Compostaggio domestico
Il Comune di Cerveteri, nell’ambito delle proprie iniziative volte a promuovere uno sviluppo economico sostenibile e rispettoso della qualità ambientale, con delibera della Giunta Comunale n. 75 dell’11/09/2008 ha approvato il progetto di compostaggio domestico per i cittadini che possiedono un’area verde/giardino/orto della superficie di almeno 20 mq, inteso come auto-recupero della frazione umida dei rifiuti domestici, tale da ridurre alla fonte la produzione dei rifiuti destinati allo smaltimento agli impianti. con il riutilizzo del terriccio fertilizzante (compost) come concime sulle stesse aree. Possono presentare domanda, per partecipare all’assegnazione di una compostiera per uso domestico (da 300 o 600 litri), corredata da un manuale per il corretto impiego del composter, i cittadini che abbiano a disposizione un giardino e/o orto idoneo per praticare l’autocompostaggio domestico della frazione umida. Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice sull’apposito modulo in distribuzione presso:
devono essere presentate direttamente o spedite a mezzo raccomandata A/R, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, all’Ufficio Protocollo del Comune. Farà fede la data di arrivo all’Ufficio Protocollo del Comune di Cerveteri. L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione delle domande prima del recapito o eventuali comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, ne per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L’assegnazione verrà effettuata sulla base di apposita graduatoria che sarà predisposta in conformità ai seguenti criteri: a) numero dei componenti del nucleo familiare (n. 1 punto per ogni componente del nucleo familiare); b) dimensioni dell’area coltivata (giardino, orto domestico): 1. n. 1 punto per superficie da 20 a 50 mq; 2. n. 3 punti per superficie > 50 mq A parità di punteggio, si procederà all’inserimento in graduatoria delle domande, fino a concorrenza delle compostiere disponibili, secondo l’ordine cronologico di registrazione al protocollo generale comunale.
Assegnazione delle compostiere Una volta stilata la graduatoria, il Comune di Cerveteri, per il tramite della Soc.- Tekneko srl, Gestore del Servizio di Igiene Urbana, provvederà a comunicare agli assegnatari le modalità per il ritiro della compostiera presso il Centro Servizi comunale sito sulla S.P. Settevene Palo Nuova snc.
Impegni degli assegnatari - utilizzare in modo corretto la compostiera, conformemente al manuale d’uso consegnato unitamente alla stessa, per le proprie attività di giardinaggio e concimazione di orti; - collocare la compostiera ad una distanza di almeno 3 metri dalla recinzione di proprietà confinanti (per distanze inferiori è necessario l’assenso del confinante, espresso con la sottoscrizione del presente atto da parte del medesimo); - ritirare la compostiera, qualora assegnata dal Comune, presso il Centro Servizi di Igiene Urbana, sito sulla S.P. Settevene Palo nuova snc, raggiungibile telefonicamente al N. verde gratuito 800-27.26.70 ovvero al n. 06-99.42.100; - aderire alle campagne di monitoraggio dell’iniziativa; - restituire la compostiera alla Ditta Incaricata dal Comune di Cerveteri, presso il Centro Servizi di Via S. Palo Nuova snc, qualora venisse accertato il mancato o non corretto utilizzo della stessa, o qualora dovesse trasferirsi in altro Comune; - garantire l’accesso al sito dove verrà ubicata la compostiera al personale comunale incaricato per verificarne il corretto uso. Si procederà all’affidamento di compostiere fino ad esaurimento scorte.
|