Denuncia attività arborea
Il privato che nella propria corte condominiale o giardino possieda alberature e intenda eseguire sulle medesime potature straordinarie o abbattimenti, onde garantirsi da eventuali violazioni di legge e da conseguenti sanzioni, dovrà fare riferimento a quanto previsto nel nuovo “Regolamento Comunale per la Tutela del Verde e del Patrimonio Arboreo”, utilizzando gli appositi modelli di autorizzazione da presentare al Servizio Ambiente e Mobilità del Comune di Cerveteri.
Il Servizio Ambiente e Mobilità effettua l'istruttoria e verifica la completezza della documentazione richiedendo eventuali integrazioni.
Una volta espletata l'istruttoria, qualora non ci fossero impedimenti tali da emanare un provvedimento di diniego, che comunque deve essere motivato, il Comune provvede a rilasciare l’autorizzazione a procedere all’abbattimento. L’autorizzazione ha validità di mesi 3 dalla data del rilascio. Gli interventi botanici sulle essenze arboree, così come dettagliatamente descritti, non possono essere eseguiti prima del rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune a meno che il proprietario ritenga che l’albero provochi immediato e grave pericolo per l’incolumità pubblica o privata; in tal caso potrà procedere all’abbattimento sotto la propria diretta responsabilità e dopo aver prodotto specifica perizia tecnica asseverata ed esauriente documentazione fotografica datata.
Per ogni alberatura abbattuta dovranno essere effettuarti reimpianti come indicato nel nuovo “Regolamento Comunale per la Tutela del Verde e del Patrimonio Arboreo”.
- Modulistica
-
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' AREENON SOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO
-
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ABBATTIMENTO ESEMPLARI ARBOREI AREA NON SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO
-
COMUNICAZIONE DI TAGLIO BOSCHI
-
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' AREESOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO
-
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ABBATTIMENTO ESEMPLARI ARBOREI AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO
-
REGOLAMENTO Comunale per la tutela del verde e del patrimonio arboreo