI
- FORMAZIONE DEL CORPO ELETTORALE
- TESSERA ELETTORALE E AGGIORNAMENTO
- VOTO ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (AIRE)
- CANCELLAZIONE DALLE LISTE ELETTORALI PER IRREPERIBILITA'
- DIRITTO DI VOTO AI CITTADINI DELL'U.E. (NON ITALIANI) QUI RESIDENTI
- RILASCIO COPIA DELLE LISTE ELETTORALI
- ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE DALL'ALBO UNICO DEGLI SCRUTATORI
- ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE DALL'ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO
- ISCRIZIONE ALBO GIUDICI POPOLARI
- VAI ALLA SEZIONE ELEZIONI
Ufficio Leva
L’Ufficio Leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l’incorporazione nelle forze armate. A partire dal 1° gennaio 2005 l’obbligo di leva è stato, però, sospeso.
Poiché trattasi di semplice sospensione, e non di abolizione, l'Ufficio Leva comunale continua a:
- provvedere alla formazione della lista di leva e alla conseguente pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune dell’elenco delle iscrizioni dei giovani diciassettenni
- aggiornare d’ufficio i ruoli matricolari comunali, sulla base delle comunicazioni che intercorrono
fra Comuni in seguito ai movimenti migratori della popolazione maschile
Normativa di riferimento
Legge 331/2000
D.Lgs. 215/2001
Legge 226/2004
Congedo Militare
Fino all’esaurimento degli effetti della leva obbligatoria il giovane congedato dovrà rivolgersi all’ufficio Leva comunale per richiedere la firma del Sindaco o suo delegato sul foglio di congedo rilasciato dalla autorità militare.
L'Ufficio Leva comunale invita l'interessato per il ritiro del:
- congedo illimitato (per coloro che hanno terminato il servizio militare di leva o che sono stati dispensati dallo stesso)
- congedo assoluto (per coloro che sono stati riformati successivamente alla visita di leva).
Normativa
DPR 12.02.1964 n. 237 e successive modifiche
RD 1133/03.04.1942
Requisiti
Aver compiuto il servizio militare o essere stati dispensati o riformati
Documenti
Documento d'identificazione valido
Durata
Se il cittadino presenta il congedo direttamente all’ufficio Leva il rilascio è assicurato entro 3 giorni dalla presentazione.
Nel caso in cui i congedi pervengano direttamente dall’Autorità Militare, l’ufficio Leva provvede alla registrazione e gli interessati vengono invitati al ritiro presso lo sportello.
Giuramento per attività di guardia giurata
Per espletare l’attività di Guardia Giurata il cittadino deve prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana innanzi al Sindaco o ad un funzionario da esso delegato.
Il giuramento viene reso previo appuntamento.
Il cittadino esibisce il decreto di approvazione alla nomina a Guardia Giurata rilasciato dalla Prefettura.
Normativa
Decreto legis.vo 19 febbraio 1998, n. 51, art. 231
Requisiti
Avere l’approvazione della nomina a Guardia Giurata da parte della Prefettura
Documenti
Decreto di approvazione della nomina a Guardia Giurata rilasciato dalla Prefettura.
Documento di identità in corso di validità.
Costi
Una marca da bollo
- Moduli
-
Domanda di iscrizione nelle liste aggiunte per le elezioni comunali
-
Domanda di iscrizione nelle liste aggiunte per le elezioni europee
-
Domanda di iscrizione albo presidenti di seggio
-
Domanda di iscrizione albo scrutatori di seggio
-
Richiesta copia delle liste elettorali
-
Voto assistito istanza da parte dell'interessato
-
Voto assistito istanza da parte di un familiare
-
Voto domiciliare istanza da parte dell'interessato
-
Voto assistito istanza da parte di un familiare
-
Domanda di iscrizione albo giudici popolari